Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fre
quali sono le differenze e sopratutto quale scegliere?
pioneer pdp427xd 4270xa 4270xd
ciao
La migliore risposta te la può dare il sito Pioneer.it, attraverso la funzione "confronta prodotti" nella sezione TV al plasma. Così, con una sola occhiata, capirai immediatamente le differenze (ingressi/uscite, audio, Pip/Pap, Calibrazione Isf, Tuner digitale/analogico etc.). Ciao!
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Ora, l'impressione che ho avuto in entrambi i casi, era che le immagini dei Pioneer fossero leggermente "offuscate". Prima di sollevare un vespaio tra i Pioneristi (massima invidia da parte mia nei loro confronti. L'avessi io un Pioneer.... :( ) sottolineo che sto parlando di differenze minime, anche se a mio parere abbastanza riscontrabili (almeno dal mio occhio e dal mio gusto...). L'immagine dei Panasonic serie 9 era più brillante (e non nel senso negativo del termine, ma proprio in riferimento a una maggiore "cristallinità" nei contorni e nei colori), dotata di un nero di certo "più nero", e maggiormente contrastata. Il risultato finale era assimilabile a una sorta di maggiore definizione a favore dei plasma Panasonic, anche se in realtà la sorgente era la stessa e i display sono dotati di una risoluzione praticamente analoga.
Ettore
Azzolina Ettore ....... per una volta tanto siamo in sintonia ... :eek: ;)
E' da quando è uscita quest'ultima serie dei Pana che lo sto dicendo e proprio ieri ero di nuovo :D al MW ed ho notato anche un altro particolare che mi è sempre sfuggito e cioè che in alcuni films nei pioneer i colori oltre che meno reali, danno l'impressione di essere più impastati, ma qui forse con regolazioni opportune si può rimediare ;)
ciao :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Azzolina Ettore ....... per una volta tanto siamo in sintonia ... :eek: ;) ciao :cool:
Perché dici "una volta tanto"? Lo siamo spesso! Solo sul fronte hdcp ci siamo incapponiti su due posizione diverse... di certo non aiutati dal fatto che l'argomento in oggetto non era certo dei più chiari e semplici... ;) . O sbaglio?
Alla prossima...!!!
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
....... in alcuni films nei pioneer i colori oltre che meno reali, danno l'impressione di essere più impastati, ma qui forse con regolazioni opportune si può rimediare ;)
ciao :cool:
Gianca, quì urge una sessione di prova visione a casa mia:D
un saluto
-
Ettore,
come saprai ho sempre magnificato i panasonic come plasma e credo che sia attualmente il miglior prodotto come rapporto prestazioni/prezzo. Detto questo, stando anche alle recensioni e misurazioni di riviste specializzate (inclusa afdigitale) vorrei chiarire due cose:
- l'impostazione di default dei pioneer prevede tutti i filtri digitali accesi su medio il che comporta un'attenuazione del livello di dettaglio in alcuni casi anche considerevole;
- il nero dei Panasonic da l'impressione di essere più nero "perché semplicemente taglia la rappresentazione di alcuni livelli di grigio restituendo una scala meno accurata".
Questo solo per riportare quanto la stampa specializzata ha asserito nelle prove strumentali. Ripeto, parliamo di due ottimi prodotti e meglio ancora sarebbe valutarli avendo la possibilità di smanettarci e di accertare i settings utilizzati nei centri commerciali.
Proprio oggi in pausa pranzo (la uso per girare centri commerciali :D) ero all'euronics di Casalecchio di Reno dove c'erano esposti dei pannelli della 6a generazione pioneer (436 FDE ed XDE). Praticamente si tratta dello stesso pannello.. la resa era decisamente diversa e in più, il contrasto dell'FDE era sensibilmente basso. Mi è venuto naturale pensare che in un centro commerciale non hanno bisogno di "sparare" un pioneer che si vende da solo e rischiare di stamparlo. Se devo spingere su dei settings lo faccio con i prodotti su cui ho più margine o che vendo a fatica ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
....(la uso per girare centri commerciali :D) ...
Fermo lì, Andrea, vengo a prenderti con un pò di medicinali... Su, dai non fare così, passerà, passerà.. :p :D :D :p
-
Tranquillo JohnT, sto benissimo :D
Sto ancora meglio dopo aver letto che il vincitore della comparativa sarebbe il Sony LCD LDL40V2000 :rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
...il Sony LCD LDL40V2000..
Infatti... Lo dicevo anche prima, mi risulterebbe veramente sorprendente..
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
...stando anche alle recensioni e
misurazioni di riviste specializzate (inclusa afdigitale) vorrei chiarire due cose:
- l'impostazione di default dei pioneer prevede tutti i filtri digitali accesi su medio il che comporta un'attenuazione del livello di dettaglio in alcuni casi anche considerevole;
Questo vale praticamente per tutti, Pana, LG, Samsung. Che poi non si debbano confrontare senza poterci mettere le mani, è altro discorso.
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
- il nero dei Panasonic da l'impressione di essere più nero "perché semplicemente taglia la rappresentazione di alcuni livelli di grigio restituendo una scala meno accurata".
Mah questa non l'avevo mai sentita, anzi mi sembrava ci fosse consenso intorno alla capacità di risoluzione dei grigi...tra l'altro, nella prova di Audio Video Foto Bild i livelli assoluti del nero sono stati misurati sperimentalmente e il PV60 la spuntava sul 43FDE.
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Mi è venuto naturale pensare che in un centro commerciale non hanno bisogno di "sparare" un pioneer che si vende da solo e rischiare di stamparlo. Se devo spingere su dei settings lo faccio con i prodotti su cui ho più margine o che vendo a fatica ;)
Non penso proprio che nei centri commerciali si mettano a impostare ognuno dei 300 tv che sono esposti, pensando all'impatto relativo nei confronti degli altri tv o marche: nel 99% dei casi li accendono così come sono, e se li trovi senza il contrasto dinamico è perchè qualche potenziale cliente ci ha messo le mani...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
Infatti... Lo dicevo anche prima, mi risulterebbe veramente sorprendente..
Appunto... poi se hai letto la prova su afdigitale capisci ancora di più quanto sia assurda tale affermazione visto che la rivista in questione lo aveva praticamente demolito :rolleyes:
Comunque se questo significa soffrire allora voglio soffrire in eterno :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da robypeach
Non penso proprio che nei centri commerciali si mettano a impostare ognuno dei 300 tv che sono esposti, pensando all'impatto relativo nei confronti degli altri tv o marche: nel 99% dei casi li accendono così come sono, e se li trovi senza il contrasto dinamico è perchè qualche potenziale cliente ci ha messo le mani...;)
Ah, quindi pensi che siano lì a far beneficenza :D :D
Non hai mai notato che guarda caso i Samsung sono sempre collegati meglio, con collegamenti più nobili e con ingressi HD dimostrativi?
Non è che cercano di venderli bene? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Ah, quindi pensi che siano lì a far beneficenza :D :D
Non hai mai notato che guarda caso i Samsung sono sempre collegati meglio, con collegamenti più nobili e con ingressi HD dimostrativi?
Non è che cercano di venderli bene? ;)
Certo che li ho visti i Samsung...per non notarli ci vorrebbero gli occhiali da sole...:D
Ma scusa i collegamenti e la qualità delle fonti cosa c'entrano? Stiamo parlando delle impostazioni da menu dei singoli tv...
-
Citazione:
Originariamente scritto da robypeach
Certo che li ho visti i Samsung...per non notarli ci vorrebbero gli occhiali da sole...:D
Ma scusa i collegamenti e la qualità delle fonti cosa c'entrano? Stiamo parlando delle impostazioni da menu dei singoli tv...
Intendevo dire che di solito i samsung sono collegati a dei filmati diversi rispetto agli altri tv e in modalità "store" proprio per risultare più accattivanti.
Riguardo ai plasma, ho sempre notato che nei centri commerciali i Pioneer vengono sempre un pò pilotati in modo conservativo, forse anche perché le serie precedenti erano più sensibili allo stampaggio o forse perché hanno meno margine su quei prodotti (che comunque vendono) e spingono di più altri. Comunque riguardo ai Panasonic ripeto per l'ennesima volta che si tratta di un ottimo prodotto e stiamo disquisendo su differenze qualitative non rimarchevoli.
Che poi un LCD Sony (praticamente un samsung M61) sia superiore ad un plasma Pana PV600 o Pioneer serie 7 mi fa veramente sbellicare e diffidare fortemente di quella rivista ;)
Ciao :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Riguardo ai plasma, ho sempre notato che nei centri commerciali i Pioneer vengono sempre un pò pilotati in modo conservativo, forse anche perché le serie precedenti erano più sensibili allo stampaggio o forse perché hanno meno margine su quei prodotti (che comunque vendono) e spingono di più altri. Comunque riguardo ai Panasonic ripeto per l'ennesima volta che si tratta di un ottimo prodotto e stiamo disquisendo su differenze qualitative non rimarchevoli.
Ciao :)
Ah certo, del fatto che spingano di più i prodotti con più margine sono sicuro. Quanto ai miei interventi, non sono finalizzati al "il mio è meglio del tuo", piuttosto al fatto che se, e ripeto se, dovesse saltare fuori che i nuovi Pioneer hanno qualche piccolo difettuccio non ci sarebbe da meravigliarsi nè da minimizzare...ne hanno tutti (il mio compreso, e diversi) qualcuno.
Ciò non toglie che il 427 e soprattutto il 507 mi sembrino 2 splendidi TV.:mano:
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Ettore,
come saprai CUT ;)
In effetti, come ho sottolineato, il fatto di non aver smanettato personalmente (anche solo per controllare l'impostazione scelta...) è il vero limite del giudizio che ho espresso. Però, ti assicuro, che la resa era ottima su entrambi i modelli (o meglio, su tutti e quattro... due 42" e due 50") e la differenza di cui parlavo dava molto più l'impressione di una differente resa del pannello/elettronica piuttosto che di una differente impostazione dei parametri di colore-luminosità-contrasto. Non per essere presuntuoso (:D ), ma quel tipo di settaggio errato è abbastanza individuabile da un appassionato con un minimo di esperienza nel campo (come più o meno mi reputo io...). Le differenze d'immagine, in questo caso, erano "complessive", non riferite a un qualche problema di colorimetria o luminosità, ed erano inerenti alla vera e propria "trasparenza" (passatemi il termine, spero che capiate cosa intendo...;) ) e brillantezza dello schermo. L'impostazione dei vari filtri immagine, invece, e come dici tu, può dare maggiori problemi a riguardo. Per cui, appena mi capiterà nuovamente l'occasione, vedrò di elemosinare dal commesso un telecomando per fare i debiti controlli e togliere anche quest'ultimo dubbio. Onestamente, se dovessi scegliere in questo momento un plasma nuovo (cosa che in effetti sto più o meno facendo) sarei in grave difficoltà. E infatti il mio Oscar (seppur a fronte della mia annunciata leggera preferenza per Panasonic) andrà al primo costruttore che presenterà un plasma 50" mappabile 1:1 in digitale a 50Hz. Ma questa è un'altra storia... :) A presto!!!!
Ettore