Visualizzazione Stampabile
-
Molti post indietro...quando iniziarono le mie prove, alcuni di voi mi chiesero se potevo provare il denon solo come pre...la prova fu fatta ma in maniera veloce...oggi, dopo avere collegato il denon a due finali mono a Valvole (autocostruiti) posso dire che mai più utilizzerò per i frontali i finali del 3808!
La differenza è abissale! e finalmente posso tornare ad ascoltare Musica...il denon era riuscito ad appiattire quasliasi cosa gli dessi in pasto e serie difficoltà a pilotare le mie nautilus 805. Che dirvi....se avete possibilità di provare, fatelo...se dopo la prova avete la possibilità di lasciare i finali esterni....beh vedrete che lo farete!
Il denon come pre, funziona e lo fa anche bene! Pulito e preciso! Quindi per tutti quelli che mi avevano chiesto pareri solamente per la parte pre, posso dire, dopo giorni e giorni di ascolto che la differenza c'è ed è molto netta! (almeno nella mia stanza e con le mie elettroniche)
Per l'HT....con i frontali pilotati dai finali a valvole, non ho ancora provato ma lo farò presto...che mi venga voglia di farne un'altro per il centrale! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Il denon
Per l'HT....con i frontali pilotati dai finali a valvole, non ho ancora provato ma lo farò presto...che mi venga voglia di farne un'altro per il centrale! :D
ciao dark73 volevo chiederti un consiglio , io ho il 3808 con b&w 5+1 serie 600:683+hmt61+685 secondo te quale finale potrei aggiungere per ht, a 3 o 5 canali ?molto ht, tv ,poca musica . cosa consigli grazie:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Molti post indietro...quando iniziarono le mie prove, alcuni di voi mi chiesero se potevo provare il denon solo come pre...la prova fu fatta ma in maniera veloce...oggi, dopo avere collegato il denon a due finali mono a Valvole (autocostruiti) posso dire che mai più utilizzerò per i frontali i finali del 3808!
La differenza è abissale!
Sinceramente non si capisce perche' non vengono proposti questi prodotti in versione solo pre,a parte i costosissimi preamplificatori della Denon e di Marantz,c'e' gente che ha speso un sacco di soldi per comprare splendidi sintoamplificatori(Denon av11,Yamaha az1 etc.)ai quali basterebbe affiancare un pre processore che si occupi di decodificare le nuove codifiche e usare i vecchi sintoampli come finali di potenza.
Io in particolare ho due finali,uno stereo e uno multicanale,ai quali vorrei affiancare un pre con le nuove codifiche,e' chiaro che se non uscira' niente a prezzi umani mi trovero' costretto ad acquistare un sintoamplificatore da usare solo come pre lascianto inutilizzata la parte dedicata all'amplificazione dello stesso.
Io penso che a parte a parte i gioiellini di Denon e Marantz con una cifra attorno ai 1000 euro si potrebbe mettere in commercio un valido pre che secondo me avrebbe anche una buona fetta di mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
cosa consigli grazie:D
Qualsiasi cosa a parte i finali presenti dentro il 3808! :D
A parte gli scherzi....siamo sempre alle solite purtroppo...dipende dal budget...io fossi in te mi butterei sul mercatino dell'usato a cercare dei bei Nad 216...li avevo nel "vecchio impianto" ed appena preso il 3808 li ho subito rimpianti...se hai modo di provare...prova...certo, in HT forse non avrai così bisogno di finali separati, anche se con le codifiche nuove, quando cominceranno a prendere piede le tracce PCM, forse anche in quel caso, il 3808 mostrerà il fianco....
Sia chiaro non voglio dire che il 3808 non è un buon sintoampli, ma per i miei gusti, i finali e la gestione del sub non mi soddisfano molto....poi alla fine però leggendo tutto il thread sembra che tutti sono molto contenti di come suona e di quello che fa...quindi prendi con le pinze quello che dico! ;)
@peppete
Pienamente d'accordo con quello che dici....sarei quasi tentato di fare una prova con il 3808 solo come pre...ed un qualsiasi pre con le nuove codifiche economicamente innavicinabile...io dico che se il 3808 perde...perde di poco ;-) prenditi un bel sintoampli (a questo punto anche il 2808) e non te ne fregare dei finali ed usalo come pre!....
sempre in un mio post precedente mi divertivo a provare a smembrare il prezzo del 3808 "pezzo per pezzo"....sezione video...pre...7 finali!!!! (e dico 7) alimentazione (che dovrebbe essere la parte più importante!) case...vari connettori...provateci e vi renderete conto di quanto un prodotto del genere in qualche cosa deve pur cedere....alla luce dei fatti, credo che la parte dei finali è stata quella progettata più a basso costo e pensata molto per l'ht...e poco per l'hi-fi...ovvio...rimane sempre un mio parere!
E adesso vado a provare l'HT con i frontali valvolari! :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da essepi
Devi settare il sub in LFE+MAIN
Citazione:
Originariamente scritto da marang71
Effettivamente così funziona sempre... ;)
Mi sai spiegare allora il perchè sul lato destro del display ci fa vedere che sono attivi in uscita i canali "FR", "FL" e "SW", quando poi se non mettiamo "LFE+main" noin si sente nulla dal sub?
Ho anch'io settato il sub in LFE + Main e i frontali sono "large" (il taglio fatto dalla calibrazione è a 40hz). Inizialmente, ascoltando in stereo con il pc come sorgente tramite digitale coassiale e codifica in pcm stereo 192khz, il sub si sentiva chiaramente con il denon settato su "Stereo" mentre scompariva scegliendo "Direct".
Da un paio di giorni mi sembra invece che non vada nè in un modo nè nell'altro, rimane la luce dello standby accesa... :confused:
Possibile? O me lo son sognato?
In uscita vedo comunque il simbolino del canale "SW"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nero
nè in un modo nè nell'altro, rimane la luce dello standby accesa... :confused:
Possibile? O me lo son sognato?
In uscita vedo comunque il simbolino del canale "SW"...
Fatto le prove con i segnali test?? così da stare sicuri che il sub funzioni!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
...oggi, dopo avere collegato il denon a due finali mono a Valvole (autocostruiti) posso dire che mai più utilizzerò per i frontali i finali del 3808!
Pure io, alcuni post indietro (intorno al 22 novembre) avevo il ghiribizzo di acquistare il denon da usare come pre, almeno per gli anteriori.
Così ho fatto, usando il mio finale a mosfet da 200 w/ch.
All'inizio avevo usato anche per i posteriori e centrale dei finali separati (ma non così elaborati) ma alla fine ho collegato quelli del Denon, che non vanno malissimo.
I frontali però sono tutt'altra cosa.
Scoccia un po' avere un tot di finali pagati e non utilizzati....
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
Scoccia un po' avere un tot di finali pagati e non utilizzati....
;-) Ci si puo sempre accontentare....ma avendo la possibilità perchè non sfruttarla???
Per ora in ambito HT non c'ho perso ancora molto tempo ma quello che ho notato è una chiara differenza di "volume" trai i front ed i rear (e ci mancherebbe altro visto il wattaggio differente!!) ma basta agire come si deve sui livelli e tutto torna bene...per l'impressione in fase di ascolto non voglio ancora pronunciarmi perchè ancora sotto effetto "novità"...ancora due - tre film e riuscirò ad essere più critico! :D
@William: non hai notato differenza utilizzando un finale separato per il centrale?? Per ora anch'io sia il centrale che i rear li piloto con il denon ma sarei curioso di saperne un po di più!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Fatto le prove con i segnali test??
Certamente... oltretutto ho come controprova anche il corretto funzionamento con il DTS Neo6 per le sorgenti stereo e con le sorgenti multicanale!
-
Chiavetta USB
Ho provato a collegare al 3808 una chiavetta US piena fi files MP3 ma
non me la vede. Ho letto le istruzione e nell'immagine fa vedere chiaramente
una penna USB. Ho selezionato la porta corretta ma nisba. Boh...sbaglio qualcosa?
-
deve essere formattata in FAT32
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
...quello che ho notato è una chiara differenza di "volume" trai i front ed i rear (e ci mancherebbe altro visto il wattaggio differente!!) ma basta agire come si deve sui livelli e tutto torna bene...
Scusa ma l'autocalibrazione Audyssey non funziona correttamente anche con la tua nuova configurazione con i frontali collegati ad un finale di potenza ? Non dovrebbe compensarti la differenza di potenza automaticamente ? . Ciao
-
Volevo un parere,in uscità sul hdmi oltre al video c'è un segnale audio ,perchè collegando un televisore vedo il video ma non si sente audio.
il sistema è: entro con rgb del dvd e sky nell'ampli esco con hdmi e vado a uno sdoppiatore un hdmi al vpr usando l'audio dell'ampli, l'altra hdmi al tv usando l'audio del tv, o accendo il vpr o il tv.
Al momento ho rimediato entrando con cavi rca l-r della varie sorgenti e uscendo con rca da vcr out al tv .
Però se qualcuno sa aiutarmi in modo da usare un solo cavo
grazie
-
SI PORTA ANCHE AUDIO con sky se è sky hd devi mettere anche cavo ottico ciaoooooo:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sergio 66
Volevo un parere, in uscità sul hdmi oltre al video c'è un segnale audio, perchè collegando un televisore vedo il video ma non si sente audio.
Credo che nell'ampli ci debba essere un'opzione con la quale si decide se avere il passthrough dell'audio oppure il processamento. Se non selezioni l'audio in uscita su hdmi, non credo sentirai nulla dal tv. Onestamente, però, non so se la cosa valga solo per l'audio che entra nell'ampli insieme al video sugli ingressi hdmi, oppure anche dagli altri ingressi analogici (ossia, non so se l'ampli effettua una conversione dell'audio analogico in digitale verso l'uscita...).
Ettore