Visualizzazione Stampabile
-
Raga scusate, io sono un felice possessore del Mede8er MED600X3d ma vorrei sapere se tra questi 2 prodotti : PopcornHour A410 o il Dune HD Base 3D
se c'è qualcuno:confused: che legge pure i menu' dei BD ISO 2D e dei BD ISO 3D???
Oppure conoscete (ad oggi) un media player in grado di farlo???Siamo nel 2014....dovrebbe essere uscito qualcosa!!
il mio Med600X3d pur essendo un ottimo prodotto, non legge i menu' dei BD ISO 3D e leggicchia qualche menu' (non tutti!!) dei BD ISO 2D!!!
-
scusate, ho appena comprato un videoproiettore convinto che avesse una presa USB a cui attaccare chiavette con foto HD e film, invece ha solo HDMI. Esiste qualcosa a cui posso attaccare da una parte la chiavetta USB e con uscita HDMI per il proiettore? Grazie mille!
-
Ho visto che esistono dei media player che da una parte hanno vari ingressi e dall'altra HDMI. Ma mi domando: ho comprato l'Optoma per la qualità d'immagine (specie delle foto). Passando attraverso quegli oggetti il segnale non viene peggiorato? Potrei anche penssre di comprarne una di buona qualità, se mi consentisse di evitare l'acquisto del lettore bluray 3D, garantendo un'ottima qualità di visione 2D-3D attraverso la chiavetta usb (a petto che si trovino in rete contenuti 3D di qualità HD al livello dei bluray). è una sciocchezza?
-
Tutti i proiettori hanno bisogno di una sorgente e nessuno, che io sappia, legge direttamete da HDD o pen drive (ci vorrebbe un menu per leggere e selezionare il materiale da visionare).
Devi pertanto acquistare un lettore di BD che abbia anche la possibilità di leggere da HDD o pen drive esterni, oppure anche un mediaplayer che legga solo da questi due ultimi, come uno dei tanti prodotti di cui si parla in questa discussione.
Se si esce direttamente in HDMI la qualità dell'immagine non dovrebbe venire intaccata di molto o per nulla.
Leggi i commenti relativi alla qualità di visione dei vari modelli e poi fai la tua scelta.
Citazione:
a petto che si trovino in rete contenuti 3D di qualità HD al livello dei bluray
Non credo aver capito il senso di questa tua domanda.
Se si tratta di foto suppongo che saranno foto che hai realizzato tu e che poi riversi su un mezzo di archiviazione a tua scelta (chiavetta o Hard Disk), se si tratta di DVD o BD è ovvio che tu debba avere un lettore DVD/BD che collegherai al proiettore; al limite, per comodità, puoi trasferirli su un HDD, ma come ben sai è cosa proibita pertanto la metodologia per farlo non è materia trattabile in questo forum.
In rete sicuramente si trovano dei trailer o dei filmati demo in HD, ma non credo che tu abbia acquistato un vpr solo per guardare questo tipo di materiale.
Non vedo quale altro tipo di materiale puoi troivare in rete con i requisiti che cerchi, sicuramente non ti stai riferendo alla possibilità di scaricare film dalla rete, come ben sai è pirateria e non è assolutamente tollerata nè ben vista su questo forum.
-
Cosa ne pensate del completo Jeppsen HD M-1? e dell'economico Cobra Picasso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Tutti i proiettori hanno bisogno di una sorgente e nessuno, che io sappia, legge direttamete da HDD o pen drive (ci vorrebbe un menu per leggere e selezionare il materiale da visionare).
Devi pertanto acquistare un lettore di BD che abbia anche la possibilità di leggere da HDD o pen drive esterni, oppure anche un mediaplayer che legga solo da ques..........[CUT]
Se ci fosse un plus di portabilità del media player, a parità di resa video (audio non mi interessa), lo preferirei al lettore BD. I contenuti HD da visionare sarebbero foto, film HD (girati da colleghi documentaristi) e qualche film HD e 3D (regolarmente acquistato e scaricato da itunes, poi trasferito su chiavetta usb). Se lo chassis del media player fosse invece di dimensioni stand alone (tipo il lettore BD), allora uno varrebbe l'altro (col vantaggio del lettore BD di leggere anche i dischi, oltre a HD e usb in entrata nella porta usb).
Quindi, vorrei un media player portabile (tipo questo per intenderci), che riproducesse senza rallentamenti-scatti-ecc. foto HD, film HD e 3D precaricati su chiavetta usb (o HD) con la stessa resa video di un buon lettore di BD 3D. Il top sarebbe se fosse anche autoalimentato. Esiste?
-
Quella è un'altra categoria di propdotti, basati su SOC e S.O. Android, ne esistono anche di più famosi, solitamente si usano per aggiungere ai TV la possibilità di navigare in rete, sono dei piccoli PC e per questo uso vanno bene, non sono dedicati alla lettura di file, pertanto svolgono questa funzione con qualche limitazione, ad esempio scatti se si tratta di materiale HD.
Anche il lettori BD stand alone hanno ormai la possibilitàò di leggere contenuti su file esterni, ad esempio l'Oppo, pur se con qualche limitazione, ad esempio certi menu e le ISO (che non è comunque una limitazione, basta salvare in un formato diverso :D).
Se vuoi la massima flessibilità sulla lettura di file devi rivolgerti ai mediaplayer come quelli indicati in questa discusione, le marche sono le solite: Popcorn Hour, Dune, Mede8er.
Come già scritto in precedenza leggiti con calma la discussione, oltre a quelle esistenti dedicate ai singoli modelli, e cerca di identificare il prodotto che più ti può servire.
Io ho da molti anni un Popcorn C-200, ormai fuori catalogo, legge di tutto, senza problemi, ha anche il lettore ottico incorporato, possibilità di HDD interno più 6 prese USB, ma non legge il 3D (cosa che personalmente non mi interessa assolutamente).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Quella è un'altra categoria di propdotti, basati su SOC e S.O. Android, ne esistono anche di più famosi, solitamente si usano per aggiungere ai TV la possibilità di navigare in rete, sono dei piccoli PC e per questo uso vanno bene, non sono dedicati alla lettura di file, pertanto svolgono questa funzione con qualche limitazione, ad esempio scatti s..........[CUT]
Ma sono tutti modelli non portabili immagino, vero? portabile con caratteristiche come le cerco esiste? Il problema di leggere tutte le pagine delle discussioni è che ho una fretta del diavolo perché tra pochi giorni ho una mostra fotografica personale e devo riprodurre un mio video di presentazione in HD. E ovviamente il mio macbook pro essendo del 2009 non riproduce l'audio tramite mini display port... la portabilità mi serve perché ho intenzione di usarlo in giro, ma visto che vorrei comprare un solo dispositivo (visto che pensavo di non doverne comprare altri oltre l'Optoma...) dovrò decidere tra un mediaplayer portatile con buone caratteristiche video 2D-3D (senza scatti) oppure mi butto sul Sony (BDPS6200 o 5200). Ad esempio mi piacebbe anche poter accedere col dispositivo a contenuti video HD in streaming (tipo su Rai.it o comunque con browser libero) e vederli al proiettore. Il Sony ti fa andare solo su youtube e poco altro come streaming online...
-
Con il soc rk3288 di potenza sotto Android ne avresti, il problema è android stesso che nella sua versione 4.4.x non è portato per l'av (gestione framerate , formati audio hd, passthrough) a meno di versioni modificate
Da quello che ho capito bisogna aspettare la versione 5
Capisco la portabilità ma non credo che un pop a400 sia così enorme, comunque sia guarda dune ha questo prodotto di cui io però non ne conosco la bontà
http://dune-hd.com/eng/products/set_top_boxes/38
-
Sono in possesso dell'Asus O!Play Media Pro di cui sono abbastanza soddisfatto, ho però la necessità di raggiungere da remoto una cartella ftp server. Qualcuno sa dirmi se esiste un player da salotto che faccia anche da ftp client?
-
prova ad installare xbmc sul pc e guarda tra gli add on
-
Che ne dite dell'Open Hour Chamaleon?
sembra interessante............................
-
C'è già una discussione in questo forum sul chameleon
In sintesi se vuoi un prodotto funzionante lascia perdere per il momento(mesi)
Ps:Bannato da entrambi i forum CM perchè ho osato parlarne male sul forum xbmc/kodi :D
-
salve a tutti
vorrei chiedervi un parere
ho da oltre un'anno un popcorn hour a400
il problema che ho attualmente è che non legge i file con codec hevc
sapete se ci sarà un aggiornamento a breve o non ci sarà propio?
inoltre altra cosa
visto che voglio dare a mio padre il popcorn hour
vorrei sapere se attualmente in giro c'è un mediaplayer che supporti più cose del popcorn hour
ed ovviamente sia migliore "non è che se supporti tutto poi sei anche migliore"
magari anche un bel supporto al 4k con una porta hdmi2
fatemi sapere
grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SxM
Con il soc rk3288 di potenza sotto Android ne avresti, il problema è android stesso che nella sua versione 4.4.x non è portato per l'av (gestione framerate , formati audio hd, passthrough) a meno di versioni modificate
Da quello che ho capito bisogna aspettare la versione 5
Capisco la portabilità ma non credo che un pop a400 sia così enorme, comun..........[CUT]
Io mi sono appena preso l'HiMedia Q5 4K che, grazie al firmware modificato non mi fa rimpiangere per nulla il mio PCH A300, ma è infinitamente più flessibile nell'uso e meno buggato.
Come Player Android è anni luice meglio di qualsiasi altro e l'unico confrontabile con i Popcorn per prestazioni Audio Video.
Lo trovate facilmente in UK per circa 130 euro. Ho aperto un thread su di esso e men mano che lo userò vi farò sapere.