...Eureka, funzionano. Probabilmente non avevo fatto l'accoppiamento (pairing) in modo corretto...
Visualizzazione Stampabile
...Eureka, funzionano. Probabilmente non avevo fatto l'accoppiamento (pairing) in modo corretto...
Non è che puoi spiegarmi meglio?Non lo trovo,grazie,magari postando una foto
...aspetta, io parlo di Bluetooth audio. Se a te serve il BT per vedere video dal tablet a tv come in un tuo post precedente non saprei.
il bt non serve per vedere video, il bt serve solo per l'audio o al massimo per scambiare file
per i video devi vedere se il tuo tablet ha il wifi direct\condivisione video, smartview ecc ecc,che marca\modello è? insomma se puoi 'mandare' il video al tv condividendolo tramite il wifi, per semplificarti la vita se no, specialmente se il tablet non è tanto nuovo oppure non sai come fare puoi scaricarti direttamente l'applicazione LG TV PLUS
Grazie gentilissimo
...azz, proprio ieri sera, con ascolto in cuffia Bluetooth ,a volte l'audio era disturbato, andava via o gracchiava. Se ritornavo all'uscita altoparlante tv il problema non sussisteva. Da cosa potrebbe dipendere? Non avevo aggeggistrani accesi in giro che potessero generare interferenze...
Dopo diversi problemi col lettore in firma ed in particolare col cavo che non veicolava in modo corretto il segnale (ogni tanto perdeva l'immagine), ho acquistato un cavo HDMI 4k schermato a poco prezzo su Amazon.
Per vedere la resa ho acquistato anche il Blu-ray UHD di "Interstellar" che è codificato in HDR. L'immagine è talmente profonda da lasciare interdetti, però si perde un po' l'effetto cinema e tende un po' all'effetto telenovela, cosa che non succede con i comuni Blu-ray. Probabilmente dovrei effettuare la calibrazione anche per l'HDR, cosa che non ho ancora fatto. Inoltre ogni tanto l'immagine e poco fluida: credo dipenda dall'elettronica di bordo della serie 6 e in questo senso sarei proprio curioso di vedere come si comportano i nuovi processori Alpha 9 che equipaggeranno i modelli serie 8 di quest'anno.
Questo è l'ottimo cavo che ho preso:
https://www.amazon.it/Primewire-Ethe...4k+ultra+hd+3m
no, era appena stata ricaricata. La mia impressione è che non è un qualche contatto diffettoso. Mi viene da pensare che facendo zapping ( abbastanza velocemente anche) la connessione non ce la fa a starci dietro ...
Nuovo aggiornamento per il problema Dolby Vision da hdmi e non solo
https://www.forbes.com/sites/johnarc.../#702068563637
Dice che adesso si riscontrano anche delle fluttuazioni del livello del nero non solo tramite hdmi ed anche non in Dolby Vision, infatti dice chi riscontra questo problema di dargli più dettagli possibile sul suo account Twitter così li può girare ad lg. Per il firmware bisogna sempre aspettare!
Non so se sia solo un problema della serie 2016, ma l'app PLEX è un po' che non mi funziona (a differenza di XPLAY). Parte ma non riesce a sincronizzarsi con il media server.
Mi ricordo che qualcun altro ha avuto lo stesso problema, cioè quando cerco di farla partire dopo circa un minuto mi indica che c'è un errore e di fare reset della stessa e se il problema perdura di riportarlo al forum di supporto. Cosa che fatto (si veda qui).
Se avete lo stesso problema per cortesia segnalatelo sul thread che ho aperto. Spero possa aiutare a far sistemare la questione.
Per intanto sospetto abbia a che fare con qualche versione nuova del media server. Se a qualcuno funziona sarebbe così gentile da indicarmi la versione di server in uso?
Controlla di essere in modalità HDR Standard (utente) inoltre disattiva il "Truemotion" assicurati di avere attiva l'opzione "cinema Reale". Per il resto lascia a 100 sia luce oled che contrasto, prova a cambiare il gamma colore su Wide abbassando solo in questo caso il colore da 55 a 43, solo per il "wide" il resto, sia nitidezza che va messa a 0/0 per i 4K HDR sia ottima risoluzione, contrasto dinamico "disattivi"
Fai la prova e fai sapere se va meglio.
Per il resto la modalità HDR non va toccata oltre visto che e' controproducente!
Leo.
Scusate mi sembra che non ci siano discussioni sul nuovo decoder sky Humax da 1Tb con questa tv, in pratica una volta collegato il decoder anche in standby risulta acceso e quindi la tv vede l'ingresso sempre attivo e quando si accende il decoder non appare la selezione dell'ingresso come avviene per esempio con la PS4, è possibile tramite qualche impostazione modificare questa cosa? Oppure tutte le volte dobbiamo selezionare l'ingresso del decoder sky manualmente? Grazie