Prova nel week end: JBL SERIE STUDIO L SUBWOOFER L8400p
Sabato pomeriggio, sempre a casa di Sabino, ho potuto finalmente ascoltare il Sub della serie Studio L, l'L8400p.
Sistemato alla destra delle due frontali, e dietro il letto e la cassettiera che funge per ora anche da portaelettroniche, alla vista avevo eccepito un non perfetto funzionamento.
Invece, appena inserito il magico dischetto di Michael Bublè, tutto si è sistemato al meglio!!:)
Non solo il basso era perfettamente allineato rispetto alle frontali, al punto che le basse sembravano uscire dalle frontali, ma aveva una dinamica che si integrava alla perfezione con il tutto.
Francamente, da JBL non credevo sarebbe uscito un sub così musicale.
Il fatto che sia in sospensione pneumatica, e non in bass reflex, lo ha aiutato non poco, e quindi risulta di sistemazione facilitata praticamente ovunque.
Ovvio che non potrà dare, come verificato, delle saettate urticanti da cappottamento dal divano, ma il suo lavoro di sub, anche in un impianto come quello di Sabino, mostra muscoli e leggerezza al contempo.
Promosso a pieni voti per doti musicali.
Passando all'ascolto con un film, nella specie la gara di Fast&Furious, ho ricevuto le conferme che mi aspettavo: dinamica ultra controllata, mai sovraffaticamento del trasduttore, impatto secco e poderoso(non immane però).
Per dirla tutta, adesso con l'apporto del sub, tutto l'impianto di Sabino ha acquisito una completezza che non mi aspettavo nemmeno io: addirittura, messo in condizioni di utilizzo più consone, anche l'Onkyo ha mostrato doti che non gli riconoscevo, con una musicalità ed una spazialità ottime....
Resta incredibile come un impianto, dalle premesse davvero ottime(spesa per i 5 diffusori oltre le 4 mila euro: tra ampli e dvd un altro migliaio c'era...), senza il sub, avesse delle prestazioni così insoddisfacenti, mentre con l'apporto del giusto (e musicalissimo) sub, ha sfoderato prestazioni, musicali e filmiche, altamente soddisfacenti e piacevolissime.
Conclusioni: per chi è amante delle botte immani(l'altra sera vedevo Italian Job ed alla esplosione iniziale sono morto di paura!) nella stessa fascia di prezzo(un centinaio circa più su), c'è ancora lo Yamaha YST1500 che troneggia....
Se invece le volontà del fruitore saranno quelle intese ad una ottima integrazione di una musicalità più rotonda e garbata, mischiata a doti HT non indifferenti, unita ad una maggiore facilità e flessibilità di sistemazione(data dalla sospensione pneumatica in sost. del reflex), la scelta del purista che non vuol spendere patrimoni (per i Sub Velodyne di gamma alta), non può che ricadere in questo davvero eccellente esemplare di sub ultra moderno....
walk on
sasadf
!!16.000 visite!!ucci ucci sento odor....
...di radunucci!!!!:yeah:
intanto complimenti a tutti per il ragguardevole traguardo...:mano:
Ma Vi contatto perchè la notizia è di quelle da :eekk:
Leggete leggete!!!!.:read:
http://www.proiezionisti.com/pagine/torribianche.php
http://img488.imageshack.us/img488/6...rribbig9vb.jpg
Potenza max 37.500 watt (l'Arcadia si ferma a 32.000)
Altoparlanti JBL serie unica per schermi IMAX
4 canali retroschermo + subwoofer
doppia gestione elettronica dei segnali surround a seconda della decodifica in uso.
che faccio? organizzo?
walk on
sasadf