Salve.
Vorrei acquistare il 32 pollici da utilizzare come monitor pc.
Me lo consigliate?
A che distanza dovrei posizionarmi?
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Salve.
Vorrei acquistare il 32 pollici da utilizzare come monitor pc.
Me lo consigliate?
A che distanza dovrei posizionarmi?
Grazie.
1)non ha la dvi ma solo la vga ti consiglio di attaccarlo all'hdmi:cool:Citazione:
Originariamente scritto da Foofighter
2)almeno un metro e mezzo
Se lo imposti in full hd ti consiglio non più di un metro.Citazione:
Originariamente scritto da Foofighter
Sculley, che dispositivo hai utilizzato? Con che risultati? c'è modo di utilizzare un hub o qualcosa del genere in modo da poter mettere in rete due dispositivi (sto pensando al lettore blue ray che sarà proprio a fianco).Citazione:
Originariamente scritto da sculley75
A proposito, ho utilizzato una chiavetta WiFi Cisco ma la tv non la vede.
Secondo me la tv ha un driver proprietario in modo tale da riconoscere solo la chiavetta Sony. Un amico che ha un HD multimediale dell'Emtec ha avuto lo stesso problema, anche li richiede la chiavetta Emtec per poter essere collegato in wifi.
Scusate se entro in questo modo, ma sono nuovo.
Ho acquistato da un paio di settimane un 40 EX700. Sono riuscito a settare correttamente la rete e tutto il resto, ma c'e' il sintonizzatore che mi sta facendo impazzire. Abito nella zone di Roma; non riesco a sintonizzare le stazioni Mediaset a prescindere dal canale sul quale vengono trasmesse. Oltre a questo, ogni volta che cerco di risintonizzare tutti i canali, non viene rispettato l'ordine convenzionale delle stazioni ( LCN ). Nel menu' "Impostazioni/informazioni di sistema" risulta che la quantita' di segnale e' piu' che buona mentra la qualita' e' pari a zero o poco piu'. Abito in una casa con antenna centralizzata e con cinque prese con relativi partitori/deviatori e apparecchi collegati. E' possibile che su quella specifica presa decada solo la qualita' e non la quantita' di segnale?
Ultima cosa: leggendo il manuale on line ho letto di AFT e LNA. Ma dove trovo nei menu' tali funzioni ?
Un grazie in anticipo.
Prima che qualcuno più competente ti proponga una soluzione, al tuo posto proverei a collegare la tv in una presa dove già ora vedi i canali mediaset.Se il probelma si risolve qualcosa non va nella presa.Citazione:
Originariamente scritto da Crosigno
ragazzi ma è vero che la sony sta producendo una seconda serie degli ex700??? cmq oggi da saturn ho visto sia ex700 vche nx700.... in entrambi presenti i coni d'ombra.... li ha notati anche mio padre..schermo tutto bianco si vedono...
differenze tra i due..ovviam il deep black panel è una trovata pubblicitaria..la differenza di prezzo tra i 2 è minima quindi a livello di pannello o elettronica non cambia niente... però questo pannello mantiene i colori meno sparati..crea un'effetto più naturale..non mael..però il modello ex sembra più definito..ha un'immagine più dura.... più forte... ovviam impressioni personali..
tra i due sceglierei nx..sinceramente
non mi sembra ci siano nuove serie in vista
proprio per il fatto che l'ex è più definito nell'immagine l'ho preferito all'NX
i coni d'ombra sono molto piccoli e una volta bene regolato non si notano nella normalità , almeno per me
Matrix ma da saturn l'ex mi è sembrato un Po sparato come colori. Tutta questione di regolaZione?
i negozi mettolo la modalità brillante che ha quasi tutto a pallaCitazione:
Originariamente scritto da peppem
io per trovare la regolazione adatta ci ho messo due settimane provando con film telefilm calcio sia alla luce ed al buio
No, come non ti consiglierei qualsiasi altro tv.Citazione:
Originariamente scritto da Foofighter
Compra un monitor pc, un bel 24-27".
Se fai grafica, un PVA o un pannello IPS.
Se no, per i giochi un comune TN veloce da 2ms.
Ho collegato tv e hd multimediale in firma al router, questo alla prima PowerLine.Citazione:
Originariamente scritto da Pietr0
La seconda PowerLine al pc, posizionato in un'altra sala, punto.
Funziona alla meraviglia, pc e hd sono in rete, l'hd è visto dal pc e posso trasmettere filmati dal pc all'hd ;)
Le PowerLine si trovano su internet a prezzi bassi, fai una banale ricerca e vedrai... Ma scegli un kit a 200Mbit/s! Buona rete!
Questo weekend ho visto in parallelo (stessa source -demo sony-) sia EX700 che NX700, ho notato che EX ha dei colori molto piu' reali rispetto al modello NX, adesso non so se i TV erano stati regolati ma qualora fossero disimballati e montati, la differenza era sostanziale, NX era molto telenovela.
Qualcuno ha avuto la mia stessa impressione?
Una informazione in/off topic, ho letto dalla caratteristiche questa TV non tiene il decoder SAT (altri modelli inferiori si, mah!), quindi lo slot C+ serve solo per mediaset premium HD, ma qualora volessi la piattaforma satellitare TVSAT dovrei acquistare un decoder a parte giusto? perche' ho letto che essendo certificato C+ potevo inserire la scheda TVSAT per i canali HD, mi date (se qualcuno conosce) qualche info in merito?
Saluti.
Se ci vedi queste differenze forse non è un trovata pubblicitaria.Citazione:
Originariamente scritto da peppem
Il Deep Black non è un LCD diverso, ma una serie di filtri che concentrano la luce e migliorano i livello di nero e il contrasto.
però tante gente e tante recensioni parlano meglio del modello ex..quindi il risultato desiderato non è stato raggiunto....Citazione:
Originariamente scritto da mauroits
sicuramente questi filtri fanno qualcosa ma visto la differenza di prezzo potevano essere messi anche nella serie ex.. ma loro devono cercare di aggiungere più differenza possibili tra ex e nx.... ma le diffeenze sono vera minime...
sarei curioso di sapere se lo stesso vale per il modello nx800..ha i 200hz ma vorrei sapere se offre un'immagine migliore..