Visualizzazione Stampabile
-
Ho un TXP65VT60 e tramite la staffa Meliconi S 800 è appeso a parete,ma la distanza tra il TV ed il muro è di cm.2 ,quando nel manuale è indicata una misura di cm.7.
Considerate le due ventole posteriori è meglio cambiare staffa o inserire degli spessori ?
Per i possessori del 65 e l'hanno appeso a parete che staffa avete usato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Teresio69
Ho un TXP65VT60 e tramite la staffa Meliconi S 800 è appeso a parete,ma la distanza tra il TV ed il muro è di cm.2 ,quando nel manuale è indicata una misura di cm.7.
Considerate le due ventole posteriori è meglio cambiare staffa o inserire degli spessori ?
Per i possessori del 65 e l'hanno appeso a parete che staffa avete usato?
io uso una staffa presa sull'amazzone,arrivata dalla germania.è completamente regolabile e allungabile.
io lo tengo a circa 30 cm dalla parete(la staffa arriva a oltre 50 cm dalla parete volendo).
piu che per il raffreddamento,lo faccio perchè ho il divano a 3 metri,quindi ho guadagnato un po di cm per avvicinarmi di piu al tv:)
-
sul manuale del TXP65VT60,ce scritto che sulle porte hdmi viene supportato il colore intenso.
questo cosa significa di preciso?
ad esempio sulla nuova xbox one,è possibile impostare il colore tra tre modalità:24 bit per pixel,30 bit pixel,36 bit pixel.
vuol per caso dire che la tv supporta anche il 36 bit per pixel,o si riferisce ad altro la dicitura colore intenso?
grazie per gli eventuali chiarimenti.
-
Domandone: magari ci sarà anche sulle istruzioni ma non ho trovato come fare.
Quando accendo il mio vt60 la prima schermata è la HOME con in alto a six il riquadro più grande che riporta l'ultima selezione (HDMI) utilizzata.
Se volessi impostare che all'accensione si accenda come un normale tv cioè a tutto schermo come faccio (senza le varie scelte e selezioni)?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tdinero
io uso una staffa presa sull'amazzone,arrivata dalla germania.è completamente regolabile e allungabile.
io lo tengo a circa 30 cm dalla parete(la staffa arriva a oltre 50 cm dalla parete volendo).
piu che per il raffreddamento,lo faccio perchè ho il divano a 3 metri,quindi ho guadagnato un po di cm per avvicinarmi di piu al tv:)
E' questa? http://www.amazon.it/TecTake-Support.../dp/B0044Y6AYI
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alebonardi
Domandone: magari ci sarà anche sulle istruzioni ma non ho trovato come fare.
Quando accendo il mio vt60 la prima schermata è la HOME con in alto a six il riquadro più grande che riporta l'ultima selezione (HDMI) utilizzata.
Se volessi impostare che all'accensione si accenda come un normale tv cioè a tutto schermo come faccio (senza le varie scelte..........[CUT]
Premi il tasto APP e da li scegli la schermata che vuoi all'accensione, dovrebbe essere la prima schermata sulla sinistra nell'elenco, la selezioni ed alla prossima accensione avrai la tv a tutto schermo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Teresio69
si bravo.
-
per l'uscita colore intenso(segnata sul libretto d'uso alla voce delle porte hdmi 1 e 2 ),invece ,nessuno sa di preciso cosa significa?
-
Buongiorno a tutti.
Mi iscrivo a questo thread anche se posseggo lo ZT60 :)
Ho notato che la maggior parte dei quesiti si applica anche a questo modello...
P.S.: chiedo ai moderatori e all'autore del thread se è possibile ampliare la DU al modello ZT60 (in fin dei conti si tratta di aggiungere solo un modello con caratteristiche uguali al 99%)
Grazie
-
In effetti, filtro a parte per visione diurna, VT e ZT sono praticamente gemelli per qualsiasi altro aspetto (ammennicoli come webcam e hdmi dorate a parte...). Non sarebbe una cattiva idea tutto sommato...
-
Buongiorno a tutti,
ho il 50VT60T da gennaio con 640 ore di utilizzo. Devo dire tutto perfetto fino ad adesso. Ritenzione praticamente assente, tranne forse per un leggerissimo "CN" che sto facendo andar via con il semplice utilizzo dopo aver bloccato quel canale.
Ho un paio di dubbi su cui chiedo il Vostro gentile supporto.
1) Ho fatto ripassare le slide colorate e le scale di grigio ed ho notato una predominante rosa abbastanza diffusa. Inizialmente pensavo ai RED BLOB, ma in realtà si presenta come leggere striature verticali su tutto lo schermo. Questo mi fa pensare ad una semplice predominanza del rosso e quindi alla necessità di una calibrazione. Per il resto il pannello è perfetto. Voi cosa mi consigliate, fare io la calibrazione con i famosi video o chiamare un calibratore?
2) Ho notato da qualche giorno che le ventole della TV hanno iniziato a sentirsi. Prima erano super silenziose e dovevo mettermi sopra al pannello per percepirle. Adesso invece subito all'accensione sembra che le ventole vengano mandate al massimo dei giri (come avviene sui server) per qualche secondo e poi rallentano un pochino ma si sentono tantissimo. Ipotizzo una serie di concause:
- Calore, in questi giorni ha iniziato a fare veramente caldo
- Polvere sulle alette delle ventole
Spero invece non ci sia qualche altro problema in particolare di natura elettronica.
Grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yayodj
ho notato una predominante rosa abbastanza diffusa[CUT]
Ciao, quello che hai notato è una caratteristica di tutti i default del VT60, la dominante rossa. E' particolarmente evidente, oltre che sulle slide che hai fatto girare, sul materiale in b/n. Consiglio caldamente calibrazione con sonda fatta da qualche esperto, amatore o professionista: senza sonda è impossibile, guarda, te lo dice uno che a occhio le ha provate tutte...
Ciao,
Mario
-
Per le ventole, di certo il caldo non aiuta, così come l'eventuale polvere accumulatasi nel tempo su di esse...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yayodj
Buongiorno a tutti,
ho il 50VT60T da gennaio con 640 ore di utilizzo. Devo dire tutto perfetto fino ad adesso. Ritenzione praticamente assente, tranne forse per un leggerissimo "CN" che sto facendo andar via con il semplice utilizzo dopo aver bloccato quel canale.
Ho un paio di dubbi su cui chiedo il Vostro gentile supporto.
1) Ho fatto r..........[CUT]
Per quanto riguarda il funzionamento delle ventole è normale che all'inizio vadano al massimo dei giri per poi stabilizzarsi; inoltre adesso le puoi sentire di più proprio a causa del fatto che possono girare a rotazioni maggiori a causa del caldo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Amfortas
Ciao, quello che hai notato è una caratteristica di tutti i default del VT60, la dominante rossa. E' particolarmente evidente, oltre che sulle slide che hai fatto girare, sul materiale in b/n. Consiglio caldamente calibrazione con sonda fatta da qualche esperto, amatore o professionista: senza sonda è impossibile, guarda, te lo dice uno che a occhi..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Per le ventole, di certo il caldo non aiuta, così come l'eventuale polvere accumulatasi nel tempo su di esse...
Ettore
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Per quanto riguarda il funzionamento delle ventole è normale che all'inizio vadano al massimo dei giri per poi stabilizzarsi; inoltre adesso le puoi sentire di più proprio a causa del fatto che possono girare a rotazioni maggiori a causa del caldo.
Vi ringrazio,
Per la calibrazione cerco su internet qualcuno della mia zona? Mi costerà parecchio o meglio se mi procuro io una sonda?
Grazie ancora