Per quello fanno schifo tutti i box , quelli hanno il timvision lo forzano a 720@50hz.
Visualizzazione Stampabile
Per quello fanno schifo tutti i box , quelli hanno il timvision lo forzano a 720@50hz.
Continuo a non capire quando vedi questa transizione. Quando si mette in Auto, la firestick va in automatico a 59,93 (rilevato con Vertex). Tu ti riferisci a quando visualizza il messaggio "Regolazione dei fotogrammi in corso..." dopo il quale vedi che il display è a 24p? E quando vedi invece 23,98 fps?
Ho provato a fare come dici, imporre 60Hz e poi di nuovo Auto ma ottengo sempre (dopo il messaggio) i 23,975 fps.
Spiega meglio i passi che fai per avere 24p
Ieri sera ho fatto ancora qualche test.
Imposto la risoluzione a 4K60p (ed effettivamente va a 59,93)
Imposto la profondità colore a 12bit.
Imposto la profondità colore a 10bit.
Imposto la risoluzione su auto.
Reimposto il rispetto della cadenza (impostando la risoluzione a 4k60p si disattiva).
A questo punto su Prime Video vado a 24fps (Regolazione dei fotogrammi in corso...) visibile dai Tools di sviluppo e dal fatto che non ci sono più i microscatti (testato con Gli anelli del Potere).
Per quanto riguarda Netflix invece ho una schermata nera (breve) all'avvio di ogni video, ma in realtà resta a 59,93.
Nel mio caso, la FireStick 4K Max è collegata direttamente al Denon 4700. Stranezza... Se faccio partire un qualsiasi video prima che il Denon mi indichi la sorgente (circa 30/40 secondi dopo l'accensione) la gestione della cadenza non funziona.
24fps su 23,976hz c'è un micro-scatto ogni 41.67 secondi (1:0.024=41.666...) .... bello difficile da vedere! al massimo di solito si vede nei titoli di coda.
netflix sulla MAX ancora non funziona lo dicono tutti su reddit
Su avsforum ho appena letto che nonostante i Dev Tools indichino i 24fps spesso in realtà esce comunque a 23,976Hz.
Quindi probabilmente il vertex di CyberPaul ha ragione ed io non vedo il microscatto ogni 42 secondi.
A sto punto non so quale sia la causa dei microscatti che vedevo e che dopo la procedura sopra descritta non vedo più.
In realtà sto leggendo che Netflix non funziona ancora bene in generale e non solo sulla Max.
Il vertex non può mentire :)
E comunque confermo che si vedono gli scattini, di sicuro molto più frequenti di 1 ogni 42 secondi. Probabilmente li accumula, non saprei dire.
ho provato la procedura di CapitanMalva e confermo che il Vertex continua a riportare 23,975. Devo dire però che gli scatti sembrano meno frequenti ma li vedo comunque. Mah! E come se in caso di non perfetta corrispondenza la firestick ci metta del suo col sistema di adattamento. Che rabbia pensare che potrebbe vedersi del tutto fluido e che invece ci sono questi comportamenti anomali. Che cavolo, almeno con il loro stesso sistema di streaming mi aspetto che funzioni al meglio!
Confermo il problema. Negli scorsi giorni ho più volte riprovato la procedura che avevo evidenziato, ma nulla da fare. Scatti e continui scatti. Confermo anche il fatto che non sono ogni 42 secondi, ma vanno a random. Attivando anche il menu dei developpers tools non vengono evidenziati frame drop e la fascia in alto continua ad indicare 24fps.
Con il materiale portato a 60fps mi pare pure peggio. Si perde ovviamente fluidità a causa del 3:2 ma oltre a quello ci sono ancora microscatti randomici.
Totalmente insoddisfatto. Ma possibile che nessun test fatto dalle riviste parli di questo problema? E' evidente che il problema colpisca tutti.
Che tristezza. Totale imperizia con la loro stessa piattaforma
Anche a voi capita che, nonostante sia indicato Dolby Vision, The Rings of Power sia riprodotto in HDR10+? Fire TV 4K è connessa al sintoamplifictore, ma capita anche ad un amico che l'ha collegata direttamente alla tv.
La tv Panasonic (che vedo dalla tua firma) da precedenza all'HDR10+ in presenza di entrambi i formati, se vuoi vederlo in Dolby Vision devi disattivare l'HDR10+ dal menu della tv.
Ho provato, ma disabilitando HDR10+ (Impostazione/Impostazione HDR HDMI/Impostazione HDR dinamico/Funzionalità HDR10+ Off), viene riprodotto in HDR10. Fino ad alcuni giorni fa partiva in automatico in DV. Questa FireTV è un mal di pancia continuo.
Si effettivamente ho provato anch'io e sia su una tv Panasonic che su un Sony sull'app Prime Video il Dolby Vision non c'è.
Per me:
Dolby Vision in app Panasonic, app LG e app Prime Video su ShieldTV
HDR10+ su FireTV 4K
HDR10 in app Prime Video su AppleTV 4K
Buonasera, approfittando della promozione vorrei acquistare una Firestick 4k Max; attualmente ho un Panasonic Plasma Full Hd, ma a breve vorrei acquistare un televisore oled di ultima generazione. Mi consigliate di prendere la 4k max o la 4k normale? Leggo di scatti nelle app ma di una migliore velocità. Uso principalmente prime video. Grazie mille.