Insomma,una pagina intera per non dirci ancora nulla...Citazione:
Originariamente scritto da rossiv
Visualizzazione Stampabile
Insomma,una pagina intera per non dirci ancora nulla...Citazione:
Originariamente scritto da rossiv
Peccato che Sky questi europei non li potrà trasmettere perché la UEFA ha posto il veto alla subcessione dei diritti da parte della RAI (colpa della RAI che non ha controllato le clausole quando ha firmato il contratto... sic!).Citazione:
Originariamente scritto da mirko1974
Quindi il decoder sarà pronto a trasmettere... Wimbledon in HD. ;)
Bye, Chris
Vorrei riproporre una domanda posta tempo fa,alla quale mi pare non ci fosse risposta certa:potro' cambiare il mio decoder HD con MySkyHD,al momento della sua uscita,oppure ricevere un MySkyHD supplementare conservando il mio abbonamento?:confused:
Credo tu possa rilevare il decoder HD che hai in comodato d'uso pagando una cifra che, per il decoder SD, è pari ad una quarantina d'euro, per quello in tuo possesso magari sarà qualcosa in più.
Ti dico ciò perchè è quello che mi hanno proposto al momento di passare da SD ad HD.
E che cosa me ne faccio se non mi danno (compresa nel prezzo) una seconda scheda???Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
con i decoder normali può essere conveniente perchè magari metti il vecchio decoder in un'altra stanza e semplicemente togliendo la scheda da un lettore e mettendola nell'altra vedi i canali sky ad esempio in salotto o in camera, come ho fatto io per una piao di anni.
per mysky, e presumo pure myskyhd, putroppo il giochetto non funziona (non so per skyhd), infatti quando 3 anni fa presi il mysky al posto di uno dei due decoder che avevo non mi riusciva di farlo funzionare in registrazione, mi dava sempre 'registrazione fallita', ed alla fine un tecnico mi spiegò che col mysky se si toglie la scheda per diverse ore poi va rifatta la registrazione telefonicamente. quindi ho lasciato la scheda nel mysky nel salotto ed ho smesso di usare il decoder che avevo in camera.
ciao,
daniele
Così, su due piedi, mi verrebbe da dire che probabilmente per "aggirare" questo inconveniente basterebbe staccare l'alimentazione del MYSKY prima di spostare la scheda nell'altro decoder, e riattacarla solo dopo avere reinserito la scheda stessa nel MYSKY. Una prova io la farei...Citazione:
Originariamente scritto da dapaladi
Ettore
[quote= col mysky se si toglie la scheda per diverse ore poi va rifatta la registrazione telefonicamente.
daniele[/quote]
...io ho il mysky a Milano e nel week end tolgo la scheda , vado al mare , la inserico nel decoder sd , vedo, e quando la reiserisco nel mysky - anche a distanza di mesi-...non ho mai avuto problemi.
Sta cosa succede solo se perdi l'impulso di attivazione che ogni mese Sky da agli utenti per l'aggionamento dei diritti di visione. Bisogna avere una sfiga abbastanza bestiale per perderla proprio in quella finestra temporale, soprattutto perchè dura diverse ore.Citazione:
Originariamente scritto da dapaladi
Comunque anche succedese, telefonata al call center e in 10 secondi ridanno l'impulso
@ TUTTI
Pensavo si essere stato sufficientemente chiaro nel mio intervento precedente: parlare solo di mysky HD (anche se non so di cosa si potrebbe ancora parlare).
Gli interventi appena precedenti non credo si riferiscano a tale tipo di decoder prossimo venturo, le domande potevano venissimo essere poste nelle discussioni che già esistono su SKY e relativi decoder.
Facciamo così, chiudo questa discussione per un po', quando e se uscirà questo decoder la potremo riaprire, così avrete qualcosa di pertinente su cui discutere.
Grazie e ciao.