ahahahahahahahah :D
Visualizzazione Stampabile
mi pare non sia stato ancora comunicato ufficialmente il nome della nuova serie, ma è stato detto che ci sarà. Se trovo il link lo posto.
Mi hanno appena comunicato che il TV è in preparazione per la spedizione. :)
Spero entro la prossima settimana mi consegnino il mio Panasonic 55ST50. ;)
ma secondo voi, distanza permettendo, su un 65" si ha la stessa percezione di dettaglio rispetto a un 55" o nel taglio più piccolo sarà sempre maggiore ? (ovviamente parlo in hd...in sd già è abbastanza brutto sul mio 46" non oso pensare su un 55" o 65" quello che potrà essere)
@ gix
Secondo me la percezione del dettaglio varia a seconda della distanza di visione. A parità di distanza, è (relativamente) maggiore sul display più piccolo.
Non è propriamente così, è che a parità di distanza, il display più piccolo restituisce una maggiore "compattezza" all'immagine che finisce per nascondere i difetti del materiale riprodotto mentre il display grande magnifica i difetti che possono dare una percezione di minor dettaglio...
Il dettaglio è nell'immagine e quindi uno stesso pannello, pur di grandezze diverse, è ugualmente dettagliato... (naturalmente sempre se si è al di sopra della distanza che permette alla nostra acutezza visiva di distinguere i pixel, ma questa è un'altra storia...)
ps: se così non fosse un 1080p su 3,5metri di base (oltre 150" ovvero più di 9 tv da 50") non sarebbe dettagliato e invece...
@ pisacao
Secondo me la cosa non è poi così complicata. A parità di risoluzione e di pixel del pannello, più aumenta la diagonale, più aumentano le dimensioni di ogni singolo pixel. Da un 42" a un 65", ad esempio, questa differenza, pur non abissale, è comunque tutt'altro che trascurabile. Al di sotto di una certa distanza, si vede a occhio, distanza che decresce proporzionalmente con l'aumento della diagonale. Per il resto, in un post da un rigo, ovviamente, sono stato estremamente sintetico, ma non la penso così diversamente da te.
Io credo ci siano due fattori, diciamo uno primario e l'altro secondario.
Quello primario è di natura geometrica e fisiologica, e avete già detto tutto voi. Aggiungerei solo, a integrazione di quanto diceva gix65, che all'aumentare della distanza (in modo eccessivo) oltre un certa soglia non si ha più aumento ma al contrario perdita di dettaglio.
Il fattore secondario è legato più direttamente al comportamento delle TV, soprattutto al plasma. Alcune manifestazioni, come il dithering ad esempio, sono maggiormente visibili al diminuire della distanza di visione, in modo (mi sembra) meno dipendente dalla diagonale. Voglio dire che, a parità di senso di immersione per l'occhio/cervello, io preferisco guardare una diagonale maggiore ad una distanza maggiore, che una diagonale minore da più vicino.
mi ha contattato stasera il corriere per avvertirmi che c'era la possibilità di anticipare la consegna del 65ST50 a domani mattina, anziche lunedi-martedi come preventivato.....la risposta è stata semplice :D speriamo non ci siano intoppi perchè in questi ultimi giorni, all'alba del 4° mese dall'intervento al braccio, sono decisamente poco disponibile al confronto civile con altri ominidi
speriamo anche che siano in due perchè devono farsi due rampe di scale con 50kg in mano, e dato che io ho un braccio rotto, non gli sarei di molto aiuto...piu che altro perchè nonostante la consegna al piano richiesta mi è capitato piu di una volta che facessero i furbi e arrivasse un solo corriere (incolpevole) e mi lasciasse il pacco alla porta
@Matteo: distanza di visione 300-310 cm circa..ormai dopo un anno di 60" mi sono fregato con le mie mani, i 55 li trovo cmq troppo piccoli in HD per 3m, nn parliamo dei 50...l'unica alternativa era andare di 65, oltretutto che a conti fatti il tv era fuori a 1.899euro spedito (poi io ce ne ho aggiunti 40 di garanzia aggiuntiva e 30 di spedizione al piano su appuntamento, purtroppo non potevo fare altrimenti) considera che se poi guardi un film con bande nere è come avere un 55" effettivo...
per la cronaca ieri la mia morosa ha voluto vedere "L'ultimo dominatore dell'aria" in BD sul suo 32" da 3.5m..oltretutto con bande nere...per poco non mi viene una crisi d'ansia, abituato come sono sul mio a scorgere anche i piu piccoli pori della pelle (guardare Morpheus in Matrix su un over 60" e capirete a cosa mi riferisco :D ) mi veniva da fare come sull'iPhone (che nn ho) e allargare l'immagine con le dita :D
Azzz... sto già in ansia... :D
Stato dell'ordine: Affidato al Corriere
Il tuo ordine è stato affidato al corriere Ceva Logistica per la spedizione.
l'avevo intuito quando scrivi:
tuttavia anche io, nella sintesi non ho fatto trasparire questa impressione, mea culpa...
penso sia normale perché, nonostante a parità di angolo di visione è occupata la stessa porzione del campo visivo, pur a parità di luminanza è maggiore l'intensità luminosa del pannello grande ed inoltre, a seguito di una stessa "rotazione del collo" lo schermo più grande "esce" dopo dal campo visivo (proprio per a seguito del suo maggiore flusso luminoso)...
@...zed... complimenti per l'acquisto, per me la migliore offerta in questo momento sul mercato:
in vero avresti quasi 62" e per giunta con una larghezza del campo immagine inalterata... cmq in quelle condizioni, distanza consigliata per 1080p ... 150cm :sofico: