Invece la modalità reality creation è consigliata?
Visualizzazione Stampabile
Invece la modalità reality creation è consigliata?
Intendi nel gaming? No, consiglio di lasciare la maggior parte dei post processing su off quando si gioca, ciò per avere un'immagine più fedele possibile e un input lag il più basso possibile. Diciamo che, partendo con l'impostare la modalità gioco-standard, le uniche cose che io ho modificato sono colore brillante, bianco brillante e ottimizzazione dettaglio, messa su basso.
Io ho un pò modificato a mio piacimento la configurazione ti the last of us in prima pagina e mi piace molto il risultato, diventava un pelo più definito con il reality creation ma è bello anche senza. a proposito leggevo qualche pagina più in la che i colori di questo tv 32 sono sballati e va diminuito il verde di due punti. Dove trovo questa regolazione? E mi sai dire se è a gamma completa? Io non metto su gioco metto su generico oltretutto, cosa cambia?
la qualità che vedete è proprio come la vedo io quando carica GTA, ci sono proprio tutte quelle sfumature/righe (si chiama effetto "anti alising"?)
Ah!
Che tu ti ricordi, nel momento in cui entravi nelle attività online, prima che avviassero le partite, anche tu vedevi tutte quelle "righe"? (ho messo l'immagine al post #838)
(c'è da dire che quando gioco, con la 26pfl3403d/10 si vede davvero bene, la cambierei solo perchè i miei volevano un tv 26" e gli passo il mio, così ne prendo io uno migliore ;) )
A questo punto nonostante le sole 2 hdmi torno a rivalutare questo w653, non mi resta che vederlo dal vivo ;)
L'antialiasing è una tecnica tramite la quale gli spigoli obliqui (soprattutto) dei poligoni componenti una certa struttura non appaiono più "scalettati" ma più smussati. Il problema dell'aliasing si notava molto con la vecchia generazione di console, in cui, per risparmiare risorse della gpu, a volte veniva omesso dal software peggiorando l'immagine. In GTA5 il problema è piuttosto evidente sia a distanza ravvicinata sia in lontananza, a causa della pesantezza del gioco, che gira su hardware ormai obsoleti. Su ps4 (per adesso) il problema praticamente non sussiste. Allego immagine dimostrativa, spero di esserti stato utile. Ovviamente l'aliasing NON dipende dalla tv ma esclusivamente dal software che si sta utilizzando. Suggerisco però di disattivare reality creation o altri post processing pesanti, e di mettere la tv in modalità gioco-standard poichè altrimenti l'effetto dell'aliasing potrebbe risultare molto più evidente. In sostanza: NON applicate filtri sull'immagine durante il gioco, peggiorano solo le cose!
http://forums.ni.com/t5/image/server...v=mpbl-1&px=-1
http://cache.gawkerassets.com/assets...fdce98992f.jpg
Ok, ma quindi quando c'è collegata la consolle devo settare qualche impostazione particolare, o lascio il tutto su come ho settato il tv quando guardo la tv normalmente?
Nonostante momentaneamente manchi l'opzione del motionplus, il tv si vede molto bene o in alcune scene ci sono incertezze? (tralasciamo lo sport che abbiamo capito non se Lo mangia a colazione :D )
Riguardo la disposizione degli ingressi posteriori, riesci a fare una foto? (per motivi di cavi ci vorrebbe che gli hdmi stiano il più a sinistra possibile nel posteriore).
Come ho scritto post addietro, quando giochi devi mettere la modalità gioco-standard e puoi provare le impostazioni in prima pagina. Per quanto mi riguarda ho toccato, come ho detto e ri-detto, solo colore brillante, bianco brillante e ottimizzazione dettaglio (basso). Il motionplus non lo aggiungeranno mai probabilmente, ma a me non interessa per l'uso che ne faccio: la tv si vede splendidamente e, almeno su ps4, non ha alcun problema di movimento (ma sarà pure la sorgente). In ogni caso A ME non piace questa opzione attiva, i film diventano inguardabili e i giochi non vanno più al framerate per cui sono stati creati, e questo è male. Se devo vedere un film o giocare ad un gioco, voglio che sia il più fedele possibile a come lo hanno pensato, non so se mi spiego. Poi sono gusti...
La foto non la posso fare (sono a lavoro per adesso XD), la tv ha due HDMI che, guardando il pannello posteriormente, stanno sulla destra di esso.
Se invece non si usa gioco standard ma gioco-generico? Si ha ancor meno input lag? A vedere mi piace di più il generico che gioco
Cosa intendi? Non ti capisco. Standard = generico.
Esistono due modalità di gioco: standard ed originale. La prima è la mia preferita per fedeltà di immagine, la seconda non mi piace ma sono gusti. In ogni caso se si mette in modalità gioco l'input lag sarà comunque più basso rispetto alle altre modalità di visione. Consiglio solo di non attivare il Reality Creation.
Scusa ho sbagliato, allora io dove posso selezionare tra brillante personale e standard seleziono standard, invece nella scelta più ampia dove c'è generico gioco film ecc seleziono generico, ma a quanto mi dici è meglio che io metto gioco per l'input lag, non lo avevo fatto perchè leggendo precedenti post avevo capito che la modalità gioco attivava determinati filtri che penalizzavano quest'aspetto, ma a quanto mi stai dicendo tu non è così.
EDIT: ok come hai detto tu ho notato che spostando a gioco la scena non ci sono più brillante personale generico ma come dicevi tu ci sono gioco-standard e gioco-originale, ho messo gioco standard e ho settato i parametri come li avevo prima su generico, unica differenza che ho notato è che la voce velocità visualizzazione preferita ora è attiva e non mi da la possibilità di disattivarla, cosa cambia?
Qualcuno è riuscito a visualizzare l'orario nell'angolo della tv?
:confused:
E' vero che non c'è alcun modo? Neppure l'ora del televideo?
:rolleyes:
Comunque se interessa a qualcuno la TV è rgb full testato con un immagine di prova.
Salve a tutti, sono nuovo e ho appena acquistato il Sony 32w653 di cui sono molto soddisfatto.
Ho solo un piccolo problema con la tv e magari voi sapete dove indirizzarmi per risolverlo.
Quando guardo la televisione dopo un po' (tipo un oretta ma non ho mai misurato) switcha da sola su AV1 ovvero sul dispositivo attaccato con la scart che è comunque spento (quindi vedo nero).
Il dispositivo in questione è il digitale terrestre esterno che mi supporta le schede mediaset premium.
La tv ha le impostazioni di default perchè non ho toccato nulla ed è aggiornata all'ultimo firmware.
Idee? Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto.