Salve a Tutti. Mi iscrivo all'interessante 3D. Anch'io alle prese con un mini 2,53 attaccato tramite HDMI ad un tv Sony full hd 40w5500e.
Visualizzazione Stampabile
Salve a Tutti. Mi iscrivo all'interessante 3D. Anch'io alle prese con un mini 2,53 attaccato tramite HDMI ad un tv Sony full hd 40w5500e.
welcome aboard...:)
Dunque, ho utilizzato gamma control con i valori che mi hai consigliato e devo dire che il risultato è davvero buono. L'ho messo in esecuzione automatica prima di plex, e ora plex mi rimane "in secondo piano" obbligandomi ad usare la tastiera wireless per cliccarci sopra. Non si riesce a dire a gamma control qualcosa tipo "parti, metti le tue impostazioni ma non mostrare la tua finestra"?
Il mini l'ho collegato direttamente al plasma e si vede molto meglio rispetto a quando passava dall'amplificatore: prima i 24hz (il mini mi da la possibilità di selezionare i quel valore direttamente da Preferenze di Sistema!) sfarfallavano un po' mentre ora sono perfetti. Con il plasma settato a 24hz vedo perfettamente sia i filmati a 24fps che quelli a 23,976. Scatta con i 25fps ed è inguardabile con i 30fps. Domani provo cscreen per i framerate 50 e 60, ma riesce a fare tutto al volo anche con plex acceso?
Farò qualcosa tipo
do shell script "/usr/bin/cscreen -x 1920 -y 1080 -r 50"
do shell script "/usr/bin/cscreen -x 1920 -y 1080 -r 60"
do shell script "/usr/bin/cscreen -x 1920 -y 1080 -r 24"
A proposito, perchè nei comandi che mi hai gentilmente postato la seconda voce ha anche il flag -f?
Lascialo sempre attivo.Citazione:
Originariamente scritto da Stigmata
Flagga apri al login e continuosly reapply correction.
Così ti si apre in auto all'avvio del mini e anche se qualche app prova a variarti il gamma, gamma control riapplica i settaggi (ogni tot secondi)
Se vuoi passare da, mettiamo 1920-1080 50 hz a 1920-1080 24 hz, nessun problema.Se vuoi passare mettiamo a 1280-720 ti ritroverai con una finestra enorme e viceversa, purtroppo plex non capisce che è variata la risoluzione e continua a visualizzare con le proporzioni di quando è stato avviato.Quindi occorre uscire e riaprirlo nuovamente.Citazione:
Originariamente scritto da Stigmata
La cosa è stata ripetutamente segnalata sul forum, ma per ora niente da fare.
F sta per forced.Citazione:
Originariamente scritto da Stigmata
Praticamente in questo modo cscreen cambia risoluzione forzatamente anche nei casi in cui il sistema vorrebbe un cambio con conferma.
Nel mio caso mi serve sul 1080 50i, probabilmente il sistema rileva che potrebbe essere una risoluzione potenzialmente inadatta al mio plasma, e propone un cambio con conferma, per evitare uno schermo nero....
Se il tuo plasma è un fullHD, ti consiglio di lasciare sempre a 1080, e variare solo il refresh...Non avrai problemi di proporzioni.
Il mio putroppo accetta solo 1080 24p o 1080 50i...
E non sono ancora riuscito a trovare un valore sui 50i accettabile.
Purtroppo ho dei microscatti fastidiosi che mi obbligano ad usare 720p per materiale a 25 fps.
Ah, inoltre ti consiglio vivamente remotebuddy, ti scorderai di avere una tastiera (tranne che per scrivere sul forum, si intende;) )
Vi chiedo un consiglio sperando di non andare OT
Devo acquistare un hard dick esterno da collegare al Mini Mac dove archiviare tutti i filmati (mkv 720p ma anche 1080p) e foto e con poca differenza posso acquistare o un box che ha connessione Firewire 800 o un Nas con connesione ethernet 10/100/1000 (che userei a 100).
Il mio dubbio è una connesione in LAN 100 mi creerà problemi nella riproduzione dei video, specie i 1080p? o mi conviene usare la firewire 800?
Bhe se non sapete darmi una risposta su quale sia la miglior soluzione, mi direste voi come usate il mini Mac?
Con solo l'hard disk integrato?
Usate un Hard disk esterno? se si quale e con che collegamento.
Grazie
Io uso alcuni dischi usb 2,5", che attacco quando necessario.
Per una soluzione fissa direi che un fw800 sia l'ideale.
Ciao a tutti :)
in settimana acquisterò il modello da 2,54 ghz, ma ho un dubbio vorrei prendere questo cavo dvi-hdmi:
http://www.xtrememac.com/xtremehd/dvi/index.php
puo andare bene?
andrà collegato al sony 46w4500 in hdmi, però non so se il mini sia un hdmi 1.3a o 1.3b...
Grazie
...per ora ho ordinato il mini, con displayport->HDMI, per il cavo ho optato un per un Gebl 1.3 ancora non ordinato, se qualcuno di voi ha dei consigli sono ben accetti :)Citazione:
Originariamente scritto da PiPPoTTo
Ragazzi, secondo voi è possibile che il mio sinto-amply sia incompatibile con il segnale digitale in uscita dal mio macbookpro (parlo degli streaming AC3 e DTS). Ho provato ogni player possibile, ogni barbatrucco, ma il risultato è sempre suono che va ad intermittenza (è come se il segnale arrivasse per qualche secondo, poi sparisse, per poi ricomparire - mai più di 5 secondi di fila!) con streaming AC3, mentre il DTS non passa nemmeno. La cosa strana è che su non so quanti file testati ne ho uno che sembra non avere problemi nella riproduzione. Avete mai sentito una cosa del genere? Il cavo, ed il fatto che esso sia lungo 5 m potrebbe influire?
Non saprei dirti: sappi però che installando il mio macmini ho dovuto sostituire il cavo ottico perchè non passava assolutamente niente. Ho semplicemente preso quello del lettore dvd ed è partito tutto; lo stesso lettore dvd funziona a meraviglia con il cavo "sospetto". Magari è un caso, magari no.
Misteri...
Porca vacca, era il cavo (fra l'altro nemmeno da due soldi, eh!). A questo punto ho un bel problemuccio. In che modo posso fare vedere a Plex un disco esterno connesso all'airport?
Come non detto. Il cavo non è il responsabile del problema. Oggi, casualmente avevo usato uno dei tre file coi quali tutto fila.
I file con dts suonano muti (l'ampli dice segnala una traccia pcm a due canali, ma non si sente nulla).
I file con AC3 (a parte tre mosche bianche) si sentono "a scatti".
I file con AAC 5.1 vengono ricodificati al volo dal mac e restituiti all'ampli in AC3 sempre col solito problema.
A questo punto prima di incazzarmi oltre, devo provare il mac attaccato ad un altro ampli...
La scheda audio direi che va, allora: se non funzionasse non sentiresti nulla in tutti i casi. Provare con un altro ampli ti può dare un'utile indicazione.
Qualche anima pia mi spiegherebbe come faccio ad aggiungere la mia libreria iTunes a Plex. Si trova su un HD esterno al momento collegata via usb al MacBookPro. E se volessi attaccare l'HD all'Airport Extreme?
(ho due differenti librerie, quella per la musica si trova sull'hd del mac, quella dei video su quello esterno - ho idea che Plex mi veda solo quella sul mac, e non ho capito come fargli vedere l'altra)