Visualizzazione Stampabile
-
Scusate dato che vorrei prendere un VT50, vorrei sapere che differenze ci sono tra il TX-P50VT50T, il TX-P50VT50E e il TX-P50VT50B, su molti siti non indicano la lettera finale, ma vedo qui sul forum che molti hanno in firma dei codici con questa lettera finale diversa.
Grazie
-
Ciao,
la "T" finale è per il mercato italiano, la "B" per il britannico, la "E"... non ricordo ;)
-
@Gix: perdonami il ritardo ti do le misure 170cm x 105cm x 35cm ...bella grossa!
EDIT: oggi breve sessione di rodaggio con Transformers e Alice in Wonderland...dunque siccome come si evince anche dai miei passati post, non sono uno di quelli che compra un prodotto e ne sparge le lodi in giro x il mondo...quindi comincierò dai contro
- DITHERING: tanto, troppo dithering (o come ca.. si scrive) soprattutto con transformers, e matrix ieri, è molto evidente non tanto sul nero, ma soprattutto nei primi piami e nei fondali. a me da piuttosto fastidio, anche se contribuisce a rendere l'immagine molto cinematografica..per rimediare ho messo la luminosità a -5, direi che sotto non si può andare, spero che un pochino la cosa si stabilizzi col tempo. Non fraintendetemi non lo rimandarò indietro x quello, però sono un pochino infastidito
- NITIDEZZA: l'immagine è sempre un pochino poco definita, oggi ero a nitidezza 4..oltre diventa innaturale, ma devo ancora cercare il giusto setting con il processore video dell'ampli x vedere se riesco a sistemarmi l'imamgine come voglio io..
- FILTRO ANTI RIFLESSO: praticamente inesistente, oggi pomeriggio guardavamo alice con la finestra aperta e senza tende, e l'immagine è pessima. il nero è altissimo e i colori slavati. per me che vivo al buio tipo vampiro non è un grosso problema, ma mi aspettavo qualcosa di piu, il samsung faceva meglio (o almeno era piu luminoso)
- DOPPI CONTORNI: capita, ogni tanto...ieri sera con matrix in una carrellata trasversale l'immagine era molto scattosa, stesso nel primo combattimento tra neo e morpheus (ma qui credo molto sia x causa del BD di matrix, che da sempre io reputo di qualità molto scadente) oggi invece non ne ho visto, x lo meno non in maniera fastidiosa..provato a giocare con IFC: con Off e Min praticamente nessuna differenza, immagine fluida e gradevole; con Med si avverte un sensibile effetto telenovela, gli artefatti diminuiscono ma la visione è già compromessa e agusti potrebbe risultare finta e fastidiosa (x me è cosi); su Max invece sembra di guardare un ES8000, artefatti ridotti al minimo ma l'immagine è del tutto compromessa, anche i movimenti della bocca nei dialoghi sono del tutto falsati, non parliamo delle scene piu veloci e di movimento, assolutamente innaturale e davvero inguardabile. personalmente la tengo su Min
e ora passiamo ai lati positivi :D
- 65.....come fare felice un uomo :D dopo tanti dubbi ringrazio la mia mororsa per avermi spinto sul 65 quando io volevo scendere al 55..con il digitale terrestre da 3metri si vede piu che bene, certo non è il massimo, ma decisamente accettabile, meglio del mio vecchio 59D6900
- NERO: gia dopo 5 ore di vita à davvero notevole, in stanza del tutto oscurata nelle schermate molto scure si nota appena la divverenza con la cornice, mentre in quelle piu chiare le bande nere spariscono del tutto e l'immagine sembra galleggiare nel buio..
- CONTRASTO percepito: altissimo! non mi sbilancio nel dire che l'immagine non è molto distante da Pioneer, a mioa vviso non ancora a livello, ma manca poco.
- COLORI: splendidi...! sono molto pieni, vivi, ma anche del tutto credibili e naturali (anche qui viene subito in mente Kuro) il faccione di megan fox era una goduria per gli occhi :D e alice di tim burton era davvero spettacolare, ritengo ci sia una minima predominante rossa, ma davvero minima, che anzi rende l'immagine ancora piu gradevole (i toni colori sono su Neutro)
- RITENZIONE: zero, semplice! ovvio che col plasma non sono di primo pelo, so come trattarlo. ma alla faccia di chi si fa tante menate sui nuovi pana, che si dice essere piu delicati che le vecchie serie, io non noto davvero niente.
- SETTING: oggi ho sistemato due cose qua e là e devo dire che 2 scatti in piu o in meno di colore,saturazione,luminorita e contrasto si notano subito, permettendo di sistemare in maniera molto "fine" l'immagine..
non ho solo capito una cosa..tutte le volte che accendo il TV trovo sempre IFC al massimo..che palle! può essere perchè la tv è collegata ad una multipresa che viene spenta dal tastino tutte le volte??
CONCLUSIONE: fatta eccezione x il discorso dithering che a me infastidisce parecchio (spero che almeno dopo una calibrata la cosa migliori) io di difetti ne trovo ben pochi. il nero è semplicemente il migliore che abbia mai visto ultimamente e sicuramente il migliore insieme al VT sisponibile sul mercato (altro che 855...da ridere) e secondo solo a quel tv giapp che non si può nominare! in generale devo dire che l'immagine ricorda molto i Kuro serie 8 e 9, il nero bassissimo ed il contrasto percepito altissimo forniscono un immagine davvero da mascella a terra, una tridimensionalità incredibile, immagine calda, morbida assolutamente realistica (al contrario del nuovo E8000 samsung, che pur essendo un plasma è piuttosto plasticoso e finto) la mia sensazione è quella di avere un piccolo videoproiettore in casa, a mio avviso la resa generale è molto simile, sembra proprio di essere al cinema o davanti un telo da VPR.
personalmente mi ritengo soddisfatto dell'acquisto, trovo che il tv sia molto piu simile come resa globale a Kuro e VT20 piuttosto che al VT30, ma si tratta di un parere personale. anche se in generale i miglioramenti dalla serie 20 e 30 sono sensibili, si tratta ovviamente di affinamenti e non di stravolgimenti, ma il risultato è cmq il migliore finora in casa Panasonic.
Ripeto nuovamente che mi risulta difficile concepire come qualcuno possa preferire una lampada abbronzante, piuttosto che un cinema in miniatura come questo...ma vabbè...
teh, pensavo che fosse troppo, invece se potessi onestamente non mi dispiacerebbe un pannello piu grande..sono proprio una bestia...ma oggi sentire transofrmers con tutto l'impianto collegato era una vera goduria :D
-
@zed: parere sul mostro dopo una settimana? Non ho avuto il coraggio di sfruttare l'occasione che c'è stata in questi 2 giorni.
-
La E dovrebbe indicare il modello europeo generico, per quei Paesi che non hanno una versione "personalizzata" (come il nostro T, che è l'unico ad essere compatibile con i servizi certificati dal bollino DGTVi Gold).
-
beh non mi è sembrata una grande occasione..il prezzo con garanzia estesa era lo stesso che ho pagato io (1.950 spedito e garantito 5 anni) so che molti sono avversi a quelle garanzie.. personalemnte devo dire che ne ho usufruito due volte, la prima mi hanno risarcito 200euro di scheda su un philips di 3 anni, un altra mi hanno rimborsato un tv non riparabile
personalmente non ne faccio piu a meno, siorattutto su prodotti cosi costosi, e soprattutto se l'esborso è, come pagato io, nell'ordine dei 40-50 euro..
x i pareri ho editato sopra.. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
al contrario del nuovo E8000 samsung, che pur essendo un plasma è piuttosto finto[CUT]
Noto la diffusissima abitudine tra i "panasonichisti" (passatemi il "bruttissimo" termine) di tirare in ballo samsung per elogiare un loro tv (il viceversa è invece assai più raro...)
Il che può anche starci...ma solo nell'eventualità in cui uno abbia avuto modo di provare i due prodotti (Panasonic e Samsung) in egual misura....
Presumo quindi che chi propone questi paragoni abbia testato, per esempio, un samsung per almeno un mese...(io ho da un mese un 60E6500 e ad oggi devo ancora trovare il settings ottimale, considerando che il pannello si sta sempre di più assestando, considerando che migliora sempre di più, considerando che serve tempo per imparare la giusta illuminazione con cui vedere il tv, per vedere un numero sufficiente di bd, per capire come cambia da SD a BD, per conoscere i vari settaggi del player BD... ...un lavoraccio, insomma, come in tanti ben sappiamo)
Diversamente si rischia soltanto di fare una cosa: disinformazione! (e su un forum come questo, sarebbe davvero un peccato)
Stesso discorso per chi si lascia andare ad affermazioni del tipo "il migliore tv sul mercato" "non esiste di meglio in commercio"....
oppure "non c'è paragone tra lcd e plasma" (sono due mondi differenti, a ragione a qualcuno un plasma potrebbe non piacere mai, gli lcd, soprattutto negli ultimi anni, hanno fatto passi da gigante ed in molti non potrebbero desiderare di meglio...poi c'è gente che imposta malissimo un lcd, come c'è gente che imposta malissimo un plasma...ma questo è un altro discorso)
Il mio samsung ha pochissimo dithering e color banding (testato con la nota scena inziale di Nine, davvero riprodotta in modo splendido) zero ritenzione, buzzz minimo, filtro antiriflesso che lavora molto bene, ottimo nero, ottimo in SD (le partite di calcio sono godibilissime) superbo con i bd, colori naturalissimi (se impostato a dovere)...è il tv perfetto, il migliore tv in commercio? E' meglio della serie 50 panasonic? Assolutamente no (anche perchè, pur avendo visto diversi plasma panasonic serie 50, non ne ho mai avuto uno a casa mia per più di un mese...quindi, per quanto mi riguarda, il panasonic potrebbe essere anche superiore!!) Assolutamente no e, francamente, non mi importa neppure (e lo stesso, giustamente, deve, o quantomeno "dovrebbe" essere per un possessore panasonic)
Mi scuso per l'OT, ma, del resto, essendo questa "la" (o "una delle") discussioni "incriminate", mi sembrava opportuno farlo presente qui, essendo tra l'altro un invito "generale" (quindi neppure rivolto nello specifico all"amico"...zed...) alla non disinformazione...
Ancora scusa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thesaggio
Il che può anche starci...ma solo nell'eventualità in cui uno abbia avuto modo di provare i due prodotti (Panasonic e Samsung) in egual misura..............[CUT]
gia fatto ;) 3tv in due anni, tra pana e samsung, di certo se parlo è cognizione di causa non tanto per..anche se onestamente non mi sono mai visto nella veste di disinformatore, non escludo che la cosa potrebbe piacermi :)
non ti preoccupare cmq, avendo avuto entrambi i tv sotto mano in casa so fin bene come si comportano..ho gia anche recensito l'8000 definendolo un ottimo prodotto, con l'unico difetto appunto di avere una resa molto poco plasma e molto "troppo" led (quindi non definendolo scarsto, tuttaltro, ma solamente di resa troppo TV e poco CINEMA)
ho voluto dire la mia in questi due tre giorni in cui avevo tempo e soprattutto voglia di dedicarmi al forum prima che cose piu importanti e le solite faide tra fanboy me la facessero passare ;) (...purtroppo sta volta è durata poco) è da un pò che sono nel forum ma ultimamente l'aria che tira mi invoglia davvero poco sia alla lettura che alla partecipazione attiva
conscio del fatto che in ogni caso il forum va avanti con o senza di me, chiudo il mio breve OT scusandomi con Mod per la digressione fuori luogo e saluti gli altri utenti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
gia fatto ;) ho gia anche recensito E8000..........[CUT]
Si hai avuto a casa un samsung plasma E8000 potendolo testare e tarare a fondo per diverso tempo, chiedo venia...Io ero rimasto al tuo 59D6900 (mi deve essere sicuramente sfuggito qualcosa, perchè ricordavo (male) di non aver mai visto un tuo messaggio nè nella discussione Line-up Plasma Samsung 2012 nè [Samsung Plasma Smart TV Serie E8000] PS64E8000 e PS51E8000...oppure è in un'altra discussione che purtroppo non ho seguito...anche perchè il forum è troppo grande da poter essere letto interamente)
Ma come detto, il mio messaggio non era indirizzato nello specifico a te, ma più "in generale"...fatto in questo discussione perchè a questa discussione si riferisce...In passato ho trovato moltissima disinformazione sul fatto che i samsung plasma 2012 avessero un buzzzz di gran lunga superiore rispetto a tutti gli altri plasma...(da utenti che non avevamo mai avuto la possibilità di testare a casa un plasma samsung 2012)...Mi sembra che ci sia un pò la stessa tendenza anche a livello di immagine...(con paragoni troppo spesso non frutto di esperienze personali dirette....ma non è il tuo caso....)
Chiedo ancora scusa a te a agli altri utenti e spero sia chiaro il mio intento di voler "migliorare" il forum...(credo che, ad esempio, con tutta la modestia possibile, la mia "battaglia" contro il buzzzz dei plasma samsung 2012 non possa che aver giovato alla serietà e competenza del forum, nonchè a tanti utenti)
-
@ zed per il problema dithering hai provato a smanettare con il PNR? Non mi linciare ma ho visto che in alcuni casi riduce questo problema di molto anche se a scapito del dettaglio....
-
@Zed
ecco...il problema del dithering (che nei plasma panasonic trovo dalla serie 2009, causa un aumento della luminosità dei pannelli prodotti, troppo evidente) è una cosa "per me" molto importante perchè sono molto sensibile (in negativo) al fenomeno
inutile che ti dica che molto dipende dalla qualità del segnale...ma è indubbio che anche i "neri" nei plasma risentono del dithering e spesso anche io devo mettere luminosità a -3 per non avvertire il fastidioso "brulicare di pixel"
ovviamente il mio è un modello vecchio e di fascia bassa ma è una "difetto" (passatemi il termine) che rispetto ai plasma samsung ho notato più presente nei modelli giapponesi
di contro nei samsung non ho mai gradito la qualità dell'assembly (mi impazzii per montare il quadro del B850 nella base) e il nero/colorimetria (ma tutti mi insegnano, Sanosuke al comand,o che potendo sistemare i settaggi con una sonda la colorimetria dei samsung è la migliore in senso assoluto...tra l'altro anche nelle recensioni si evince)
continuando a ringraziarti per le tue informazioni e pareri Zed (continua così mi raccomando) ti chiedo
da che distanza guardi la tv ? allontanandoni tipo di 50 cm noti un diminuire della percezione del dithering ?
pensi che un 55" mi farebbe pentire della scelta verso un 65" e che il dithering su una diagonale minore possa essere meno percepibile ?
altro aspetto che hai sottolineato e che per me è importante riguarda il "dettaglio" (nitidezza dell'immagine)
siccome lo hai citato sia tra le cose negative che positive ed essendo anche questo un aspetto per me importante e vincente dell'HD rispetto alla visione in sd, volevo sapere meglio come ti sei trovato e se anche su questo aspetto un 55" potrebbe essere un vantaggio
@Matteo
sono stato con il pc acceso tutto iseri sera seguendo il "countdown" della famosa offerta ma alla fine causa la mia perenne indecisione tra 55" ST/VT e 65" ST ha purtroppo vinto :)
P.S. io guardo moltissimo SkyHD ma ovviamente anche bluray e non disdegno qualche bella trasmissione in sd (ma la visione in sd è ovviamente largamente in terzo piano)
spero di non aver creato confusione e buona domenica a tutti
-
@Zed: hai verificato eventuali problemi di VB o Aloni? che modello hai acquistato?
-
Intervengo solo per una precisazione: ricordiamoci che il buon zed riporta impressioni di visione su un pannello nuovo di pacca, con meno di 10 ore di funzionamento (addirittura 5, se non ho letto male!). In linea di massima sappiamo che, prima di giudicare ed esprimersi criticamente nei confronti di un qualsiasi tv al plasma, quale che sia la marca e il modello, bisognerebbe lasciare che i fosfori del pannello si assestino almeno un minimo. Direi non meno di 50 ore (anche se i migliori tecnici in ambito internazionale in genere fanno un run in di almeno 100 ore prima di calibrare e, conseguentemente, giudicare i tv). Spero, quindi, che a zed possa tornare la voglia :) di scrivere sul forum e di farci conoscere le sue utilissime impressioni più in là, con un pannello via via più rodato e, magari, con un minimo di calibrazione di fino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elegantman
@Zed: ... che modello hai acquistato?
65ST50
p.s: ma spulciare due pagine indietro nel topic no, eh? :D
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...31#post3712931
-
...zed...
Ho letto con attenzione il tuo post e vorrei fare alcune osservazioni.
Sia chiaro tutto quanto segue è scritto con spirito assolutamente costruttivo. A volte anche scrivendo con le migliori intenzioni si rischia di essere fraintesi, per cui premetto che quanto segue nasce solo dal fatto che istintivamente mentre leggevo ciò che hai scritto ho pensato "c'è qualcosa che non va e che non mi torna" e magari puà essere sistemato, rendendoti ancora più soddisfatto del tuo nuovo amico "gigante".
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
- DITHERING: tanto, troppo dithering (o come ca.. si scrive) soprattutto con transformers, e matrix ieri, è molto evidente non tanto sul nero, ma soprattutto nei primi piami e nei fondali. a me da piuttosto fastidio, anche se contribuisce a rendere l'immagine molto cinematografica..per rimediare ho messo la luminosità a -5, direi che sotto non si può andare...
Scusami se mi permetto: sicuro di non stare confondendo dithering con grana? Non è assolutamente normale dover portare la luminosità a -5. Hai provato con qualche disco di test a fare una sistemazione di base di luminosità e contrasto?
Va bene che il pannello è giovane, ma che tu veda troppo dithering - soprattutto con bluray - a distanze da visione mi pare strano.
Hai provato a fare la prova del 9, mettendo in pausa i frame in cui dicevi il dithering essere presente in modo fastidioso? Cosa e come vedi a schermo? Se vedi tanti puntini fermi, stabili, non una sorta di "polvere" impazzita, quella è grana che è presente nel materiale di origine. Quella si che rende l'immagine cinematografica. Non il dithering!
Non ho ancora visto Transformers e Matrix. Se hai The Island, vai a 23.15 quando E.M. Gregor parla con S. Buscemi nei sotterranei (lo sto vedendo ora). Quella è grana, non dithering.
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
- NITIDEZZA: l'immagine è sempre un pochino poco definita, oggi ero a nitidezza 4..oltre diventa innaturale, ma devo ancora cercare il giusto setting con il processore video dell'ampli x vedere se riesco a sistemarmi l'imamgine come voglio io..
Anche qui c'è qualcosa che non mi torna. Se tieni la nitidezza troppo alta (e 4 con i bluray è alto), questo può diventare controproducente e influire negativamente sul resto. Se stai guardando materiale che contiene grana già di per se soprattutto, questo la farà risaltare
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
- FILTRO ANTI RIFLESSO:
Qui non posso parlare perché da quel che ho capito i filtri di VT e ST sono diversi
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
- DOPPI CONTORNI: capita, ogni tanto...ieri sera con matrix in una carrellata trasversale l'immagine era molto scattosa, stesso nel primo combattimento tra neo e morpheus oggi invece non ne ho visto, x lo meno non in maniera fastidiosa..provato a giocare con IFC: con Off e Min praticamente nessuna differenza, immagine fluida e gradevole; con Med si avverte un sensibile effetto telenovela, gli artefatti diminuiscono ma la visione è già compromessa ...personalmente la tengo su Min
Non ho ben capito qui se parli della scattosità del 24p o dei doppi contorni.
Puoi chiarire? La gestione del movimento di questi TV io onestamente la trovo eccellente.
Come già detto nel thread ufficiale, durante le carrellate più infide c'è un qualcosa che i sensibili al fenomeno chiamerebbero sdoppiamento insopportabile ma che a mio parere è semplicemente il modo di un plasma di questo tipo (cioè con questa risoluzione in movimento) di rendere il blur già insito nel materiale originale.
E' strano come abituandosi ad una certa visione - scusatemi per molti è cosa ovvia, per me fino a un mesetto fa il riferimento costante, quello che avevo sott'occhio a ogni ora del giorno, era un CRT - poi si cambi idea sul resto.
Oggi ero a vedere l'anteprima di Ralph Spaccatutto (che se non faranno cavolate nella trasposizione diventerà un bluray a dir poco da riferimento): beh, ora insultatemi, ma ai panning del cinema io preferisco 100.000 volte quelli del VT. Al cinema si sfuoca tutto in modo consistente e qualche doppio contorno anche se meno accentuato rimane. La somma del peggio...
Se l'immagine ti appare già sufficientemente fluida con IFC-min, io ti consiglio di portarlo su OFF con i bluray e non pensarci più. Perché qualche artefattino io ho notato che min comunque lo tira fuori, ma la fluidità non ne guadagna percettibilmente nè tanto meno la risoluzione in movimento, a quel punto perché tenerlo acceso?
Concordo pienamente su ritenzione, contrasto e colori. Personalmente sto ancora molto attento, ma la ritenzione la vedo a volte solo qualche secondo quando vedo un film in 21/9 e poi lancio la barra di scorrimento. Ma è una questione come detto veramente di secondi, probabilmente andrebbe via da se, sono io ad essere maniaco.
Io invece, al contrario di te, sto ancora un pò lottando sul livello del nero assoluto (come detto già felicissimo del contrasto).
Io pure sono abbastanza "vampiro", guardo i film al buio assoluto, lungi da me il dire di non essere soddisfatto dal livello del nero ma sono sicuro che con una sistematina a dovere e con qualche altra ora di visione il TV possa fare anche di più. Il che vuol dire, per essere chiari a scanso di equivoci, passare dall'ottimo all'eccellente sotto questo punto di vista.
Fammi sapere cosa ne pensi, confrontiamo e incrociamo un pò di esperienze di visione e vediamo che ne viene fuori.
Ciao!