Mi accodo a sussulimano per la richiesta di esame del 3D, in generale per i possessori di NX710 (qualsiasi polliciaggio).
Crosstalk?
E' l'unica perplessità che mi rimane prima dell'eventuale acquisto.
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Mi accodo a sussulimano per la richiesta di esame del 3D, in generale per i possessori di NX710 (qualsiasi polliciaggio).
Crosstalk?
E' l'unica perplessità che mi rimane prima dell'eventuale acquisto.
Grazie.
@m2496
La fibra ottica come anche il coassiale digitale non supportano i flussi audio in bitstream non compressi...se il tuo amplificatore ha una sezione di preamplificazione adeguata ti conviene usare l'hdmi...solitamente non apportano alcun degrado percepibile al segnale video...
Lorenzo.
Ciao Sussul, stasera provo a fare così.Citazione:
Originariamente scritto da sussulimano
Il motivo per il quale si debba operare in questo modo mi sfugge ma sara' un prossimo problema che affrontero' (prima avevo un Sony con 2 prese scart e gia' mi sembrava complicato :) per cui come potrai immaginare sono leggerissimamente in difficoltà con le mille funzioni di questo TV).
Mi segnero' anche le informazioni che chiedi.
Per quanto riguarda il 3D ho visto i demo del BD di Michael Jackson (Piovono polpette e gli altri) e un pezzetto di Alice in Wonderland.
A me sembra che si veda bene, qualche sdoppiamento dell'immagine lo vedo ma in generale trovo la funzione 3D di questa TV molto buona anche se onestamente non posso fare paragoni particolari avendo visto pochi secondi con Panasonic e Samsung.
Se si tiene la testa ferma (inclinando i colori cambiano) la visione e' ottima.
@ john
ti inviterei a casa per farti un'idea :D
è il terzo 40nx710 che sto restituendo,mi fermo qui in attesa di tv decenti per il prossimo anno.
il crosstalk è presente,varia anche in relazione alla sorgente video.in avatar o imax canyon adventures è difficile notarlo(direi assente),in dragon trainer ed alice si nota pesantemente.variare sul menu' la profondita' serve a poco,perche' se metti a fuoco i primi piani si sdoppia lo sfondo e viceversa.il vero dramma,almeno su questo taglio (il 40") è il clouding.se un OCCHIO ATTENTO lo nota gia' nel normale uso ,in 3d non da scampo.le chiazze nelle scene scure prendono il sopravvento,in dragon trainer ci sono delle scene davvero imbarazzanti in questo senso.per il resto la tv esteticamente è favolosa,in sd non è affatto male ma è in hd che ovviamente da il meglio di se.
se vuoi evitare il crosstalking punta sui plasma(anche qui andrai pero' incontro ad altri problemi ben noti)
è l'hdmi control.lo puoi disattivare da menu' tv o dal menu' delle tue sorgenti videoCitazione:
Originariamente scritto da giuann
Anche io ho il trasmettitore sotto tv. Nessun problemaCitazione:
Originariamente scritto da dadi70
Ho solo Alice tra i B3D che citi, se mi dai una indicazione relativamente ad un particolare punto del film posso provare a verificare sia il clouding che lo sdoppiamento (che comunque ho gia' notato)Citazione:
Originariamente scritto da sussulimano
Toglimi un dubbio: crosstalk = sdoppiamento, corretto ?
se non lo vedi perchè lo vuoi cercare? per poi darti martellate in testa? :D
si' è lo sdoppiamento
:) in effetti... no vabbe', era solo per darti una mano a capire se il problema e' generalizzato o se sei stato sfortunato a beccare pannelli affetti dal problema
Leggendo il 3d (e non solo) sembra esser stato molto sfortunato lui...
Lorenzo.
Domanda un po off topic... sapete quando incominceranno a spedire le copie di GT 5 comprese nei 3D Play Box?
E' stato decisamente sfortunato. Io ne ho visionati alcuni in condizioni ottimali di visione, nel mio poi ho parecchie ore di visione alle spalle ed un occhio decisamente attento per il problema chiazze, e ripeto che nel mio 40Nx710 (come negli altri visionati) non ci sono nè spurie nè clouding. Vi sono scene emblematiche dove il clouding se presente non si potrebbe non vedere, come per esempio i titoli di coda e le schermate quasi totalmente nere con solo piccoli particolari molto luminosi, e anche in quei casi il pannello restituisce un nero uniforme ed estremamente profondo.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
sara'......,cmq ecco il link a qualche fotina
http://img8.imageshack.us/g/pb280041.jpg/
Non fraintermi, ti credo eh, tanto che le immagini parlano da sè, solo che credo tu veramente sia stato molto sfortunato. Il problema della visione 3D è che spara al massimo la retroilluminazione e fa quindi risaltare eventuali problemi di uniformità. Nel tuo caso tra l'altro, la seconda immagine stranamente risalta all'inverosimile il problema (forse in quel caso era un problema di esposizione della foto), mentre nelle altre due il "difetto" si vede. Tra l'altro non sembra neppure clouding generico, quanto invece luci spurie (ed infatti si diffono tutte dai 4 angoli, a differenza del clouding generico che risulta in macchie sparse quà e là nello schermo). I coni di luci spurie solitamente sono dovuti ad un assemblaggio non propriamente eccelso. Ti assicuro che di spurie, ancor più facili da individuare rispetto al clouding generico e spesso anche ben più visibili di quest'ultimo, il mio NX710 non ne ha ombra.Citazione:
Originariamente scritto da sussulimano
le tv avute prima(parlo sempre di nx710) avevano clouding,quest'ultima ha anche le spurie su 2 angoli(giusto per non farsi mancare nulla).cmq la foto maggiormente esemplicativa penso sia la terza.si evidenziano tre chiazze piu' grandi (sinistra alto e basso ed in basso a destra) e altre piu' piccole sulla banda superiore.
So bene che per il 3d la retro si imposta automaticamente al massimo.....difatti in 2d lo stesso film è una goduria,nessun difetto di visione,pero' sai qual'è il problema? è che vorrei (giustamente) vederlo in 3d,ed il mio occhio proprio non ce la fa a digerire ste chiazze bianche durante la visione