Visualizzazione Stampabile
-
Se ti serve il lens shift direi che non ha rivali. l'unico problema che ha il mio è che alcune volte (motlo raramente) all'accensione compare l'allarme "error in autoiris" che scompare spegnendo e riaccendendo il proiettore.
Quando sarà più anziano lo porterò in assistenza.
Per il resto vale tutti i soldi che costa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lantisse_87
eh un po :(
comunque io fossi in te non prenderei lo switch..perchè così è facile che degradi il segnale. quanti metri di cavo hai poi per arrivare al vpr?
hai mai pensato magari di vendere l'hard disk e di prenderne uno piu piccolo?
si, mi sa che hai ragione, seguirò il tuo consiglio. comprerò una penna da 32gb così da avere ampio spazio per eventuali film pesanti da dare in pasto alla ps3 o WDTV.
grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lantisse_87
io ce l'ho e non ho questo problema!
Idem anche per me che c'e l'ho da quasi 2 anni con 500 ore di utilizzo.
Lo sfarfallio forse è dovuto ad una lampada non originale.
Ciao
-
Io ho il 3600 che non dovrebbe differire molto dal 3200 e posso dirti che se in 2 anni ho cambiato 4 volte tv ora è 2 anni e mezzo che ogni volta che accendono il vpr per guardarmi un film resto strabiliato! È di sicuro uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto, se sei appassionato di cinema o non potrai rimanere deluso :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bianconiglio
....l'unico problema che ha il mio è che alcune volte (motlo raramente) all'accensione compare l'allarme "error in autoiris" che scompare spegnendo e riaccendendo il proiettore.....
questo "problema" lo da anche a me, solo che il mio è scritto in italiano (errore nel diaframma automatico) e ho il dilemma se mandarlo in assistenza o no (ho paura che mandarlo in giro a prendere botte gli faccia più male che bene) io sto a circa 400 ore e ancora spegnendolo e riaccendendo torna apposto, il tuo quante ore di vita ha?
-
circa 200 ore. Lo ha fatto da subito. Certe vole più frequentemente, a volte non lo fa per alcune settimane...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bianconiglio
circa 200 ore. Lo ha fatto da subito. Certe vole più frequentemente, a volte non lo fa per alcune settimane...
come a me, speriamo bene...ancora non ho capito da cosa dipenda, ho provato pure a disabilitare il diaframma automatico ma me lo ha fatto lo stesso...cmq con te siamo in 3 in questo forum ad aver avuto questo problema, l'altro lo ha mandato in assistenza ma non ha fatto sapere se glielo hanno risolto o meno.
teniamoci aggiornati ;)
-
A fine mese lo ordino (il 22 ottobre) spero di prendere un buon VPR per iniziare ad entrare in questo mondo, poi in un secondo tempo prenderò il telo ma credo che dedicherò un altra sala al VPR, più grande, così da avere più spazio di distanza di visione, ho già adocchiato uno schermo da 365 x 205 cm (dimensione pura dello schermo senza ingombri) in 16/9 VISIVO Studio fisso con cornice (cambiando stanza non avrei più il problema di avere un telo motorizzato quindi lo prenderei fisso con cornice), facendo i calcoli tramite il sito apposito mi esce perfetta la distanza tra telo e occhi per quelle dimensioni di schermo, per i primi tempi andrò di muro anche per confermare o smentire i miei calcoli fatti.
Comunque stavo tentennando perchè oltre allo sfarfallio c'è anche questo inconveniente del messaggio....pazienza, al massimo lo tengo un anno e poi ne prenderò uno superiore.
-
365x205 ... Non credo che il 3200 possa rendere bene visivamente con delle dimensioni così grosse, ne per definizione ne per luminosità. Pero visto che proietti prima su muro sei sempre in tempo a cambiare idea.
-
Infatti. Oltre i 3 metri di base si fa fatica con questo proiettore. L'unica soluzione sarebbe quella di prendere una tela con gain 1,5 almeno...
Ti consiglio di ridimensionare lo schermo.
-
Come mai oltre i 3 metri non ce la fa? 3 metri è il massimo? mi sembra strana come cosa ma voi lo avete io non ancora quindi sarà così...infatti farò delle prove a muro per confermare o smentire la cosa perchè non vorrei avere una dimensione grande a discapito della qualità generale delle immagini, al max andrò di 3 metri e pace.
-
Non è che non ci arriva fisicamente. Puoi proiettare anche con 5 metri di base, il fatto e' che avrai un'immagine buia e slavata. Piuttosto avvicina il punto di visione.
-
per una visione di 3 metri come distanza 4 metri/4,20 metri vanno bene, usando lo zoom quasi al massimo, non voglio immagini slavate (per il buio forse un gain alto colmerebbe in parte la cosa) quindi farò 3 metri :)
-
Per la distanza di visione ci sono tante teorie, 1,5 volte la base e formule varie, ma secondo me quella giusta è quando guardando il centro dello schermo riesci a percepire bene anche i lati dell'immagine senza dover spostare lo sguardo.
Comunque la regola del non è mai troppo grosso è sempre valida!!!!!
-
buongiorno ragazzi. io avrei bisogno dell'assistenza per il mio 3200. l'ho preso dalle amazzoni e rientro ancora nel primo anno di garanzia.
in teoria il primo anno è garanzia ufficiale epson, il secondo presso il venditore, dico bene?
be, io sono della provincia di padova e ho visto che a Padova c'è un centro di assitenza ufficiale. coem funziona la riparazione? lo devo portare a padova e poi loro lo spediscono a milano o...:confused: