Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi , qualcuno di voi ha mai fatto Arc togliendo il sub per poi inserirlo con il mini dsp ?
-
@ Tonino1974
Dovresti ben sapere che il regolamento vieta il crossposting.
-
Mi perdoni , sono 2 post differenti , e poi perché non risponde lei al quesito, così mi aiuta invece di mettere fuoco ad ogni post ?
Grazie
Tonino
-
Sto cercando di migliorare l'ascolto nella mia sala non trattata, la mia domanda è mi conviene lasciare il taglio dei diffusori che mi calcola l' ARC o visto i diffusori che ho mi conviene tagliarli tutti a 80hz? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gazza1980
Sto cercando di migliorare l'ascolto nella mia sala non trattata, la mia domanda è mi conviene lasciare il taglio dei diffusori che mi calcola l' ARC o visto i diffusori che ho mi conviene tagliarli tutti a 80hz? grazie
Teoricamente, i tagli impostati in base alla rilevazione non dovrebbero essere molto distanti rispetto agli 80hz ,ma in ogni caso è consigliabile andare a intervenire manualmente solo in seguito a eventuali misure strumentali che rivelino un problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
Teoricamente, i tagli impostati in base alla rilevazione non dovrebbero essere molto distanti rispetto agli 80hz ,ma in ogni caso è consigliabile andare a intervenire manualmente solo in seguito a eventuali misure strumentali che rivelino un problema.
ho controllato adesso la misurazione, i front la frequenza di crossover è 130hz, il centro 100hz, surround 110hz, i back a 170hz,il sub a 100hz,
cosa mi consigli di fare? lasciarli cosi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gazza1980
ho controllato adesso la misurazione, i front la frequenza di crossover è 130hz, il centro 100hz, surround 110hz, i back a 170hz,il sub a 100hz,
cosa mi consigli di fare? lasciarli cosi?
Senza una verifica strumentale meglio lasciare così, ma sono valori lontani dal normale e quindi bisognerebbe capire la causa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
Senza una verifica strumentale meglio lasciare così, ma sono valori lontani dal normale e quindi bisognerebbe capire la causa.
eventualmente postando i grafici potrebbe essere d'aiuto?
-
Sono valori strani, forse dovuti ad una non adeguata disposizione dei diffusori nell'ambiante. Oppure a misurazioni non accurate in fase di calibrazione. Dovresti fornirci più informazioni.
Possiedo (vedi firma) sia l'anthem che I "nonni" dei tuoi diffusori (che come caratteristiche sono molto simili).
Arc genesis, nel mio caso, ha tagliato tutto ad 80hz ed il canale centrale a 90hz ,ma quest'ultimo, è posizionato inclinato vicino al muro posteriore ad una altezza più bassa rispetto agli altri diffusori di conseguenza più vicino al pavimento.
(Piccolo ot. approfitto dato che ci sono per chiedere se nel passare ad un pre avm 60 ci sono reali vantaggi, qualcuno di voi proveniva da un sinto mrx?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Baldoria
Sono valori strani, forse dovuti ad una non adeguata disposizione dei diffusori nell'ambiante. Oppure a misurazioni non accurate in fase di calibrazione. Dovresti fornirci più informazioni.
Possiedo (vedi firma) sia l'anthem che I "nonni" dei tuoi diffusori (che come caratteristiche sono molto simili).
Arc genesis, nel mio caso, ha tagli..........[CUT]
i diffusori sono tutti su stand alla spezza altezza, l'unico è il centrale che è più basso e leggermente inclinato e i sub sono vicino a due frontali.
di quali informazioni aggiuntive potreste avere bisogno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gazza1980
eventualmente postando i grafici potrebbe essere d'aiuto?
Non più di tanto, servono delle rilevazioni fatte con rew.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gazza1980
i diffusori sono tutti su stand alla spezza altezza, l'unico è il centrale che è più basso e leggermente inclinato e i sub sono vicino a due frontali.
di quali informazioni aggiuntive potreste avere bisogno?
Hai dei diffusori che nascono per stare sulle pareti, quindi allontonandosi da esse la risposta in basso cala sicuramente e la perdita di energia suggerisce all'anthem di alzare la frequenza di incrocio con il sub.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
Hai dei diffusori che nascono per stare sulle pareti, quindi allontonandosi da esse la risposta in basso cala sicuramente e la perdita di energia suggerisce all'anthem di alzare la frequenza di incrocio con il sub.
nonostante non abbiano reflex posteriore cambia tenerlo vicino e lontano dalle pareti?
-
Lo ha appena detto, si, allontanandole dalle pareti si abbassa la risposta in basso. Ho i tuoi stessi diffusori e non lo sapevo..
-
La vicinanza alle pareti aumenta l'energia percepita in gamma bassa. Un esempio tipico è quello del sub che ha una emissione rinforzata negli angoli tra 3 pareti. I diffusori on-wall sono calibrati per avere una risposta lineare stando appesi alle pareti, quindi allontanandosi da tale condizione, la risposta in basso risulta molto alleggerita e di conseguenza il taglio deve essere impostato molto più in alto degli 80hz teorici.