Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HCS
sembrava quasi che il suono si diffondesse almeno il doppio rispetto ad uno normale
Morris questa me la spieghi? non capisco cosa intendi tu per diffondere il doppio rispetto ad uno normale ma così a naso hai appreso un concetto errato di diffusione
Ciao, Alberto
Ciao Alberto.
Intendo dire che quando avevo le ursa,Gil sosteneva(e tu eri d'accordo) che io fossi obbligato ad alzare troppo il volume generale perche' il mio ambiente era troppo assorbente.
A lui invece bastava un livello molto piu' basso perche' il suo non lo era,anzi..........rifletteva.
Tantopiu' che le cygnus risultavano piu' che sufficenti per ottenere la stessa pressione sonora,(o almeno la stessa sensazione)senza neanche sforzarle.
@Gil
Per curiosita',prova appena hai un minuto di tempo,la "famosa" scena iniziale di MIP 3 nella quale purtroppo le mie ex ursa si arresero e toccarono i fine corsa.
Provala a +3 db lasciandole il large.......................................io non mi prendo la responsabilita' per quello che puo' accadere :D
Voglio dire che alla fine anche tu, se vuoi avere un effetto cinema,devi spingere con il livello come tutti quanti noi.(forse solo un po meno)
Attenzione........sto parlando di pressione sonora,non di qualita'..........quella potrebbe essere da sogno magari.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
-
direi che è scontato con qualsiasi stanza e con qualsiasi trattamento e/o diffusore se vuoi un maggiore livello devi spingere più sul volume... se è assorbente ancora di più...:)
-
La qualità deve seguire la pressione sonora...anzi precederla...mi è capitato di sentire impianti con elevatissime SPL dove però la raffinatezza passava in secondo piano...parlo di qualità soprattutto nella musica, per i botti può anche non servire, ma quando si mette su la musica io voglio sentire le corde di uno strumento vibrare nella stanza!!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HCS
... è scontato con qualsiasi stanza e con qualsiasi trattamento e/o diffusore se vuoi un maggiore livello devi spingere più sul volume... se è assorbente ancora di più...:)
Precisamente...mai detto nulla di diverso...
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HCS
... se è assorbente ancora di più...:)
Ovviamente si........ma era e rasta da quantificare questa differenza.
Riproponendo un tuo esempio fatto allora: "stai andando con il freno a mano tirato" , sembrerebbe molto alta.
Con gli esempi postati da Gil ed evidenziati da me,sembra essersi ridotta.
Pero' dico davvero,sono gia' d'accordo con Gianluca che andro' da lui a sentirla,per cui e' solo questione di tempo.
Ciao.
PS: sei poi riuscito ad elaborare i dati?
A me interessa molto l'ormai "tristemente noto" tempo di riverbero :D
-
Li posto subito da te ma senza commenti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HCS
Li posto subito da te ma senza commenti...
Ottimo,grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
So ancor prima di farti la domanda,quale sara' la risposta.........ma ci provo lo stesso :D
L'hai mai provata una Ferrari...............se mi dici si..........sei il primo che riesce a sorprendermi :D
Ciao
Ti avevo accennato che ho un amico a Roma con un impianto di un certo livello la presenza fisica e' devastante, lo conosco da piu' di 30 anni , quando stava nella prima casa la resa era sempre molto di livello pero' aveva dei seri problemi di volume generale, doveva molto spesso comprire oppure alzare molto il centrale da quando invece a cambiato casa le cose sono molto migliorate a tutto vantaggio dell'impianto.
Moris io non ho capito all'ora ma tu di cosa di lamenti ? Mi era sembrato di capire che tu non potessi alsare troppo il volume, mi sono sbagliato ?
Mi sembra che non ci capiamo, tutte le volte mi chiedi se ho provato una Ferrari , ti ripeto so' di non avere un vero HOME THEATRE ci mancherebbe a confronto del tuo i miei sono speaker da PC (estremmizzo per farti capire che ne sono consapevole).
La qualita' non ti manca all'ora se vuoi mi puoi spiegare cose' che non va' visto che il mio discorso era improntato soltanto sul volume generale ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
@maverick
Quando sara' il tuo momento basta solo che mi contatti e ti lascio il nr di Alberto...;)
Saluti gil
Grazie anche se era sottinteso , devo prima trovare posto alla mia piccola ferrari :D
Questa e' la mia ferrari che non uso ormai da anni e che la tengo custodita in garage e ci faccio qualche piccola uscita :
http://www.avmagazine.it/forum/41-pa...mento-immagini
Moris se vuoi mi puoi dare anche del barbone !!!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Ottimo...
Gli ho dato un'occhiata anch'io lunedi' dal monitor del clio...:D
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
........Mi era sembrato di capire che tu non potessi alsare troppo il volume, mi sono sbagliato ? .........[CUT]
Ciao.
Hai senz'alto capito male, perche' non ho mai detto che non posso alzare il volume,anzi e' tutto il contrario.
Quello che puo' essere criticabile nel mio ambiente(e un po di verita' esiste)e' che forse devo "sforzare" di piu' i diffusori e le elettroniche,rispetto a come potrei farlo in un ambiente meno assorbente.
Infatti il mio "problema" col le chiario(prima di comprare le Genelec)era quello che lasciandole a banda intera,erano sempre vicino al loro limite fisico.
Loro,i diffusori,perche' ti garantisco che la "tenuta" del mio ambiente ad alti volumi,e' impressionante.
Con le Genelec sono arrivato vicino al limite con le stesse,ancor prima che con l'ambiente.
Le 1038A arrivano a 120 db lineari da 1 metro.
Le 1034b che ho adesso come frontali,arrivano a 123 db da 1 metro.
In una scena di Terminator Salvation.......ho visto accendersi (e' stato un flach)la spia rossa che indica che uno o piu' amplificatori delle tre vie,e' andata in distorsione.
E' successo in picco e non e' niente di cui preoccoparsi,anzi........e' la prova che hanno una tenuta impensabile.
Infatti e' successo ad un livello al quale,con le Chiario in large,non potevo proprio arrivare........e l'ambiente non ha fatto una piega.
Ciao
-
All'ora scusami per tutte le volte che sono intervenuto a questo punto e' solo una questione di gusto personale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Gli ho dato un'occhiata anch'io lunedi' dal monitor del clio...:D
Saluti gil
Gil ma hai la vecchia CLIO ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
All'ora scusami per tutte le volte che sono intervenuto a questo punto e' solo una questione di gusto personale.
Si è anche una questione di gusti ovviamente.
Ripeto a scanso di equivoci che sto parlando di tenuta,non di qualità.
La qualità delle eltroniche è più facile da individuare e catalogare.
Quella dell'ambiente lo è molto meno.
Vengono in aiuto senza dubbio le rilevazioni,ma non possono dire tutto neanche queste.
Ciao.
-
Forse sto capendo non sei soddisfatto appieno del suono ? Lo trovi un po' sordo/chiuso ?