Visualizzazione Stampabile
-
Non ci scordiamo che qua in italia abbiamo le menti piu toste del mondo la gran punto ha raggiunto un buon livello ,provate a guidare la croma 2 a 190 orari,non si sente nulla io son fiducioso, guardate che bomba di macchina uscira' per alfaromeo
http://www.autoblog.com.es/fotos/alfaromeo/149.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da igor
FIAT in Italia è al 30,7% (con tutti i suoi marchi), non mi pare proprio una brutta percentuale!
I soldi si fanno soprattutto con il mercato UE (e mondiale).
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Ci provo ....:D
Se in tutti gli anni in cui la fiat è presente nel mercato dell'auto, "ancora" NON è cresciuta come sarebbe dovuto essere (per logica imprenditoriale) , qualche perchè ci sarà no ?? ;)
ciao ..:cool:
Rino ........ sei troppo di parte ........
Secondo te, quando Fiat agli inizi degli anni ottanta era per vendite il primo costruttore d'Europa i prodotti che proponeva erano in assoluto migliori o peggiori di quelli odierni?
Ciao
Rino
-
Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
quando Fiat agli inizi degli anni ottanta era per vendite il primo costruttore d'Europa i prodotti che proponeva erano in assoluto migliori o peggiori di quelli odierni?
Ciao
Rino
Rino .......... perchè ad una domanda rispondi con una nuova domanda ??
Cose il gioco delle scatole cinesi ???
DAI TU UNA RISPOSTA ......... del perchè la fiat oggi si trova negli ultimi posti delle classifiche del settore auto, sia che si parli di vendite o di affidabilità.
ciao ..:cool:
-
Ma questo lo dici tu o chi?!?
potrsti suffragare questo tuo assurto della poca affidabilità del marchio fiat?!?
Però, per cortesia non te ne uscire con il fratello di tuo cognato che aveva un amico la cui Gpunto...:blah:
FATTI NON PUGNETTE!!
E quattroruote dopo 60.000 km con una GPunto ha trovato si delle pecche, ma nessun grande problema...(vediamo il proseguo..:sperem:)
Il brutto è che si dice che il rollio delle ruote, si sente davvero molto in abitacolo:cry: ( e che è un difetto che difficilmente risolvibile...sbagliata proprio la fase progettuale di insonorizzazione!:muro:).
Ed è questo il motivo che ancora blocca le ali degli euro nel mio portafogli:boh:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Ed è questo il motivo che ancora blocca le ali degli euro nel mio portafogli:boh:
walk on
sasadf
ma perché non ti compri una Toyota Corolla e vivi tranquillo?:D
ciao
igor
ps: ti vedrei daddio su una Corolla Verso oppure su una più scattante Yaris
-
NON MI PIACCIONO PROPRIO!!
Va bene l'affidabilità, ma se non ti piace non ti piace !:boh:
Io tra una moglie fedele ma cessa ed una moglie fedifraga ma strafiga, sceglierei tutta la vita la seconda!!!:O
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Ma questo lo dici tu o chi?!?
walk on
sasadf
Tu ........... sarebbe riferito a me ..??? :eek: come ti permetti ..:D :p
Sasà ....... mi stupisce che navighi quà dentro dai tempi dei tempi e non hai mai visto nei vari 3d la classifica dell affidabilità dei vari Brand sia a livello UE che Mondiale.
ciao ..:cool:
-
TU(:eek: :ops2:) posta qualche link, please! ;)
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
TU( :ops2:) posta qualche link, please! ;)
walk on
sasadf
Ritorna qualche pagina addietro di questo stesso 3d e lo vedrai da solo senza aiuto alcuno. :D ;)
Sbattiti "tesoro" .................................. le strafighe non vengono a cercarti .......... :O
ciao ..:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
...del perchè la fiat oggi si trova negli ultimi posti delle classifiche del settore auto, sia che si parli di vendite o di affidabilità.
ciao ..:cool:
Perchè in buona parte l'Italia è il Paese della "Cuccagna" e perchè in buona parte a torto siamo un popolo di estereofili...
Dovremme prendere esempio dai nostri cugini francesi...
Perchè l'industria automobilistica francese vende più della nostra? Mica per l'affidabilità...
Io la mia risposta sulla Fiat l'ho data, adesso attendo la tua sulle auto francesi... In Francia ne vedi poche anche di Tedesche e di Jap... forse perchè sono semplicemente meno affidabili?
Ciao
Rino
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
NON MI PIACCIONO PROPRIO!!
Va bene l'affidabilità, ma se non ti piace non ti piace !:boh:
Io tra una moglie fedele ma cessa ed una moglie fedifraga ma strafiga, sceglierei tutta la vita la seconda!!!:O
walk on
sasadf
ne ho sentiti tanti dire così e poi...
comunque la Rav non ti piace?
prendi un Lexus IS 200:D
ciao
igor
ps: nell'ultima classifica che ho letto pubblicata da 4ruote nel gennaio 2005 e riferita all'anno 2004 riguardante il mercato tedesco nelle Top Ten non c'era nemmeno una macchina tedesca (la prima era 11esima ed era una BMW, la A3 era 48esima) e le prima 4 erano Toyota, la Punto (vecchia però) era 79esima e la Mini 100esima!
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Il brutto è che si dice che il rollio delle ruote, si sente davvero molto in abitacolo:cry: ( e che è un difetto che difficilmente risolvibile...sbagliata proprio la fase progettuale di insonorizzazione!:muro:).
Ed è questo il motivo che ancora blocca le ali degli euro nel mio portafogli:boh:
walk on
sasadf
Il rollio dipende molto da allestimenti e tipi di pneumatici, con la emotion e cerchi di 16 non si sente idem per la versione sport con cerchi da 17.
Fra la emotion e la dinamic ci corre quanto il giorno e la notte non solo in termini di rumorosità... ma anche di cigolii provenienti da seggiolini ecc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Perchè in buona parte l'Italia è il Paese della "Cuccagna"
Dovremmo prendere esempio dai nostri cugini francesi...
I francesi in generis non è che mi piacciano molto così come le loro auto ed il loro fantomatico savoir-fare, indi per cui non ne prendo spunto.
Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Perchè l'industria automobilistica francese vende più della nostra? Mica per l'affidabilità...
Sicuramente ......... l'affidabilità nelle auto francesi penso sia più o meno a livello delle Italiane e perchè i franses siano così nazionalisti dipende da più fattori, associati alla loro cultura e tradizione.
Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Io la mia risposta sulla Fiat l'ho data, adesso attendo la tua sulle auto francesi... In Francia ne vedi poche anche di Tedesche e di Jap... forse perchè sono semplicemente meno affidabili?
Ciao
Rino
Diciamo che hai "evaso" dalla risposta principe sul perchè la fiat si è ridotta ad essere ciò che è, una fabbrica di automobili (ed altro) guardata sempre con sospetto da tutti (compreso i suoi fornitori), ciò non toglie che possa partorire delle auto o idee "vincenti", ma se ciò non è supportato da serietà e continuità poco conta purtroppo.
Se poi pensi che gli Italiani possano in un certo qual modo scimiottare il nazionalismo francese o di altri nostri vicini di casa, ribadisco che sei fuori strada, l'Italiano medio in generale preferisce uscire dalla massa distinguendosi, a torto od a ragione, anche attraverso l'auto che possiede.
ciao ..:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Se poi pensi che gli Italiani possano in un certo qual modo scimiottare il nazionalismo francese o di altri nostri vicini di casa, ribadisco che sei fuori strada, l'Italiano medio in generale preferisce uscire dalla massa distinguendosi, a torto od a ragione, anche attraverso l'auto che possiede.
ciao ..:cool:
Allora i Francesi non ti piacciono... ma ti confido che economicamente sono più avanti di noi... la cosa ti lascierà pure indifferente, ma considera che ci mettono sotto scacco anche energeticamente...
Fiat l'energia la paga quanto Renault, quanto Citroen???... non credo! E la sua competività???... eppure come dici tu "partorisce"... tutte le Mamme partoriscono, ma mi pare che tu prescindi dalle condizioni socio-economiche di cui bisogna sempre tener conto.
Noi Italiani, hai voglia a "scimmiottare" il nazionalismo francese, ed illuderci di uscire dalla massa anche attraverso l'auto che possiediamo... Cosa che, se fosse vera, troverei al quanto stupida (allora basterebbe comprare tutti Ferrari, Maserati, Lambo, Aston Martin, Porsche, Bently, e via via)
Forse siamo semplicemente più "stupidi", concedendo agli altri un vantaggio che non meritano soprattutto perchè ci detestano mentre palesano il desiderio di sottometterci attraverso i continui tentativi di acquisizioni (Unilaterali) o di smembramenti.
Ma tu, Italiano poco convinto, con un francese, auto a parte, in cosa puoi confrontarti; nel calcio?
Ciao
Rino