E' vero!!! Grazie!!!:)Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Visualizzazione Stampabile
E' vero!!! Grazie!!!:)Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Citazione:
Originariamente scritto da [KS]Zanna
Scusate il ritardo. Fuori per lavoro. E grazie per aver risposto così velocemente.Citazione:
Originariamente scritto da boxerbianco
Allora... dopo diverse prove, credo di aver capito qualcosa.
Intanto vi dico che il mio tv 32D3000 lo guardo da una distanza di 2.5m. Penso vada bene?
Quel senso di "leggera scomposizione" dell'immagine che avverto nasce da un assestamento dei pixel. E' come se reagissero in ritardo. E per questo sembra "scomporsi". Il difetto lo colgo maggiormente nei primi piani, visto che ci sono poche informazioni (solo i particolari del volto dell'attore). Potrebbe essere il tempo di risposta?
L'ha notato anche un'altra persona alla quale l'ho fatto presente, sapendo che i fantasmi trasposti sulla tecnologia sono spesso soggettivi.
Forse è un difetto tipico degli LCD. Non so. Vi ricordo la mia poca esperienza a riguardo.
Avverto ogni tanto anche dei leggeri rallentamenti e velocizzazioni dell'immagine.
Quindi impostando Modalità Film su Off gira a 50hz?Citazione:
Originariamente scritto da godzilla666
Io ho preso il 46 da una settimana e devo dirti che sono strasoddisfatto!Citazione:
Originariamente scritto da Supressa
La qualità della visione in DTT e SKY SD è quasi perfetta; non rimpiango il mio panasonic crt da 28''. Il calcio è godibilissimo; senza scie e aloni (almeno per me!). E' ovvio che se ti è capitato di guardare una partita su sky hd, la differenza la noti!!!Comunque un gran tv e col mio 46'' i difetti (se ce ne sono..) si amplificano!
Ciao
Ieri sera ho finalmente acquistato il 32" da Trony a € 1199, facendo il finanziamento rateale a 18 mesi con prima rata a sei mesi con spese istruttoria pratica circa 60 euro. Ebbene si vede perfettamente (analog. dig. sky) , anche senza modificare i parametri di fabbrica, solo una cosa ho colegato il dec sky su AV1, e con il telecomando sky funziona bene (codice 0000), ho configurato il dec su RGB, solo che è molto lento nel cambio tv e sky, e quando passa soprattutto da sky a tv compare per un attimo di nuovo il canale sky e poi passa sull'analogico e ci impiega qualche secondo. il problema è risolvibile, è stato riscontrato anche da qualcun altro, oppure ad es. devo mettere il dec su AV2 (non ho ancora provato, su AV2 ho il dvd). Inoltre esiste in rete qualche settaggio dei parametri un po' più appropriato per questo tv da 32" (ripeto guardo sopratutto analog - dig- sky) . Ringrazio anticipatamente
qui' trovi un po' di settaggi che puoi provare.Citazione:
Originariamente scritto da luidag
Raga sapete dirmi se il 40d3000 ha le HDMI 1.3???
la serie D3000, a detta dei vari reviewer su internet, è 1.3.
Supporta il protocollo CEC (ovvero la possibilità di controllare i dispositivi collegati fra loro in HDMI, i questo caso giusto accensione/spegnimento) e ne ho testato il funzionamento collegando il TV con un recorder pioneer, ma questo non so dire se è una specifica della versione 1.3.
ok grazie....vediamo se c'è qualcuno che lo sa per certo se ha HDMI 1.3.....:)Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Ciao a tutti,
mi intrometto per sapere da tutti coloro che lo hanno acquistato su internet da che sito hanno fatto l'acquisto e soprattutto come si sono trovati se il televisore è arrivato al 100% funzionante senza problemi....:)
Qui dalle mie parti i prezzo del televisore è superiore di 300€ rispetto a quanto visto su internet...300€ sono sempre bei soldini che vorrei risparmiare....ma non mi fido a prendere qualcosa di cosi costoso via internet almeno che voi non mi diate un ottimo motivo per ricredermi!;) ;)
Sono da circa 1 settimana possesore di un 40d300.
Dopo essere stato ad un passo dall'acquisto di pana 37px70e, ho visto questo TV esposto con un seganle SD e ho deciso di acquistarlo.
Sono soddisfatto dell'acquisto sopratutto per come si vedono i DVD in SD e i canali di Mediaset premium sul DT, Direi Meglio di un CRT (a mio parere).
L'unico problema rimangono a mio parere dei leggerissimi effetti scia che si evidenziano quando i segnali non sono eccezionali, ma questo credo rimarra sempre un problema degli LCD.
Le partite si Mediaset Premium cmq non hanno effetto scia, si evidenzia solo un leggero "spikellamento" passatemi il termine intorno alle maglie chiare dei giocatori, ma si nota solo da molto vicino (guardo il 40" da 2,5 mt).
Ho impostato i settaggi di HDtest che ho trovato cmq buoni e non scuri.
Spero di aver dato un contributo.
per quanto riguarda il materiale sd è cmq tra i migliori ? giusto perchè su hdtvorg hanno detto che, nonostante il 32 sia stupefacente, il 40 risulta peggiore del fullhd della precedente "stagione", il 40w2000...
da 2.5m (che è la distanza da cui lo vedrei anche io, forse poco meno), non senti la mancanza dei 1080p ? (con opportune sorgenti ovviamente :P).
ps: per caso c'è un modello uguale al d3000 esclusi i 100hz/motionflow ? perchè non credo che lo userò
up:D up:cry:Citazione:
Originariamente scritto da vicius80
1° Domanda: il decoder di sky sd lo avete impostato su PAL o RGB? Dove riscontrate una migliore qualità d'immagine?? Io ce l'ho impostato su PAL, ma mi sembra di aver letto che RGB dovrebbe essere meglio (o sbaglio?), con i settaggi attuali se cambio dal PAL a RGB vedo peggio.. Cosa faccio? Tengo PAL o metto RGB ritoccando i settaggi della tv??
2° Domanda: se compro un decoder sky hd, senza abbonamento hd, giusto per sfruttare la connessione hdmi, si vedranno meglio i canali standard?? C'è qualcuno che ha provato?
Un tecnico di sky mi ha detto che i canali SD trasmettono meglio via scart. Con la connessione HDMi la tv deve elaborare l'immagine a 720x576 e questo potrebbe causare qualche problema. Quindi la soluzione sarebbe quella di vedere i canal in HD via HDMi e gli altri via scart.Citazione:
Originariamente scritto da boxerbianco
Ora non so se la nostra TV ha una capacità di elaborare le informazioni SD in HDMi meglio degli altri. Spero di si, perchè anch'io ero intenzionato a prendere SKY HD.
raga qualcuno di voi ha visto il 40d3550??? è la versione full-hd del d3000.sapete dirmi com'è con tv digitale e il resto?