Partita oggi la startup per timecop. In collaborazione con cm esclusive. Solita limited edition con slipcover e cartolina.
Visualizzazione Stampabile
Partita oggi la startup per timecop. In collaborazione con cm esclusive. Solita limited edition con slipcover e cartolina.
Rarovideo pubblicherà il 2 ottobre il Bluray de "L'ODIO" Kassovitz
Non è una Startup della CG ma CG ha pubblicato su Facebook la notizia dell'edizione Rarovideo (che è distribuita da CG) come generata da un'idea degli Startupper
Purtroppo il 90% degli startupper se ne fregano dei master utilizzati. Pensa che c'e' chi ha ricevuto Bronx e ha detto che la qualità video è ottima !!! :(
Poi ci sono anche molti che richiedono film mai usciti e che vorrebbero delle startup anche solo per i preistorici dvd.
Comunque sono contento che le richieste per L'Odio sono servite, e speriamo che la RaroVideo ci dia il master nuovo. Ovviamente in ogni caso mio al day one.
Il master criterion del 2012, visto oggi, pare un dvd...tutt'altro discorso si può fare per quello splendido in 4K, che ho avuto modo di vedere ad una proiezione a Torino.
Dall'8 ottobre arriverà la start up del blu-ray di DILLINGER E' MORTO di Marco Ferreri.
Obiettivo 300 preacquisti entro il 6 novembre
Grandissima notizia Heat...start up coraggiosissima per la vetta assoluta del cinema di Ferreri.Mi prenoto all'istante ;)
Finalmente un bel film! ma che master useranno?? :confused:
Spero questo useranno....il film di Ferreri Dillinger è morto è stato restaurato in 4K a partire dai negativi originali 35mm messi a disposizione dall'avente diritto Movie7 Media, società di Giuseppe Massaro. Il restauro è stato realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale in collaborazione con il laboratorio Cinema Communications Services - FLAT Parioli. La supervisione alla color correction è stata curata dal direttore della fotografia Luciano Tovoli, la supervisione al restauro del suono è del maestro Federico Savino. Le parole di Tovoli: é stato un restauro 'facile': la base era buonissima, il film era conservato bene. Ho lavorato con mano leggera, senza stravolgere nulla, abbiamo solo cercato di riportare in vita la brillantezza dei colori che si era un po' persa. Naturalmente ho lavorato sulla scansione digitale muta, ho rivisto il film sonoro solo da poco, a lavoro finito, e rimane un gran film.
Scusate il doppio post ma le parole sul restauro ne meritavano uno da solo secondo me. Com'é il film ragazzi da prendere ad occhi chiusi? Mai sentito nominare sinceramente...vi do il permesso per insultarmi 😁.
Si ma ha più di 90 anni non penso che potesse essere interpellato per un restauro vista l'età. Comunque le premesse per un buon disco ci sono tutte. Attendo un vostro parere sul film.
Ragazzi che tristezza allucinante...stavo seguendo la pagina FB della Start Up CG e la maggior parte dei commenti sulla scelta del film di Ferreri è di un'ignoranza senza fine."Aspetto titoli migliori","E' un film vecchio" "Ma che roba è?" "Mi aspettavo The Mask o L'uomo Ombra".Ma dico,stiamo scherzando? Poi ci lamentiamo che il nostro mercato è ridicolo,ma porca miseria,quando una label nostrana ci prova con un film di un nostro grande regista,queste sono le reazioni? Allora ci meritiamo solo cinecomics e cine imbecillaggini tipo Zalone....Io parteciperò senz'altro alla start up che proseguirà fino al 6 novembre,ma vogliamo scommettere che sarà dura racimolare 300 misere copie? Poi quella stupidaggine di Dredd con Stallone ha raggiunto la quota in un attimo....bah.
@Eva,Dillinger è forse l'apice della poetica di Ferreri insieme alla "Grande abbuffata".Non è un film semplice,ma merita assolutamente la visione.
L'uomo ombra? Bellissimo! A me! Quando sarà proposto?
Un momento.... stiamo parlando della mitica commedia di W. S. Van Dyke, vero? :sofico: :D
Dillinger, opera ancora attualissima, film non facile, ma che non lascia indifferenti. Non fosse che per la particolare capacità di filmare di Ferreri.