Visualizzazione Stampabile
-
Ciao
l'ampli è l'onkyo TX-SR505E.
Ho impostato spdf su passante primario e speaker su 5.1.
Adesso pare funzionare perchè ho eseguito di nuovo l'autocalibrazione (audissey) dell'amplificatore. Non saprei dire però se nella maniera corretta.
Già che ci sono vorrei chiederti come si cambia il codice regionale. E' impostato di base su HU ( :mad: )...provato a inserire 7384 ma poi appare la scritta "verify" e non cambia nulla.
Grazie per la risposta
Buona serata a tutti!
-
@MANuHELL
per cambiare il codice regionale "enter" ti chiede la password che tu hai deciso,dopodichè con le frecce di navigazione su e giù scegli IT
Ciao
-
Da alcuni utenti è stata segnalata l'apparente leggerezza e fragilità del vassoio disco...
Oggi ho fatto la controprova, accidentalmente ho posizionato male il disco, ho chiuso con conseguente incastro del disco a metà corsa, con vassoio piegato verso il basso e motorino sotto sforzo. Preso dal pannico ho schiacciato più volte il tasto di espulsione, con il risultato di riuscire ad aprire il vassoio dopo una decina di secondi.
Comunque alla fine, tutto come prima, funzionamento regolare, quindi nessuna fragilità.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da dratta
@MANuHELL
per cambiare il codice regionale "enter" ti chiede la password che tu hai deciso,dopodichè con le frecce di navigazione su e giù scegli IT
Ciao
Grazie tutto chiaro...unica cosa ancora non ho messo nessuna password..ce n'è forse una di default ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dratta
Hai settato il player per hdmi 1080p? il tuo tv supporta tale segnale in ingresso?
risolto
era il cavo hdmi che andava a 1080i , ne ho messo un altro e ora va
-
ho provato a vedere un divx ! spettacolare
-
Citazione:
Originariamente scritto da MANuHELL
password..ce n'è forse una di default ?
no io ho messo "0000
Ciao
-
ragazzi : potete aiutermi a metterlo in rete ?
con il wi-fi mi vede il router ma non riesce a connettersi , sia che imposto la wep sia che non la imposto
ho un linksys
-
un grazie a milvus 75 e' la mia stessa domanda..... ho montato il bd e connesso alla rete via wifi era tutto ok vedevo le cartelle condivise e il tv versity che era gia' installato poi al successivo riavvio sono sparite tutte le cartelle ed e rimasto il tv versity.:cry:
qualcuno puo' mettere su una procedura per la connessione in rete?
grazie
modem router alice wifi e pc notebook con xp professional
-
Citazione:
Originariamente scritto da milvius75
ragazzi : potete aiutermi a metterlo in rete ?
Marca e modello Router?
DHCP o inidirizzo fisso?
Un PC attaccato al router naviga?
-
1 alice gate 2 plus wi fi
2 fisso
3 naviga ok anche se non sono connesso ad internet mentre cerco di capirci qualcosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mario mergisi
qualcuno puo' mettere su una procedura per la connessione in rete?
Le variabili in gioco sono troppe. Consiglio di chiedere ad un qualche amico che se ne intenda un po'... a meno di non andare a "tentoni" (ma è più il tempo che ci si perde).
-
Citazione:
Originariamente scritto da mario mergisi
ho montato il bd e connesso alla rete via wifi era tutto ok vedevo le cartelle condivise e il tv versity che era gia' installato poi al successivo riavvio sono sparite tutte le cartelle ed e rimasto il tv versity.:cry:
Se rifai il test di rete adesso tramite il BD390 lo passa?
Se la rete la vede si possono scartare problemi di collegamento al router.
In questo caso è un problema di Xp a farsi vedere in rete: firewall software? utente guest attivato (senza password)? anche se avendo funzionato la prima volta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mario mergisi
1 alice gate 2 plus wi fi
2 fisso
3 naviga ok anche se non sono connesso ad internet mentre cerco di capirci qualcosa.
Se ruouter alice, immagino che la rete l'hai impostata del tipo:
IP 192.168.1.X
SubMASK 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DSN1 192.168.1.1
DSN2 192.168.1.1
nel caso si controlla:
1
se hai attivo il DHCP sul router usa quello o, come IP fisso, stai attento ad usarne uno fuori DHCP.
2
controlla l'indirizzo del gateway: deve essere quello del router
3
per i DSN in teoria si dovrebbe puntare sempre all'IP del router, ma per evitare problemi, se non usi DHCP, metti quelli fissi di alice (mi sembra 212.216.112.112/212.216.172.62 : contralli prima su google che vado a memoria)
fai sapere se così risolvi.
-
ok grazie stanotte faccio come consigliato poi ti faccio sapere .
se va sarebbe troppo bello.........