Visualizzazione Stampabile
-
2 sono le cose, o il firmware del B6 non è abbastanza ottimizzato con le uscite HDMI, ARC e Deep color, e per questo scatta, oppure il processore dell'E6 è più performante e riesce a gestire meglio l'HDR senza scatti, ma rimane che entrambi non hanno un firmware ottimizzato e per tanto l'E6 lo supera con la potenza pura.
Altrimenti non si spiega questa differenza tra due modelli 2016 che doveva essere uguale secondo alcuni al top di gamma E6.
E' solo un ipotesi ovviamente.
-
Più leggo e più mi confondo, ad esempio avevo letto che CINEMA REALE andava disattivato, mentre ora leggo che per togliere i micro scatti va attivato, sinceramente più vado avanti e più ci capisco meno.
Il TRUE MOTION serve o non serve? Spendere 2000 euro per il 55B6V vale la pena oppure no?
-
L'ingente differenza di prezzo tra B6 ed E6 era troppo strana per essere dovuta solo al 3D e poco altro.
E' probabile a questo punto che vi siano differenze strutturali di un certo tipo tra i due pannelli.
Sarebbe interessante capire come si comporta il C6, invece..se questi rallentamenti li ha oppure no.
-
Una domanda che ho già fatto. Ma a voi il simp link (CEC) funziona bene? A me con i miei apparecchi fa un discreto casino. Anche prima avevo un LG 47lm860 e tutto funzionava perfettamente. Questo per dire che sicuramente è il B6 che crea il problema. Ho ciattato con LG e loro mi hanno detto di non essere al corrente di questo tipo di problema.
Franco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fparmigi
Più leggo e più mi confondo, ad esempio avevo letto che CINEMA REALE andava disattivato, mentre ora leggo che per togliere i micro scatti va attivato, sinceramente più vado avanti e più ci capisco meno.
Il TRUE MOTION serve o non serve? Spendere 2000 euro per il 55B6V vale la pena oppure no?
Le prove le devi fare nelle tue condizioni di visione
e gusto personale
Per me vale assolutamenta la pena
-
cmq io penso che gli lcd siano il top per giocare,sui videogiochi non serve avere i colori naturali
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabiogia
cmq io penso che gli lcd siano il top per giocare,sui videogiochi non serve avere i colori naturali
certo è un tuo parere personale
io vengo da un lcd top di gamma 2010
è per me non c'è confronto
Oled a mani basse
non è solo una questione di colori
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabiogia
cmq io penso che gli lcd siano il top per giocare,sui videogiochi non serve avere i colori naturali
Infatti io sono ancora indeciso tra 55KS8000 e Oled, proprio perchè mi interessa il gaming e, in secondo luogo, i film..
-
Visto che ci sono una curiosità, come faccio ad impostare diversi settaggi sui diversi ingressi HDMI?
Potete spiegarmi per bene visto che sono totalmente inesperto ma vorrei avere ogni ingresso con settaggi differenti per Sky HD, Xbox One e PS4 (le consolle le uso come lettori Blu Ray e DVD, quindi dovrei ogni volta che vedo un film in BR o DVD ricambiare i settaggi?)
-
Ma per quanto riguarda i microscatti, avete verificato qual'è la frequenza del video che guardate e se lo schermo è settato alla stessa frequenza?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
onni82
..... se il problema si verifica con i lettori esterni e non con l'applicazione netflix, non può essere che il problema sia una poca potenza di calcolo dei lettori esterni? Quando invece viene usata l'applicazione netflix che sfrutta il processore del tv il problema non si nota.
esatto, da questo si deduce che si dovrebbe trattare di un problema di sincronizzazione HDMI, e se è così risolvibile tramite aggiornamento firmware.
-
Per quanto mi riguarda sul B6 non ho problemi di scatti da Blu ray e Netflix. L'impostazione Cinema Reale va attivata per il 24p.
Su HDR non posso esprimermi, non ho lettori HDR e la mia ADLS è troppo lenta per Netflix 4k.
-
giuama io ho ancora nel salotto uno dei migliori tv full hd il sony 55w905 e ti assicuro che ancora oggi è capace di far cadere la mascella,e la mia piu grande paura è quella che all impatto mi dia un impressione negativa,poi per quanto rigurda i videogames io penso che sui giochi nn ci sono i colori reali,quindi secondo il mio modesto parere un lcd è la migliore scelta,poi figurati spero di sbagliarmi
-
a me del ks8000 attira solo il prezzo il 55 lo pagherei 1200€,ma l ho visto in azione e secondo me è troppo sparato,gli preferisco il sony xd93
ma nello stesso stesso tempo ho detto spendere 1750€ x un lcd,tanto vale spenderne 2000€ x un oled.ed è quello che ho fatto ho prenotato il b6,ma visto che ha qualche problemino volevo vederci bene
-
Altra domanda, ULTRA HD Deep COlor con il decoder Sky HD e con la Xbox One e PS4 va tenuto su spento giusto?