Discorso un pò più generale...
La soluzione c'è, e si chiama sorgente luminosa a led(RGB), e matrice singola :read:
Quello è il futuro: il resto, compreso questo riflessivo EPSON, soprattutto se resta ancorato alle classiche lampade E.torl CFC, è tempo (ed investimento) sprecato :rolleyes:
Io non capisco perchè lo sviluppo dei LED, tanto promettente con il Vivitek non meno di due TAV fa, si sia completamente ancorata! :'(
Tanto per dire la mia personalissima necessità (ma che credo sia condivisibile): sto per allestire una saletta per la mia futura casa: l'indecisione maggiore è tra lo scegliere un comparto VIDEO composto o da un TV gigante (ormai un 65" è abbordabilissimo: Micio, utente super avvezzo ai VPR ad esempio ha già fatto il salto e non se ne è pentito per niente), ovvero scelta più Cinema like, diremo classica: VPR più schermo (fisso o mobile: altro dilemma :rolleyes: il primo costa di meno, ma ti impedisce di fare altro uso della sala all'infuori della proiezione: ergo niente TV! :boh: ).
Ci fossero già i LEd, con i loro 50mila ore e più di autonomia senza perdita di qualità, ovvio che la mia scelta sarebbe già fatta: un VPR simile, con tale autonomia e durata, potrebbe tranquillamente essere la sorgente di visione di tutta la famiglia, anche per 5/6 ore al giorno, tanto non si rovina! :read:
Un vpr attuale, anche se promette 3/4 mila ore di durata, già dopo manco 1000 ore (e ci vuole poco meno di anno a raggiungerle in condizioni di utilizzo quotidiano....) c'è un degrado preoccupante: la taratura (molto delicata e difficile rispetto ad un tv, e da un uso a finestre spalancate impossibile) salta e bisogna provvedervi periodicamente (con i led fai una volta ed hai risolto...).
Insomma, rebus sic stantibus, oggi propendo sinceramente per il plasmone :sofico: e bon: nel frattempo attendo :sob: e :sperem:
walk on
sasadf