Ci si chiedeva cosa inventerà la concorrenza per continuare a proporre e vendere (o cercare di farlo :D) l'lcd. Bene, ho appena letto una notizia di un tv 4K in grado di simulare l'8K. :D :rolleyes: :eek:
Visualizzazione Stampabile
Ci si chiedeva cosa inventerà la concorrenza per continuare a proporre e vendere (o cercare di farlo :D) l'lcd. Bene, ho appena letto una notizia di un tv 4K in grado di simulare l'8K. :D :rolleyes: :eek:
a me sembra una recensione non-sense sotto alcuni aspetti. Dice che il movimento è migliorato, ma poi che introduce molti artefatti: ma che vuol dire, è migliorato o no? Il miglioramento della risoluzione in movimento per questo tipo di display che usano il metodo Sample&Hold si ottiene in un unico modo: aumentando il numero di frames, con frames neri o interpolati. L'IFC di panasonic fa proprio questo, interpola nuovi frames, esattamente quello che fa il Truemotion di LG. Allora il confronto fra la qualità della risoluzione in movimento si riduce al confronto fra gli algoritmi di motion compensation. L'IFC è migliore o peggiore del Truemotion? Nella recensione dice che l'hanno dovuto tenere al minimo perchè introduce molti artefatti, allora in cosa è migliore? Che volendo nei test ottengono un valore di linee superiori? Ma che senso ha avere un risultato dei test superiore e poi un'immagine inguardabile? Una caratteristica è migliore se il risultato finale è migliore, se devo impostare al minimo l'algoritmo per non introdurre eccessivi artefatti allora non si può definire migliore. Poi non capisco l'ostinazione di continuare ad usare test predisposti per valutare i plasma (e ne sono consapevoli anche i recensori), test che non danno alcun valore scientifico alle prove effettuate su TV oled.
In genere l'IFC è migliore del truemotion,bisogna vedere se è adatto a questo tipo di tecnologia, fin'ora è come se avessero messo Bolt a fare una passeggiata!
In cosa sarebbe migliore? Te lo chiedo per semplice curiosità e perchè è un argomento che mi interessa molto. Leggo sempre che sulla gestione del movimento i Sony (ma anche i Samsung e Panasonic) siano i migliori TV ma poi leggo anche che tutti generano artefatti e quindi bene o male tutte le review consigliano di disattivare i vari sistemi di compensazione del moto o di tenerli al minimo. Allora mi chiedo semplicemente in cosa uno sia migliore dell'altro. Anche il TruMotion regolato al minimo o settato manualmente genera zero o pochissimi artefatti.
Poi ci domandiamo perche' in italia le cose vanno male..:rolleyes:
prezzi shop Spagna
http://s4.postimg.org/7h8m44m1l/spagna_shop.jpg
P.S. In Turchia il modello 970/980 quindi quello vecchia serie lo vendono a 1200€... non aggiungo altro
Sulla gestione del movimento da parte di Samsung ho dei grossi dubbi, i Samsung soffrono di microscatti, anche i modelli più costosi, è una leggenda che sul movimento i tv Samsung facciano bene, secondo me Sony in questo è imbattuta, poi vengono Panasonic ed LG.
Per l'IFC se usato con intelligenza migliora di non poco il movimento, secondo la mia esperienza è da tenere al minimo sui film e su medio con eventi sportivi, a massimo produce un effetto telenovela ed artefatti per me inguardabili.
...consiglio vivamente di vedere The Martian in Dolby Vision HDR e suono Atmos. Sarete ricompensati con quello che io ritengo essere la migliore esperienza cinematografica disponibili oggi e un grande film http://www.avsforum.com/the-martian-...d-atmos-sound/
Peccato solo che in Italia non cia sia nemmeno un cinema dove vederlo http://www.avsforum.com/laser-illumi...und-the-world/
Posso assicurarti che almeno con il js9500 non ho i soliti microscatti dei vecchi samsung,quest'anno tra vare opzioni e solito frame nero ci si può giocare abbastanza bene ,in ogni caso reputo la gestione sony sempre un pochino migliore,la classifica 2015 per me vede sony,samsung,panasonic e poi lg nella gestione del moto,in ogni caso con gli lcd ci si deve accontentare per via di una tecnologia "diversamente veloce":D
Sull' IFC mi trovo pienamente d'accordo con te, sul js9500 si ottiene compromesso niente male anche grazie alla sua particolare luminanza ma pur sempre lontano dai plasma/crt.
Mah.....secondo me sulla questione del movimento siamo sempre lì, a cercare "il minore dei mali".
Su queste tv io il movimento lo valuterei spegnendo ogni truemotion/ifc etc e visualizzando un filmato a risoluzione nativa e a 60 fps. Lì sarei proprio curioso di vedere se ci sono problemi con il movimento!