Originariamente scritto da fabio.c66
Allora, ieri sera ho approfondito un po' il discorso sull'EPG del TV Philips.
Le prove le ho fatte sul mio 9705, ma vi assicuro che su queste funzioni, il software del TV è identico al 7605.
Se il TV è collegato alla rete, ci sono due modi per ricavare le informazioni EPG.
Il primo classico dalle emittenti (settando impostazioni TV -> Preferenze -> Guida programmi -> dall'emittente): la ricerca delle informazioni confermo che è laboriosa, non include la guida sui canali RAI e Mediaset, in compenso inserisce alcune locali, le informazioni ci sono per i 7 giorni successivi, è possibile con il tasto opzioni, ricercare per genere, vedere il dettaglio del programma, ecc. Le informazioni vengono visualizzate in formato testo e sono richiamabili anche in base al giorno e l'ora.
L'altro modo decisamente più gradevole, completo e sempre aggiornato è quello di collegare la TV alla rete ADSL e di abilitare l'EPG su Internet (settando impostazioni TV -> Preferenze -> Guida programmi -> da Internet).
In questo caso, la guida programmi che appare in forma grafica è quella derivata dal sito internazionale "tvtv" che gestisce tutti i programmi delle emittenti in Italia, ma anche estere. Qui ci sono tutti i programmi delle rete principali ma anche di molte locali diponibili fino agli 8 giorni successivi con possibilità di andare nel dettaglio del programma, scegliere il giorno e l'ora di programmazione. Manca invece la suddivisione per genere, ma direi che l'utilizzo si avvicina molto alla guida programmi di TV sorrisi e canzoni della maggior parte dei decoder. Anche qui non mancano alcune imprecisioni: su alcuni canali nazionali (tipo La5, mediaset extra) pur includendoli nella lista, manca la programmazione, in più vengono inseriti dei canali (anche esteri) non ricevibili. Ma questo credo sia un problema che andrà a posto quando quelli di "tvtv" aggiorneranno il sito (ho controllato su internet è anche qui ci sono le stesse mancanze).
Ovviamente la guida programmi su internet è disponibile su entrambi le versioni del 7605 (H e M), perchè non utilizza l'interattività del digitale terrestre ma la connessione internet al server Philips (Net TV)... quindi per ricevere questa guida è fondamentale riuscire a collegarsi con i servizi Net TV.
Poi ho provato a verificare con l'interattività mhp se ci fosse qualche possibilità di accedere a quella applicazione di Sorrisi e canzoni che associata al tasto "guida" è inclusa nella maggior parte dei decoder interattivi. Anche disabilitando il caricamento automatico delle applicazioni MHP e andando a cercare mux per mux quali applicazioni si potessero lanciare, non sono riuscito a trovarla... temo che venga avviata in un' altra maniera, magari sottoforma di canale di servizio (servizi OTA, ecc.) e associata automaticamente alla tasto epg del dispositivo (anche se secondo me è corretto che il TV associ la guida alla ricerca EPG standard dell'emittente).... rimane comunque un mistero perchè (almeno da me) sull'EPG "testuale", sui canali principali le informazioni non vengono raccolte... probabilmente è una cosa che si potrebbe ovviare agendo sul firmware.
A proposito di firmware: non l'ho aggiornato ancora alla versione 27 (sono fermo alla 25) e onestamente per l'EPG "testuale" (leggendo le note di rilascio), non credo che risolva il problema dei canali principali.
Io sto utilizzando la guida attraverso Internet e direi che sono soddisfatto. ;)