Visualizzazione Stampabile
-
Vertical banding
Ciao Puffo arrivo un po' in ritardo ma dato che non seguo il calcio non me ne ero mai accorto (nonostante abbia fatto qualche test in passato) e con l'arrivo dei mondiali sono 'arrivate' anche le famose bande nere e...azz si !! E' proprio una droga !! Le vedi una volta e sei finito...:cry: stando molto attento, ogni tanto, le noto durante i film anche se qui sono veramente impercettibili...probabilmente e' anche aumentata la mia sensibilita' a questo tipo di difetto...perche' di difetto si tratta: non c'e' settaggio che possa eliminarlo o ci sono o non ci sono...peccato perche' per tutto il resto questa TV e' una bomba !!!
Ad ogni modo ho gia' contattato l'assistenza anche su consiglio del venditore (avevo comprato la TV direttamente in fabbrica e, a quanto mi ha detto, nessuno dei sui clienti ha mai lamentato questo problema...)
Dal call center sono passato al centro assistenza di zona e settimana prossima vengono a ritirarlo...anche loro non erano a conoscenza di questo difetto...mah ?!?...spero almeno lo riescano a vedere altrimenti sono io che sto diventando pazzo !! ;)
Non so se riusciro' a risolvere il problema ma almeno ci provo...
Appena ho news vi aggiorno...
Ciao e buona giornata !!
-
Change log new FW
0.26.76.0 (2010/06/11)
• Joint Space can be used, for more information see the internet link: http://sourceforge.net/apps/mediawik...ns_Development
• Switzerland : improvement broadcast information and general behavior.
• Improved behavior with Tatung devices
Ciao
-
Qualcuno sa dirmi se sono uscite le cam per questa TV? Oppure basta aquistarne una qualsiasi?
-
ciao a te superT7, benvenuto nel club di quelli che notano le bande :cry:
In realtà, più che bande, sembrano delle macchie nere dello schermo, ogni qual volta la telecamera si muove velocemente dietro al pallone, specie da destra a sinistra.
Ti do un consiglio: in assistenza tenderanno a dire che non notano il difetto, tu insisti, chiedi di provare una partita di pallone con una buona definizione.
Io ti aggiorno la mia situazione: dopo circa un mese, ieri mi hanno riportato il tv a casa. IL PANNELLO E' STATO CAMBIATO proprio a causa delle bande! (il tecnico alla fine se ne è accorto e, come tutti, è stato "drogato" dal difetto nel senso che riusciva a scorgerlo sempre).
Risultato...
...la banda più grande, quella che nel vecchio pannello stava sul centro - destra, non c'è più nel nuovo. Tuttavia, il difetto, PUR ESSENDO ENORMEMENTE DIMINUITO, c'è ancora. Le macchie, in alcuni casi, si notano.
Ah, due curiosità: la prima è che, stando attenti come dici tu, le bande si notano anche nei film, soprattutto quando la telecamera si muove su un cielo celeste. La seconda è che, nel forum inglese, dove il difetto è lamentato da molti, gli hanno pure dato un nome: "dirty screen effect", che suona come "effetto dello schermo sporco", direi un nome che rende bene l'idea del difetto.
Purtroppo hai ragione, è l'unico vero difetto di una tv straordinaria. Ed è un peccato. Spero per te che lo risolvano. Tienimi aggiornato!
-
Ciao Puffo, grazie per le info !! :)
la cosa che un po' mi preoccupa sono i tempi di attesa...in assistenza mi hanno detto che ci vogliono almeno 10 giorni lavorativi (e come e' successo a te mi aspetto che lo tengano almeno un mese...:( )
Sto cercando di salvare uno spezzone di una partita in HD perche' in effetti e' l'unico modo per vedere 'bene' questo difetto...
L'atro giorno mi sono letto tutto il thread inglese: pazzesco il fatto che alcuni abbiano cambiato 2/3 pannelli...spero di essere piu' fortunato !! :rolleyes: E si !! La definizione che hanno dato e' quella che descrive meglio il problema...
Anche nel mio caso la banda piu' grossa e' al centro-destra del pannello...chissa', magari fanno parte dello stesso stock prodotto/assemblato in Ungheria (rif. forum inglese) ?! Basterebbe controllare il codice ma anche se fosse, a questo punto, non mi cambierebbe nulla...
Grazie ancora !! Ti aggiornero'...
Ciao a tutti !!
-
Ciao ragazzi, ma e' normale che quando faccio l'aggiornamento del software, tutte le impostazioni e i settaggi personali (ad esempio: settaggi immagine, audio e lista canali..) rimangono invariati. Non dovrebbero ritornare a quelli di default? A voi fa lo stesso. Fatemi sapere, grazie.
-
Si e' normale ! L'aggiornamento FW non modifica le impostazioni personali...
Ciao
-
Ciao a tutti ragazzi, probabilmente non è il posto corretto dove porre questa domanda; ho aperto un thread però probabilmente essendo poco in vista ha avuto solo una risposta. Finalmente è arrivata l'ora di acquistare il tv. La casa è pronta e quindi non c'è + nulla che mi frena.
Fermo restando che ho valutato vari modelli di marche, per esperienza personale ho racchiuso tra le ultime scelte anche il Sony 40NX700. Esteticamente quest'ultimo mi piace davvero tanto, però per 1400€ avere solamente i 100Hz mi sembra un po' troppo (poi se mi dite che i 100Hz di quel tv fanno invidia ai 200Hz di Philips allora è un altro discorso).
Ho quindi deciso di affidarmi a Philips; girovagando nel classico mediamondo, ho visto 2 modelli che sono praticamente nella stessa fascia di prezzo: il 42pfl9664h a 1499€ ed il 40pfl8605h a 1599€.
Ora, visto che sono nella spesa non vorrei fare la scelta sbagliata guardando i 100€; non sono uno di quelli che segue la scia "ah ma è led", anche perchè il 2° è un EdgeLed, quindi non ha questa grandissima differenza.
Voi, se vi trovaste al posto mio, cosa fareste?
-
-
Ciao ragazzi,
SuperT7 grazie per la risposta,
Richie-Kotzen dopo quasi tre mesi di utilizzo, ribadisco che il nostro philippone e' uno dei migliori tv in circolazione (di qualsiasi tecnologia si parli). Io possiedo il 47'' e con i giusti settaggi diventa uno spettacolo anche col digitale terrestre e coi segnali standard. A tal proposito vi indico i miei settaggi che uso per tutte le visioni col digitale, mentre col bluray fate come volete tanto la resa sara' sempre ottima. (ad esempio ho fatto la prova a vedere Avatar in modalita' vivace sembra essere in 3D). Infine per i giochi uso la modalita' game.
SETTAGGI:
CONTRASTO: 85
LUMINOSITA': 45
COLORE: 60
NITIDEZZA: 5
RIDUZIONE RUMORE: MINIMO
TINTA: NORMALE
PNM: MINIMO
200 Hz: ACCESO quasi sempre, lo spengo in poche occasioni.
NITIDEZZA SUP.: ACCESO
CONTRASTO DINAMICO: MINIMO
RETROILL. DIN.: IMMAGINE OTTIMALE
RIDUZIONE ARTEFATTI MPEG: ACCESO
OTTIMIZZAZ. DEI COLORI: MEDIO
SENSORE LUCE: SPENTO
Ps. Anche se al call center consigliano di non fare gli aggiornamenti del FW io continuo a seguire le indicazione date dal sito e pertanto faccio sempre tutti gli aggiornamenti...tanto puo' fare solo bene al nostro gioiellino. Ma davnet75 non ci sei piu' sul forum????
-
@ Richie-Kotzen
Come avrai notato dal forum, la serie 9664 direi che è al top di marca, pur non essendo retroilluminata a Led; è forse più performante dei fratelloni 9704. Certo i nuovi serie 8605 sembrano ottimi, sono Led e 3D Ready, ma ricorda che adesso sono i primi modelli ad uscire e potrebbero soffrire di gioventù, visto che, leggo dal sito ufficiale, l'elettronica è nuova. Conclusione: se vuoi una tv nuova adesso e non ti interessa il discorso 3D, vai sul 9664 che ora sono pure a sconto. Se invece puoi attendere, allora starei sul 8605 verificando i commenti di chi l'ha comprato subito.
Concordo su tutto ciò che ha scritto Fabio76, pure i setaggi sono molto simili ai miei, solo tengo su SPENTO il filtro MPEG.
-
Voi proprietari mi confermate l'assenza del PiP e del PaP?
-
Citazione:
Originariamente scritto da tecnoevoluto
Voi proprietari mi confermate l'assenza del PiP e del PaP?
Si, ti confermo l'assenza del PiP.
-
Ciao Ragazzi,
sono anche io uno sfortunato possessore del PHILIPS 42 pollici 9664.
Il mio televisore presenta lo stesso difetto segnalato dagli altri utenti.
Spegnimenti improvvisi dopo un forte scoppiettio.
Questo mi accade con SKY e DVD/Blueray mai in Digitale terrestre.
Anche a me capita in film movimentati con immagini molto veloci ed in tutti i film recenti (con meno di tre anni) mai con i film vecchi.
Il problema è:
1) Philips conosce già il problema ma fa finta di ignorarlo.
2) Il mio televisore è stato in assistenza già due volte, hanno sotituito quasi tutti i pezzi ma il difetto è ancora presente.
3) Nell'ultima bolla l'Assistenza Philips dichiara di aver riscontrato il difetto ma di non essere in grado di ripararlo.
Tutto questo va avanti da 4 mesi è la garanzia PHilips fa decisamente schifo.
Personalmente ho deciso di procedere per vie legali.
La garanzia prevede che un apparato venga riparato in 15 giorni.
Io sono da quattro mesi in ballo.
Considerate che il mio apparecchio è stato almeno un mese e mezzo presso l'assistenza e che i tecnici PHILIPS sono venuti presso la mia abitazione una decina di volte.
Non credo che dire che non si è in grado di riparare un televisore soddisfi gli obblighi di Garanzia.
In pratica PHILIPS vende un televisore con un difetto da lei conosciuto.
In Internet ci sono moltissimi utenti che lamentano questo problema.
Ed ogni volta che uno di noi va presso l assistenza fanno finta di niente.
Presso l'assistenza che mi ha seguito hanno avuto altri 5 9664 con questo problema.
OkKIo ragazzi non comprate più PHILIPS.
Se il televisore dovesse avere qualche problema vi attacate come il sottoscritto e tutti gli altri
-
Come già scritto in precedenti post, pure il mio era afflitto dal crash improvviso e conseguente reboot, dovuto ad un problema audio con fonti sonore complesse, in films recenti in BD o SKY-HD e solo a volume alto. L'assistenza mi ha inviato una chiavetta usb con file dedicato, il problema non l'ho più avuto e non eseguo eventuali aggiornamenti presenti scaricabili dal sito. E' chiaro però, che per godersi un film tipo Avatar a volume alto, è consigliabile e preferibile collegarlo ad un impianto HT come faccio io. Se qualcuno vuole via email il file che ho installato, potete chiedermelo, ma non mi assumo responsabilità, ovviamente :D
E non è che le altre marche brillino per perfezione....basta leggere i vari forum. Saluti a tutti.