Visualizzazione Stampabile
-
Se devo aspettare un ribasso dei prezzi non compro più. È da tre anni che voglio cambiare TV e posticipo sempre. Il problema è quello che vi ho detto: l'affidabilità sul lungo termine e soprattutto (segue discorso confusionario) ormai la differenza tecnologica negli LCD è minima , mentre essendo un Oled tecnologia nuova il divario tra un modello e un altro sarà molto più ampio. Per dire, una TV LCD di 2 anni fa oggi ha una tecnologia eccellente, non vorrei che un Oled che oggi rappresenta il massimo tra due anni sarà obsoleta.
-
Rassegnati. Che ci possa essere un miglioramento da una generazione all'altra è abbastanza normale e fisiologico.
Ma che un OLED F950 possa diventare obsoleto in capo a due anni mi pare francamente una cosa impossibile (a meno che nel frattempo le normali trasmissioni televise non siano state rimpiazzate da canali 8K olografici e che i prossimi dischi UHD si siano già precocemente ed inaspettatamente estinti!!! :old: ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
E dagli Stock... è disponibile la versione EU a 4.990 :eek:
Am@zon.de lo riporta a 3.999 euro..
Ancora troppo caro purtroppo!
-
Di quale modello stiamo parlando? Se si tratta del 65" piatto sarebbe già un prezzo eccezionale!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Di quale modello stiamo parlando? Se si tratta del 65" piatto sarebbe già un prezzo eccezionale!!
Acqua...
55eg920v: 55" e curvo!
Però 4k
-
Ok, ma negli USA il 55EF9500 (nostro 950V - PIATTO) sta a 2.999 dollari...il vero problema, almeno per me, è che il 55 in Italia non dovrebbe arrivare...perché?!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfon
Ok, ma negli USA il 55EF9500 (nostro950V - PIATTO) sta a 2.999 dollari...il vero problema, almeno per me, è che il 55 in Italia non dovrebbe arrivare...perché?!?
Perchè altrimenti i 55 curvi che sono già materialmente sul mercato,non li comprerebbero praticamente più nessuno.Anche LG ha ammesso che i tv curvi hanno rotto i maroni un pò a tutti :D.Dal prossimo anno gli Oled piatti saranno sempre di più, ma ora devono disfarsi di quelli curvi.Io aspetto il 55 piatto ,tanto non ho fretta.
-
Datemi un 65 curvo a 3,5K che faccio volentieri il sacrificio :D
-
CZ950 offers reference-class picture quality and in several areas it is superior to LG EG960 but since it has no support for HDR and because we only had about 4 hours with the TV we cannot comfortably give it our Reference Award. We need to examine the TV in a controlled environment to reach a conclusion.
Panasonic 65CZ950 - mini recensione FlatpanelsHD http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1444044889
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
CZ950 offers reference-class picture quality and in several areas it is superior to LG EG960 but since it has no support for HDR and because we only had about 4 hours with the TV we cannot comfortably give it our Reference Award. We need to examine the TV in a controlled environment to reach a conclusion.
Panasonic 65CZ950 - mini recensione..........[CUT]
No support for HDR?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
No support for HDR?
Non ancora, hanno specificato che sarà supportato con un aggiornamento FW.
-
"Our input lag tester, Leo Bodnar, acted up for some reason. It simply gave readings that were far too low compared to what we could see and feel by moving around a mouse cursor on the screen. Panasonic must have implemented some picture process that confuses our equipment. "
Hanno montato l'elettronica volkswagen :D!?!?!?
Comunque da quello che mi pare di capire hanno migliorato i pochi punti deboli di lg (uniformità, near black, motion resolution) creando una tv finalmente reference. Ok, però il gioco vale la candela (da 10k euro)?
EDIT
che poi a voler capare nel mazzo per bene...la risoluzione in movimento l'hanno migliorata introducendo però artefatti e in input lag hanno fatto peggio di quel che fa lg.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Non ancora, hanno specificato che sarà supportato con un aggiornamento FW.
Si, riceverà a breve l'aggiornamento all'HDR (SMPTE- ST2084 e ST2086), quindi in grado di gestire l'HDR open source e Dolby Vision.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Si, riceverà a breve l'aggiornamento all'HDR (SMPTE- ST2084 e ST2086), quindi in grado di gestire l'HDR open source e Dolby Vision.
Direi che per essere una mini review con TV a disposizione per solo 4 ore e in ambiente "show-room" Pana ha dimostrato che ci sa fare anche con materiale di "scarto" , come qualcuno sosteneva tempo fa! E s'è beccato pure il reference-class TV :sofico:
-
Spero che anche gli Oled Panasonic di fascia più bassa saranno privi di difetti "congeniti".
Benché trattasi di pura speculazione, lo ritengo probabile poiché a) i problemi di disuniformità sono dovuti al pilotaggio e, a quanto dichiarato ad Ifa, quello di Panasonic è diverso e proprietario sia come elettronica che come algoritmi b) gli aloni vagamente colorati sembrano essere imputabili al filtro anti-glare (infatti cambiano per intensità e tinta in funzione dell'angolo visivo), e su queste tecnologie penso che difficilmente ci sia qualcosa da insegnare a Panasonic.