Capito...allora credo che andrò di x2000.....vengo da un onkyo sr508....dovrei sentire la differenza ehehehe
Visualizzazione Stampabile
Capito...allora credo che andrò di x2000.....vengo da un onkyo sr508....dovrei sentire la differenza ehehehe
A confronto stai prendendo un top di gamma, il 508 fa pena (scusa il termine)
Ciao Antonio,
io mi riferivo ai diffusori.....:)
Cmq, in futuro pensavo al x2000 (mi hai quasi letto nel pensiero ehehhe)
ciao
Ale
Se dovessi mettere il 760 su un mobile alto 40 cm e le 260 invece su uno alto 65 ci sarebbero problemi d'ascolto? Il centrale lo inclinerei in avanti.
i diffusori più che abbinarli al cocktail pensa all'ampli e col 2000 hai tutto il catalogo indiana line disponibile
quindi secondo voi cambiando ampli (da quello che ho in firma - omologo dell'sr309) troverò grandi giovamenti?
x antonio leone: sisi ampli stereo.
marantz pm 6004 per esempio, nad c 326bee, lo stesso indiana Line Puro 500
domanda secca: un paio di 560 pilotate dal mio Denon 1610 in firma sono una bestemmia?
E' una bestemmia anche con le 260 , pensa al cambio del sinto e del centrale con un 760
in teoria dovrei riuscire a cambiare tutto con un denon x1000.. ma non ne sono sicuro, per cui sto valutando le varie alternative... grazie intanto della risposta.. anche se non è quella che speravo XD
Io investirei di piu' nel sinto e terrei le 260, denon x2000 + il 760
invece per me il minimo indispensabile cosa sarebbe?
diciamo proprio minimo sindacale perchè sono a corto di $$
Ciao a tutti,
una domanda: come vedreste come configurazione la seguente:
- Frontali: Tesi 540;
- Centrale: Tesi 740;
- Surround: Tesi 240?!
E che amplificatore ci abbinereste per un uso al 60% HT e 40% Musica?!
Io avevo pensato o allo Onkyo 626 o allo Yamaha V675.
Attendo risposte...
Grazie