Visualizzazione Stampabile
-
In Italia sono stati distribuiti poco e male. Si dice che nei prossimi mesi avverrà la distribuzione di massa ma per chi non vuole aspettare (e anche risparmiare qualcosa) in UK si trovano un po' ovunque.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
_dan82_
Scusa ho perso un NON per strada :p
:p ah ok ok! Mi sembrava strano!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Allora, riprovo con Netflix ora mi esce il messaggio che l'applicazione non può funzionare perchè il lettore non è collegato a un tv hdcp 2.2 ... mmmh vi risulta 'sta cosa? Con Prime va senza problemi (a parte l'uscita forzata a 60hz).
Non ho Netflix e su due piedi non ricordo cosa non mi funzionava ma io risolsi impostando “Limite HDCP1.4”, non so se anche tu hai collegato il lettore a un tv full hd..
-
Si mi sa che è questo, stasera provo. Grazie.
-
Rilasciato nuovo aggiornamento firmware:
Date |
Version |
Description |
4/Feb/2019 |
Ver 1.51 |
- Stability of system
- Playability of Blu-ray Disc™
|
-
Certo un po' avari nella descrizione dei fix ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Non ho Netflix e su due piedi non ricordo cosa non mi funzionava ma io risolsi impostando “Limite HDCP1.4”, non so se anche tu hai collegato il lettore a un tv full hd..
Ok era questo, Netflix ora parte e anche con buona qualità. Però non si sente l'audio :( Almeno sul tv, con l'impianto non ho provato. Stessa cosa per Prime, niente audio (e il video, almeno all'inizio, è anche una schifezza, poi si raddrizza un po'). Con altre applicazioni tipo BBC news l'audio passa. Mah .....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SydneyBlue120d
Rilasciato nuovo aggiornamento firmware:
Date
Version
Description
4/Feb/2019
Ver 1.51
[LIS..........[CUT]
wow... quindi niente miglioramento nella parte multimedia.... tanto tempo ad aspettare fix vari e niente di niente :(
Comunque in download fiducioso....
-
Che poi io non li capisco alla Panasonic, hanno fatto dei lettori eccezionali e si perdono in un bicchiere d'acqua: ci sono cose che non fanno lato network/multimedia che ormai sono alla portata anche di mediaplayer da 50 euro.
-
Netflix continua a partire in Dolby Vision in automatico....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Che poi io non li capisco alla Panasonic.
Neanche io; prima dell'Oppo avevo un UB900 e solita zolfa riguardo ai file multimediali.
Che sia un discorso di licenze da pagare? O qualche accordo con le Majors per disincentivare l'utilizzo di files?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Che poi io non li capisco alla Panasonic ....ci sono cose che non fanno lato network/multimedia che ormai sono alla portata anche di mediaplayer da 50 euro.
In effetti .... ho acquistato il Pana 820 pensando di migliorare , invece alla fine , a parte la possibilità di controlare HDR , sul piano del network player il Samsung K8500 che ho in firma lo batte alla grande ... mi viene voglia di rivenderlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Ok era questo, Netflix ora parte e anche con buona qualità. Però non si sente l'audio :( Almeno sul tv, con l'impianto non ho provato. Stessa cosa per Prime, niente audio (e il video, almeno all'inizio, è anche una schifezza, poi si raddrizza un po'). Con altre applicazioni tipo BBC news l'audio passa. Mah .....
Anche a me con prime ci mette un attimo a “scaldarsi” poi si vede molto bene, però problemi audio nessuno ne alla tv diretta ne con ampli.. che impostazioni hai messo per l’audio?
-
Allora per l'audio se metto nelle impostazioni HDMI uscita Dolby in PCM passa alla TV, altrimenti esce solo dalle analogiche. Io mi domando perchè non abbiano messo come nel 99% dei player l'opzione AUTO sulle uscite digitali ...
-
DISCO DI RETE
Potete istruirmi, se l'avete fatto, su come far vedere un disco di rete ai nuovi lettori Panasonic? Ho un NAS Synology, me lo vede come "contenuto di rete" ma con forti limitazioni credo dovute al protocollo (impossibile cambiare traccia audio nei file, impossibile selezionare sottotitoli). Per aggirare i limiti ho provato ad aggiungere la cartella VIDEO, che è condivisa, come disco di rete, inserendo l'indirizzo IP, nome cartella e user+ pass (quelli del nas Synology) ma non si collega. Avete dritte?