ma il ritardo in gioco è di 10ms!!! ma non è tanto visto altri almeno hanno 8ms? l'unica cosa che mi frena ad acquistarlo è proprio questo,non voglio nessuna sciaaaaaa!
Visualizzazione Stampabile
ma il ritardo in gioco è di 10ms!!! ma non è tanto visto altri almeno hanno 8ms? l'unica cosa che mi frena ad acquistarlo è proprio questo,non voglio nessuna sciaaaaaa!
Mi sa che stai confondendo l'input lag con il response time del pannello. L'input lag è il ritardo nella risposta ai comandi, 10ms sono un valore buono, la maggior parte degli altri LCD fa peggio. Invece il response time è quello che può generare eventuali scie quando è troppo elevato. Io comunque sul W4500 con PS3 non ho notato scie, giocando a Wipeout HD e PES2009, anche se ho fatto un test molto breve, normalmente uso la console su di un'altra TV.
grazie delle informazioni. ma perchè sul sito della sony non c'è scritto il tempo di risposta che dovrebbe attestarsi da quanto ho letto sui 4-5ms.
Chiaro è che non è normale! Io ho il W4000 ma ovvio che non cambia niente: lascio spesso accesa la PS3 e non noto - come è giusto che sia! - alcun cambiamento nel vedere i canali TV.Citazione:
Originariamente scritto da Leon10
Sicuro che oltre alla PS3 non ci sia acceso qualcos'altro? Hai per caso anche la PlayTV?
Quanta disinformazione!
Il tempo di latenza (input lag) di 10ms è uno dei più bassi mai riscontrati se non addirittura il più basso (almeno sugli LCD). L'input lag NON ha nulla a che fare con il tempo di risposta del pannello. Il W4500 da questo punto di vista è del tutto in linea con la concorrenza o comunque con il "mercato": 300 linee "risolte" senza motionflow e 650 con motionflow settato a standard (immagini in movimento ovviamente).
Ultime news:
il tecnico ha cambiato sensore IR e alimentatore.
Nei prossimi giorni me lo dovrebbe riportare.
Sperem...
no non ho la play tv e ho collegato solo la play3...sarà il cavo hdmi???Citazione:
Originariamente scritto da evarese
ho provato metal gear 4...ke spettacolo!però vedo i colori tipo il rosso troppo accesi...che impostazioni consigliate per giocare?
Il cavo hdmi effettua connessioni digiali a bassa frequenza e non può interferire con la radiofrequenza.
Ma appena spegni la PS3 torni immediatamente a vedere bene e viceversa non appena l'accendi?
e finalmente oggi l'ho ordinato questo lcd. Speriamo vada bene con la ps3...
vorrei capire una cosa, quando si parla delle linee risolte da un tv su immagini in movimento, parlate di 680, che aumentano con motion flow attivo...ecc.
allora a che servono le 1080 linee del full hd?
la tv è fatta per immagini in movimento, mica ci guardo le foto (potrei pure ma non solo).
cioè se io ho una fonte in full hd, nn riesco a vedere ciò che trasmette a 1080p? se guardo un blue ray, o gioco alla ps3 con qualcosa che è nativo a 1080p, lo vedo a quella risoluzione o no?
cmq questo tv è stupendo e ho ordinato il 52 pollici!!!
Appena la spengo dopo tipo 10 secondi torno a vedere bene i canali normali(digitali ed analogici) sonnò quelli dell'antenna in digitale della mediaset in chiaro non li vedo per niente mentre in analogico li vedo molto male con i classici disturbi(come se l'antenna facesse male)Citazione:
Originariamente scritto da evarese
Da quel che ho capito, con film o giochi "tranquilli", quindi senza movimenti troppo veloci della telecamera, vedi a piena risoluzione o quasi. Invece quando ci sono panning molto bruschi, si ha appunto perdita di definizione, da qui l'utilità del motionflow 100hz che in parte limita il difetto.Citazione:
Originariamente scritto da bendi89
Oggi ho acquistato il 40 pollici e dopo averlo installato ho notato subito una cosa che mi sta facendo dubitare della bontà del pannello. Allora in pratica quando metto una fonte (ad esempio av1) dove non c'e collegato niente, l'immagine non è nera ma grigio scuro, e più mi sposto in diagonale e più l'immagine diventa sbiadita (un grigio molto chiaro). Mi sembra un fatto preoccupante visto che nei vari negozi dove lo avevo visionato, nelle stesse condizioni il nero era praticamente perfetto anche spostandosi ad angolazioni estreme.
Ho provato anche ad abbassare la retroilluminazione al minimo ma i benefici sono quasi nulli. Ho beccato un pannello con clouding?
Qualcuno potrebbe cortesemente fare la prova e dirmi se vede lo schermo nero o grigio chiaro?
Ciao a tutti
Ho appena preso il 40 pollici, acceso da tre ore, anche io ho lo stesso problema tuo lelael.
l'angolo di visuale incide molto, ma credo sia caratteristica comune di questi pannelli... per fortuna allontanandosi il fenomeno si attenua molto.