Visualizzazione Stampabile
-
Questa riduzione di prezzo era stata già annunciata da circa una quindicina di giorni almeno.
Su AVS era data per i giorni 4-7 ottobre, ma alcuni dealer non hanno aspettato e sui preordini hanno già applicato quelle riduzioni, secondo quanto si può trovare scritto sempre su AVS, (per l'Europa non so dire, altro che constatare che va dietro agli USA).
-
EG960 è piu vecchio del EF950, non ha la possibilità di vedere HDR da HDMI ma solo in Streaming con Nerflix ecc...
EF950 invece è piu completo perché permetterà di vedere tutti i futuri standard HDR da BluRay4k.
In piu seguendo i primi aquirenti , l'effetto vignettatura è migliorato molto , ci sono pannelli che proprio non ne hanno, e chi lo ha è meno esteso hai lati del EG960 , perciò a pari prezzo meglio il EF950 .....chissà perche l'abbassamento di prezzo del EG960 a cosa è dovuto.....
-
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1443939276
Non so se è stata riportata ma questa è un'altra review del EG960
-
leggo una cosa circa l'acquisizione di LG della possibilità di uso della tecnologia PHOLED che parrebbe 4 volte più efficace di quella usata attualmente (? non sono sicuro) negli oled in vendita... qualche esperto saprebbe dire qualche cosa di più? sono molto interessato all'acquisto di uno di questi pannelli, nello specifico il EF950V quando esce, e visto il prezzo non proprio popolare vorrei capire bene
ecco li link al PHOLED --> http://altadefinizione.hdblog.it/201...ologia-PHOLED/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Scusate qualche pagina fa è stata affermata la sostanziale equivalenza tra l' EG960 e l'EF950 a parte la curvatura, ma non si era detto che al EG960 mancava non so quale specifica HDMI che rendeva in pratica impossibile visionare Blu ray ultra HD? Credo sia una cosa molto importante per una TV 4k e sarebbe molto informativo per il forum chiarire qu..........[CUT]
All’EG960 non sarà aggiornata la porta HDMI alla versione 2.0a e la conseguenza sarà che non potrà visualizzare film blu-ray Ultra in HDR attraverso quella porta, l’unica alternativa che ha per l’HDR sarà attraverso lo streaming o dalla porta USB.
Però a mio parere forse si potrà superare l’ostacolo HDMI 2.0a/HDR perchè i prossimi lettori BD player UHD supporteranno la funzione Digital Bridge che permetterà di trasferire una copia (bit per bit) del film “protetto” su un disco rigido USB (opportunamente crittografato che non potrà essere visualizzato sul PC), tablet, smartphone, lettori multimediali, ecc. previa registrazione del film attraverso un servizio cloud.
Per ora la BDA a concluso i lavori per la copia a 1080p, la versione a 2160p attualmente è ancora in lavorazione.
-
Credo che con la tecnologia pholed si potranno vedere i primi proiettori (ph)oled.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
francis
Questa riduzione di prezzo era stata già annunciata da circa una quindicina di giorni almeno.
Su AVS era data per i giorni 4-7 ottobre, ma alcuni dealer non hanno aspettato e sui preordini hanno già applicato quelle riduzioni, secondo quanto si può trovare scritto sempre su AVS, (per l'Europa non so dire, altro che constatare che va dietro agli U..........[CUT]
Ovviamente essendo il mercato principale gli USA fanno da battistrada, poi segue l'Europa ... ed infine l'Italia...:(
Cmq il fattore prezzo dell'Oled si è evoluto molto più velocemente delle nostre più rosee previsioni, penso che LG abbia deciso di conquistare il mercato tv e con l'Oled ha una carta vincente che è priva di concorrenza.
In USA il 65JS9500 costa 250$ in più del 65EF950 in pratica solo i fan boy Samsung se lo comprano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
All’EG960 non sarà aggiornata la porta HDMI alla versione 2.0a e la conseguenza sarà che non potrà visualizzare film blu-ray Ultra in HDR attraverso quella porta, l’unica alternativa che ha per l’HDR sarà attraverso lo streaming o dalla porta USB.
Però a mio parere forse si potrà superare l’ostacolo HDMI 2.0a/HDR perchè i ..........[CUT]
questo conferma che, dal mio punto di vista, il 960 è da lasciare assolutamente sullo scaffale
-
@Antonio
mi sembra che le tue previsioni sui prezzi stiano trovando giuste conferme ...... bene così ;)!!!
-
Io ormai ho deciso che acquisterò il modello piatto, spero entro dicembre. Che voi sappiate, possiede tutte le specifiche future per godere in toto dei blu ray ultra HD? È un prodotto al quale manca qualcosa o posso stare tranquillo per i prossimi 7-8 anni? Da un lato mi frena la tecnologia recente, dall'altro mi scoccia aspettare ancora. Non ne posso più.
-
Ah ah, "tranquillo" per i prossimi 7-8 anni la vedo dura, di questi tempi. Prenditelo e goditelo. Mica si può correre sempre dietro alle ultime trovate (spesso commerciali). Io almeno farò così. Aspetto solo: a) di vedere un 65" piatto dal vivo b) che i prezzi siano un pò più bassi di quelli annunciati (ma oramai il trend in Usa è quello, e quindi anche qua dovrebbero seguire a ruota i medesimi ribassi). :)
-
Che i prezzi degli (unici) OLED si abbassino, ovviamente, mi sta benissimo, ma paradossalmente spero anche che non si abbassino talmente tanto da scoraggiare qualsiasi concorrente "di livello" a cimentarsi, poiché in tal caso LG non sarebbe più stimolata a dare il massimo come lo é, invece, in un mercato altamente competitivo quale quello attuale degli LCD.
Se già ora riescono a posizionarsi allo stesso livello, se non sotto, del prezzo degli LCD di fascia alta, é possibile ipotizzare che con il miglioramento delle tecnologie produttive e le economie di scala possano farli scendere ulteriormente, fino a distruggere qualsiasi ipotesi da parte dei soliti produttori.
Anche se Samsung non é tra i miei brand preferiti, ci terrei alquanto a vedere un loro OLED, così come vorrei vederne un po' di tutti i marchi..... Insomma, non vorrei dover scegliere tra la Ford T nera e la Ford T.....nera!
-
No, ma potremo sempre scegliere tra OLED LG piatto e OLED LG curvo! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ovviamente essendo il mercato principale gli USA fanno da battistrada, poi segue l'Europa ... ed infine l'Italia...
a questo punto visto da quanto è che li aspettiamo speriamo che da noi gli EF950V arrivino già a prezzi da spaccare...
purtroppo nel prossimo volantino mw non c'è nulla di quanto veniva ipotizzato qualche post fa... :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Che i prezzi degli (unici) OLED si abbassino, ovviamente, mi sta benissimo, ma paradossalmente spero anche che non si abbassino talmente tanto da scoraggiare qualsiasi concorrente "di livello" a cimentarsi, poiché in tal caso LG non sarebbe più stimolata a dare il massimo come lo é, invece, in un mercato altamente competitivo quale quello..........[CUT]
Hai ragione, ma con gli Oled ci troviamo di fronte ad una situazione nuova che mai si è verificata nel mondo dell'elettronica di consumo, ovvero un marchio detiene il brevetto per produrre un prodotto che tecnicamente non ha concorrenza. Nel senso, ai tempi del plasma c'erano i Pioneer i Panasonic i Samsung, gli LG ed altri marchi, stessa cosa per gli lcd. Non solo se consideriamo altri apparecchi elettronici tipo i lettori DVD le videocamere o qualsiasi altro apparecchio, non è mai esistita una situazione simile di monopolio assoluto di una tecnologia.
A questo punto o gli altri costruttori inventano una tecnologia (economicamente conveniente) per costruire pannelli Oled non infrangendo i brevetti LG, oppure devono chiedere (se le concederà) licenze ad LG per produrre pannelli Oled wrgb. Ultima ipotesi che LG fornisca ad altri produttori i suoi pannelli (ma questo scenario puo concretizzarsi solo tra qualche anno, visto che di certo LG non sottrarrà pannelli alla propria produzione di tv oggi). Insomma è uno scenario del tutto nuovo e sarà interessante vedere cosa LG deciderà di fare.