Visualizzazione Stampabile
-
Raga, ho preso anch'io questo aggeggino e attendo che mi arrivi.
Domanda: come storage ho un hd esterno lacie da 1TB. Ho visto che il disco si è formattato in GPT(GUID Partion Table). Il WD Live legge i diski GPT o devo riformattarlo alla vecchia maniera, in MBR NTFS ?
-
riproduzione film
@ alex61
il player esterno ti riproduce il file così com'è quindi per eliminare le bande nere io vado sulle opzioni -> zoom in -> 1.1X oppure 1.2X a seconda di quanta banda c'è ;)
-
Ciao Antargo come ti trovi con il WD Tv Live ci sto facendo un pensierino anche io !
Ciao massimosab
-
Da qualche tempo l'apparecchio si resetta quando accede al mio canale su youtube, fino a prima di Natale funzionava regolarmente. Ora appena accede all'account memorizzato di youtube si resetta inesorabilmente, il firmware è sempre il .11, succede a qualcun'altro ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da breska
IP 169.254.xxx.x assegnato in automatico, un NETMASK 255.255.0.0 e zeri per il GATEWAY e DNS.
ciao, non ho visto se hai ricevuto risposta ma sono anch'io possessore di eolo 4m (però credevo fosse anch'essa ADSL o meglio wDsl). trovo strano la netmask, non dovrebbe essere 255.255.255.0? il gateway deve essere il router che instrada i pacchetti sulla tua rete (probabilmente 169.254.xxx.1) e come dns devi mettere ancora il gateway.
-
Citazione:
Originariamente scritto da warlordone
su mac è così, login e password richiesti sono quelli dell'utente attivo sul mac, dove ci sono cartelle condivise di default..
ciao, ho lo stesso problema di molti, ma non di tutti, connettere al mac. leggo cartelle da xp, windows7 e perfino ubuntu 9.10 (sicuramente anche vista ma non ho ancora provato). mac niente da fare. notare che le cartelle le scambio normalmente tra i tre OS. la WD vede il mac ma niente dentro. ho letto, e chiedo a qualcuno di fare questa prova, di andare a vedere da terminale lo user come lo vede unix ed inserirlo nel wd. ho provato anche a permettere, nell'account, di accedere al mac agli ospiti (spento e riacceso tutto, niente). posto che fare streaming, dal mac con wi-fi n, dei video non è per niente bello e che posso comunque trasferire files dal mac all'HD del WD, non mi va giù il tutorial video della wd che la fa così semplice con un macbook!! tra l'altro, dalla WD, dal 5 gennaio, nessuna risposta alle mie domande.
-
Citazione:
Originariamente scritto da massimosab
Ciao Antargo come ti trovi con il WD Tv Live ci sto facendo un pensierino anche io !
Ciao massimosab
+ che bene...ottimamente direi....fai bene, non sarebbero soldi spesi male....siamo intorno ai 109€ ;)
ciao
-
@antargo:
quindi lo zoom lo imposti sul WD, io invece intendevo (perciò avevo postato di là ;)) la funzionalità presente nel tv Philips, che interviene quando si guarda un film da tv ma non dal WD.
-
si, lo imposto dal WD perchè i film in HD passano lì ;), la tv fà tutto da sola
ciao
-
Sì, lo zoom per eliminare le bande nere verticali nella riproduzione di filmati a 4:3 deve essere utilizzato in questo modo (dal WD o, per gli apparecchi che lo consentono, dal TV), altrimenti si genera unicamente una distorsione dell'immagine, anche se, così, si perde però il 25% (ossia ben 1/4) dell'immagine in senso verticale e si costringe lo scaler ad aumentare ulteriormente l'upscaling con conseguente perdita di qualità dell'immagine ed incremento della possibilità che si generino artefatti.
Ma ne vale proprio la pena?
Risulta proprio così improponibile guardare un filmato nelle proporzioni (e con tutte le parti) con cui è stato concepito?
Questa mania di dover a tutti i costi riempire lo schermo, anche a costo di distorsione delle immagini oppure di rinuncia ad ampie parti delle stesse (in verticale nei filmati 4:3 e in orizzontale per i 2,35:1) sinceramente non l'ho mai capita e continuo ad essere scettico sia sulla sua utilità come sulla sua opportunità.
:ciao:
-
A parte che i film sul WD sono tutti 16:9, Io comunque lo zoom lo uso poco e le bande nere in orizzontale non è che mi infastidiscano più di tanto :cool:
ciao
-
Il mio voleva essere un discorso generale, non una critica rivolta direttamente a te: è solo che si continuano a leggere domande tipo: come tolgo le bande nere? e simili quando il punto non sono le bande ma l'aspect ratio originale del filmato.
Su un punto però non posso concordare con la tua affermazione: i film sul WD non sono tutti a 16:9. L'uscita video del WD, se connesso ad un pannello 16:9, sarà tale, ma non quello che riproduci. Il filmato avrà il rapporto d'aspetto con cui è stato creato che potrà essere 1,33:1 (4:3), 1,77:1 (16:9), 1,85:1, 2,35:1, ecc... . Del resto, quando dici di visionare un filmato che presenta bande nere orizzontali (come quasi tutti i film prodotti negli ultimi anni) stai dicendo che lo stesso non ha un aspect ratio di 16:9....
:ciao:
-
Concordo con entrambi i punti evidenziati da G Doc.
In particolare sulla "mania" di voler togliere le bande nere, ma non è mica un difetto, è semplice geometria, un quasi quadrato (4:3) non potrà mai essere compatibole con un bel rettangolo(16:9), idem poi con i formati più piccoli.
Per quanto riguarda l'AR dei film, salvo pochi casi o con film datati, sono tutti 2,35:1 (o simili) da parecchi anni.
Ciao
-
ho un problema se collego al WDTV LIVE un HUB attivo collegando una chiavetta usb e un hard disk alimentato, vedo solo l'hard disk...quindi una solo periferica collegata all HUB e niente chiavetta...
che può essere?Posso collegare + apparecchi all'HUB o ne vede uno solo??ieri ho fatto altre prove se collego due perfieriche all hub ma il WDTV vede solo quella che ho collegato prima...ma si possono utilizzare + periferiche?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
In particolare sulla "mania" di voler togliere le bande nere
Ragazzi, qua non c'è nessuna mania, è che i Philips effettuano un resize automatico e portano naturalmente le immagini a riempire tutto lo schermo con una distorsione minima, se non addirittura assente.
Siccome uno dopo un pò si abitua, ho solo chiesto come mai col segnale che proviene dal wdtv ciò non accade. Dopodichè mi va bene vedere pure con le bande, mica ne faccio un problema ;).