anche una spyder 5 per eseguire l'autocal JVC aiuta ;), soprattutto per l'HDR (se non avete elettroniche che vi consentono una buona conversione HDR>SDR a monte del VPR)
Visualizzazione Stampabile
Emma dici che mi conviene uscire in SDR BT2020 dal Cambridge e lasciare perdere l'HDR? Anche senza Radiance?
Non so come sia la conversione del Cambridge, non ho letto nulla a riguardo, il suo "parente" Oppo 203/205 pare la faccia bene al punto da preferirla all'HDR "liscio" (a quanto si legge su AVS).
Visto che costa solo un po' di tempo non ti resta che provare ;)
Ho un problema con il Jvc X7900 da poco acquistato: non aggancia il segnale video dell'Osd (purtroppo in bassa risoluzione) del mio sintoamplificatore Cambridge Audio 650R... Ho provato anche modificando l'edid, ma invano.
Colpa della risoluzione dell'osd troppo bassa per il Jvc?
Ho possibili grandi cambiamenti in mente (nuova sala) ... il 7900 riesce in "scioltezza " a illuminare un 3.35 m di base in 21/9 in lampada bassa secondo voi ??
Ti parlo per esperienza personale: io ho una base di 350 cm in 21/9, uso lampada bassa e persino iris a meno tre: non ho misurato i nits, ma ad occhio è più che sufficiente, anche se ancora non ho calibrato. Tra alcune centinaia di ore, dovrò aprirò l'iris del tutto e poi ancora passare in modalità lampada alta.
Per quanto riguarda l'hdr, ritengo che su queste basi non renda al meglio, quindi personalmente non lo uso...
personalmente non sono un amante delle immagini troppo luminose , l'importante e' che non siamo troppo impiccati perché la modalita' lampada alta solitamente induce un rumore ventola modello turbina nei jvc... non vorrei ritrovarmi a magari 500 euro a dover passare su alta.
Secondo me dopo le prime 500 ore, forse più probabilmente a circa 1.000, è probabile su queste basi dover passare a lampada alta…
Dipende dal gain del tuo schermo pero' ti posso dire questo: il mio X5000 (luminosita' superiore di poco al 7900 per la mancanza della seconda IRIS) faceva a 1100 ore poco piu' di 800 lumens in lampada bassa e circa 1100 in alta, calibrato ovviamente.
Con uno schermo da 1 di gain avresti 40 nits in bassa (un pelo bassi) e 55 in alta. L'hdr e' inutilizzabile anche da nuovo su quello schermo in bassa.
In una recensione del Jvc X7900 ho trovato delle misure che danno l'idea della luminosità: su base 355 cm, dopo la calibrazione e con iris aperto, si raggiungono 11,5 ftl in lampada bassa (circa 39,5 nits) e 14,5 ftl in lampada alta (cioè circa 49,5). Non ricordo il gain di quello schermo...
Come dicevo, ho provato invano a modificare l'edid… Leggo che il 7900 non aggancia i segnali 480i, non vorrei che sia questo quello del mio osd… Ora riprovo con gli edid...
Se può esser di aiuto.
Senza calibrazione su schermo 244 di base gain 1 con zoom circa 60% 101 candele.
Su schermo 300 di base gain 1.4 con zoom 80/85% circa 80 candele.