Un metro e mezzo!?!?:eekk:...da tortura modello "Arancia meccanica"
Visualizzazione Stampabile
Un metro e mezzo!?!?:eekk:...da tortura modello "Arancia meccanica"
Ma l'avete letta questa notizia riguardo al top di gamma giapponese? Lo ZT5, pare che abbia un pannello ancora superiore al VT50 ma qui non credo verra' mai distribuito...
http://altadefinizione.hdblog.it/201...elati-gli-zt5/
Se ne era parlato già parecchio tempo fa, ma sinceramente non credo che sia diverso il pannello...
Magari è più curato nella realizzazione e ha un'elettronica più pregiata. Visto il costo direi che è un prodotto d'elite...
Peccato che non se ne possa avere uno qui per un test comparativo con un VT50....
Si, ma un 50" a 4.100€ mi pare un pò assurdo... :(
Ricordatevi che siamo alle porte del 4K e degli OLED... ;)
condivido in pieno.
assolutamente no problem, in effetti il mio post un po' troppo frettoloso meritava qualche approfondimento. Sappi comunque che mi trovi d'accordo quando parli di maggior "compattezza" dell'immagine restituita da un display più piccolo... anche sul resto niente da dire :).
@ elegantman
4000 euro prezzo assurdo è tutto da vedere (cosa che in concreto forse non potremo fare, ma tant'è...). Ci sono monitor professionali che costano anche di più. In passato, inoltre, abbiamo visto anche modestissimi prodotti consumer (non facciamo nomi/marche/modelli, please :D) proposti sul mercato a prezzi inspiegabilmente ancora più alti, prezzi probabilmente giustificabili agli occhi di qualche sprovveduto per via dell'estrema sottigliezza in profondità o di altre "feature" su cui ci sarebbe da discutere. Ma le prestazioni... :rolleyes: Detto questo, se il top di gamma Z5 - che in Europa forse non vedremo mai - avesse davvero una qualità costruttiva e prestazioni di livello superiore (presumibilmente non un pannello diverso, ma più probabilmente un filtro ancor più efficace del VT e un'elettronica più raffinata; basterebbe quella di un VX300...), allora i 4000 se li "meriterebbe" tutti, imho. Non dimentichiamo, giusto per fare un paragone a caso, quanto costava di listino il leggendario KRP500 all'uscita sul mercato, se non erro, senza tuner integrato (ovviamente, era un monitor) e con staffa (o piedistallo) e diffusori opzionali...
Concordo pienamente: anche a me 4000 non sembrerebbero una follia se adeguatamente ricompensati.
ok ma sono sempre 4000 per un 50"
a mio avviso nessuno (?) li spenderebbe
il paragone con il passato non conta ora i prezzi e le dimensioni delle hdtv sono totalmente cambiati
Concordo con rosmarc ed Abap, dipende dalle prestazioni offerte.
@gix65 è vero che i prezzi dei tv consumer si sono abbassati, ma i prezzi dei monitor professionali sono sempre a livelli molto alti, quindi se quel prodotto offre prestazioni comparabili ai monitor non costa molto.
Giunto stamane a destinazione..con un ora e mezzo di ritardo dall'orario pattuito ma vabbe, consegna al piano velocissima e senza botte..scatolone con due vistosi tagli nella parte inferiore ma nulla di che, gli dico che cmq avrei firmato solo con riserva (ormai le due rampe di scale le avevano fatte quindi se non gli andava bene avrebbero dovuto riportarselo giu :D )
apro l'imballo, tutto a porto nessun segno, nemmeno di impronta digitale
accendo e verifico con schermata bianca: il pannello non è "perfettamente" uniforme, nella parte bassa osservandolo dall'alto si vedono delle linee orizzontali appena visibili in controluce, ma non ho capito se si tratta di una minima ritenzione perchè prima avevo fatto la sintonizzazione dei canali e la schermata è rimasta fissa x qualche minuto
in ogni caso per ora non credo di rimandarlo indietro a meno che la cosa non peggiori
1^ prova con canali mediaset: discreto, pensavo peggio, meglio del mio ex 59D6900 immagine piu naturale e meno appannata, per quanto cmq il segnale sia pessimo, ma nn me ne frega molto onestamente :)
2^ prova con BD Tron Legacy (ormai eletto mio disco prova ufficiale) con >True Cinema< e nitidezza a 5 (poi messa a 3) notevole davvero, il nero sebbena ancora debba stabilizzarsi è profondo e asciutto proprio come piace a me (anche se spero che scenda ancora un po onestamente)
nel frattempo si sveglia la mia morosa e viene a vedere il cinema, secondo voi che reazione ha avuto, urla isteriche? :D No, sorriso 32 denti e "oooohhh che bello :D ", in effetti se ho preso il 65 e non il 55 è per larga parte merito suo, che mi appoggia sempre in tutte le mie degenerazioni mentali,e anzi alla domanda se non fosse troppo grande mi ha risposto con un secco NO!
parte il gioco del motolabirinto e....ORRORE effetto telenovela a manetta, fluidità zero, sembra di vedere un Led Samsung! cosi mi viene un dubbio e scopro che l'IFC è su max, subito spostato su Off prima e Min poi con totale risoluzione del problema. Proseguo un pochino, nero ottimo, immagine molto naturale e morbida, decisamente piu cinema del vecchio samsung, nero davvero notevole e sfumature pressochè perfette, solo un leggerissimo dithering sul nero visibile da meno di un metro di distanza (ricordo che sono in TRUE CINEMA con Luminosità 0)
3^ prova con BD "Live in Finland" dei Sonata Arctica, disco musicale ma molto impegnativo a livello video poichè girato in un locale al buio con luci bianche e azzurre...vi assicuro che è un bel campo di prova x un tv...anche qui promosso a pieni voti, il nero è molto stabile e uniforme, le scene scure vengono riprodotte in tutte le loro sfumature con solo un minimo di aloni (vi assicuro che un tv normale farebbe piu strisce di un arcobaleno) effetto chiaro-scuro ottimo, mi piacerebbe vedere i tanto amati led top di gamma da 40 euro x pollice quanto blooming riuscirebbero a (non)mstrare.
mi viene da dire che anche l'audio non è male.....poi ho acceso l'ampli.....e mi sono dovuto ricredere :D ma vabbè, pare giusto
ah un piccolo appunto, dal momento che non ho modo di appendere il tv per ora, l'ho tenuto nell'imballo e posizionato di fronte al divano......la "prova" è stata quindi fatta AD UNA DISTANZA DI CIRCA 1 METRO, FORSE MENO....i "difetti" rilevati li ho notati da quella distanza, da 3 metri invece dove verrà collocato l'immagine è pressochè perfetta :D
Concordo anch'io con ABAP e rosmarc.
Bisogna poi anche vedere cosa si intende con prestazioni.
Secondo me la differenza tra un monitor professionale ed uno consumer non è tanto nella qualità d'immagine ma in altre cose, come l'affidabilità, il maggior controllo sulla qualità dei componenti, che sono pensati per essere utilizzati per più ore e quindi sottoposte ad uno stress maggiore. Anche la qualità costruttiva deve essere diversa.
Probabilmente il pregio a livello qualitativo dello ZT5 sarà imperniato intorno a concetti simili a questi, con l'elettronica migliore al posto dell'affidabilità maggiore...
In definitiva il problema non è tanto il TV che vale e costa 4000 euro, ma che oggi a 1500 si riesce ad avere quasi la stessa qualità.
Chi non ha bisogno di quanto in più offre un TV del genere è normale che si chieda perché spendere 2500 in più.
Cavolo e ci credo che hai notato qualche difetto! Guardi un 65" da 1 metro!! Se guardavi un lcd mi sa che lo buttavi di sotto allora! :)
Complimenti Zed per l'acquisto, spero continuerai a darci le tue valutazioni sù questo tv e così avrò la possibilità di farti qualche domanda,ora te lo lascio godere in pace.
Stavo pensando la faccia che farebbe la madre dei miei figli se gli arrivassi con un 65',intanto ho già iniziato a prepararla accennandoglielo e facendogli vedere più o meno quanto spazio occuperebbe sulla parete.