Concordo.. l'apparizione di un nuovo firmware, a prescindere dal modello, lascerebbe ben sperare per il futuro :)
Visualizzazione Stampabile
Concordo.. l'apparizione di un nuovo firmware, a prescindere dal modello, lascerebbe ben sperare per il futuro :)
Scusa perchè a te non interessa ( a parte il fatto che da quel che ho letto è per tutti i monitor) visto che tu hai laCitazione:
Gialex ha scritto:
questi aggiornamenti del firmware nn ci tornano utili ... io possiedo la versione JX21E-1.2.0.0 00741 ... però una considerazione mi conforta : evidentemente la Philips ha intenzione di supportare questo tv , arriveranno update significativi :D
JX21E-1.2...... e quello nuovo e la JX21E-1.4.....
Leggendo il PDF la versione JX21E-1.4.1.0 00991 è per TUTTI i
9830 anche se sembra che abbiano corretto un problema "francese".
Spero solo che l'upgrade del SW non serva solo per correggere problemi che comunque è già una bella cosa perchè non lo devi portare ad un centro d'assistenza con il rischio che ti torni rovinato (cosa già accaduta con i monitor CRT da 21" per i PC per un totale di 4 sostituzioni l'ultima delle quali con un monitor NUOVO e per il quale ringrazio Philips) ma anche per implementare nuove funzioni e/o miglioramenti
Scusate l'OT ma a proposito dei centri d'assistenaza e simili io mi sono sempre trovato bene con tutte le marche (Philips, Sony, Samsung..) anche con l'odiata Microsoft tranne che con Acer e Stakar (guarda caso fallita!)
Con Philips ad esempio quando ho avuto problemi con i monitor CRT (come descritto sopra) ho tribulato un po' (circa un mese ma eravamo anche in periodo estivo) ma alla fine hanno risolto il problema e hanno avuto un cliente soddisfatto che gli sta facendo pubblicità..
Penso che per una grande multinazionale un monitor in più o in meno (sui grandi numeri conta veramente poco) non faccia la differenza ma un cliente inca...to può essere molto più dannoso
aldilà dei numeri ti sei risposto da solo ;)Citazione:
Brigno ha scritto:
Scusa perchè a te non interessa ( a parte il fatto che da quel che ho letto è per tutti i monitor) visto che tu hai la
JX21E-1.2...... e quello nuovo e la JX21E-1.4.....
Leggendo il PDF la versione JX21E-1.4.1.0 00991 è per TUTTI i
9830 anche se sembra che abbiano corretto un problema "francese".
Software History
----------------
JX21E-1.4.1.0 00991
Only to be used on 32PF9830/10, 37PF9830/10 and 42PF9830/10.
Following problems are solved :
• Analog Canal+ decoder not working in France
JX21E-1.4.0.0 00761
First release containing Connected Planet functionality (for sets supporting
it) and digital video playback. Only to be used on 42PF9830/10.
JX21E-1.3.0.0 00751
Internal release only, should not be used in the field.
JX21E-1.2.0.0 00741
Only to be used on 32PF9830/10 and 37PF9830/10.
Following problems are solved :
• Updated Software Upgrade application to resolve device detection problem
JX21E-1.1.0.0 00731
Only to be used on 32PF9830/10 and 37PF9830/10.
Following problems are solved :
• Updated picture profiles to soften the image
JX21E-1.0.0.0 00721
Initial commercial release. Only to be used on 32PF9830/10 and 37PF9830/10.
sembra evidente che nessuna di quelle uscite possa interessarmi visto che ho già la 00741 ... quelle successive per motivi diversi nn interessano :)
Anche io faccio firmware a livello industriale (schede assi, PLC...) e spesso si tende a riportare nella history la modifica principale ma non ad inserire quelle piccole migliorie che si fanno di volta in volta (incremento delle prestazioni su alcune funzioni, messaggi magari errati......)
Anche Kiss faceva la stessa cosa così come Irradio (ovviamente non loro direttamente) dove venivano descritte le modifiche principali ma poi si trovavano altre varianti (icone, parametri nel menù segreto, piccoli bachi....)
Anche il fatto che ci sia stata una revisione "interna" potrebbe essere indice di quanto detto sopra
Con questo non ti voglio forzare ad aggiornare il tuo TV anche perchè se non va a buon fine bisogna portarlo all'assistenza...
La mia era solo una constatazione e questo è solo un chiarimento:p
leggevo le operazioni da fare per l'upgrade e mi piace molto il fatto che e' gestita anche l'eventuale interruzione di alimentazione del tv. Al ritorno della corrente riprende l'upgrade...
decisamente l'hanno pensato bene... :-)
@brigno: (OT) tu hai comprato lo yamaha ysp? come ti trovi? (in pm)...
Citazione:
drakpzone ha scritto:
leggevo le operazioni da fare per l'upgrade e mi piace molto il fatto che e' gestita anche l'eventuale interruzione di alimentazione del tv. Al ritorno della corrente riprende l'upgrade...
decisamente l'hanno pensato bene... :-)
@brigno: (OT) tu hai comprato lo yamaha ysp? come ti trovi? (in pm)...
La protezione sull'interruzione dell'alimentazione mi era sfuggita..OTTIMA cosa
Spero anche ci sia il controllo di CKS o cose simili sul file scaricato (tipo gli aggiornamenti del BIOS di alcune schede madri)
OT lo devo comprare :mad: (farmelo regalare :D) come anche il 37"/42" ed il Kiss 600 ma sono in attesa che arrivino i soldi di un grosso contratto che ho stipulato in Cina (fino a che non ci sono i soldi non mi fido delle sole carte anche se con molti timbri :D :D )
Però l'ho sentito al TAV2005 e ti confermo l'ottima impressione
se ti interessa leggi qui
http://www.avmagazine.it/forum/showt...2&goto=newpost
credo di si... vedendo dallo screenshot sul pdf sembra che faccia una verifica prima della programmazione.. (e ce mancherebbe ;-) ).Citazione:
Spero anche ci sia il controllo di CKS o cose simili sul file scaricato (tipo gli aggiornamenti del BIOS di alcune schede madri)
Ciauz
Drakpz
Quella versione firmware 1.4.0.0 nelle istruzioni è data per il 42", ma non l'ho caricato io sul Tv ma era già presente all'atto dell'acquisto evidentemente la Philips ne ha modificato alcuni parametri per addattarlo al 37", almeno credo altrimenti non si spiegherebbe.Citazione:
rawhide ha scritto:
...ma quella versione e' solo per il 42"!
:confused:
Il file rilasciato ver.1.4.1.0 è valido per tutta la serie cineos pf9830/10 dal 32" al 42" compreso il 37".
Per facilitare la cosa vi allego il link:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...=Link_Software
Ti invito a leggere il messaggio prima, comunque per pura informazione il tuner non mi è partito per il motivo del firmware in quanto di aggiornamenti non ne ho avevo fatti, era proprio un difetto strutturale del tv in quanto ne ho preso un altro nuovo in sostituzione e ha lo stesso firmware 1.4.0.0 ma funziona benissimo.Citazione:
rawhide ha scritto:
... che sia per questa ragione che ti e' partito il tuner?
adesso attendiamo con ansia l'agognato aggiornamento 1080p......
:cool:
che verrà presto!!!! (speriamo)Citazione:
madhook ha scritto:
adesso attendiamo con ansia l'agognato aggiornamento 1080p......
:cool:
ps
hai novità sulle prove della scheda video?!
Secondo questa discussione dei tecnici philips all'IFA di berlino avrebbero parlato di stare sviluppando un firmware aggiornato per accettare sorgenti 1080p..... sono solo chiacchiere secondo voi?
AVSForum
Se uno di voi è disponibile (gialex?) mi porto il PC e proviamo almeno a vedere come si vede e la questione dell'overscan che ho letto in alcuni forum (che tra l'altro sembra risolvibile). magari porto anche la ps2 per vedere come si vede.
ciao.
:p
Error
interessante---Citazione:
madhook ha scritto:
Secondo questa discussione dei tecnici philips all'IFA di berlino avrebbero parlato di stare sviluppando un firmware aggiornato per accettare sorgenti 1080p..... sono solo chiacchiere secondo voi?
AVSForum
cmq anche questo
......
To your question how the display knows whether a pc or a video source is connected:
If you use the DVI input you can also connect a pc and change the resolution to 1280x720p50/60 or 1920x1080i50/60 and both should work. Because this is what "HD ready" means. For the TV there is no difference (apart from HDCP) between a pc or another video source.......
PROVATE RAGAZZI !!!!
sono curioso
poi compro tutto lo giuro:D