@barmario
Si, perché se ci sono vuol dire che il film è proprio girato con quell'aspect ratio, non c'è altro modo ma te lo sconsiglio vivamente!
Visualizzazione Stampabile
@barmario
Si, perché se ci sono vuol dire che il film è proprio girato con quell'aspect ratio, non c'è altro modo ma te lo sconsiglio vivamente!
Si sono al corrente, grazie Abap.
Mi è successa una cosa strana poco fa; vado per scollegare l'hdd e la tv si spegne e si riaccende da sola. Si tratta di un'operazione che ho già fatto diverse volte e questa è la prima volta che capita questa cosa. Ho poi provato a ricollegare la periferica per poi scollegarla e non è accaduto nulla.
C'è da preoccuparsi secondo voi?
Un saluto a tutti :) vi comunico che stamattina anzi ieri data l'ora è arrivato il mio p65st50 ho finito di sistemarlo un'oretta fa, che dire sono moooolto soddisfatto venivo da un plasma lg un po vecchiotto ed in confronto non ci sono parole per il momento vi aggiorno che lo stesso è molto silenzioso di buzz non ce n'è tranne se si mette a schermo tutto bianco ed in mute ma e qualcosa di lievissimo pannello ispezionato al cm al momento perfetto sgrat sgrat.... :D come detto strafelice dell'acquisto. ... ora però volevo chiedere alcune cose per le quali avrei bisogno di aiutino:
Rodaggio come devo comportarmi?
Codice telecomando my sky (li ho provati tutti ma nulla neanche con la procedura in continuo)
Occhiali 3d cosa mi consigliate
Aggiornamento firmware?
Applicazioni smart per usare tab e smart Phone
Ringrazio in anticipo tutti coloro che potranno darmi una mano
1) Rodaggio??? Cos'è il rodaggio??? :D :D :D
Boh, io mi sono limitato ad andarci cauto con le regolazioni nel primo periodo (luminosità - 1, contrasto 30-32, Modalità Cinema con Pixel Orbiter attivato), facendo zapping di tanto in tanto, un pò di zoom... ma, francamente, non ho avuto/ho problemi di ritenzione o uniformità del pannello. Comunque, al post 129 di questa discussione, trovi le indicazioni di Rosmarc.
Qualcuno consiglia anche di far girare delle demo di filmati/Trailers in HD, ma non ricordo il sito da dove scaricarle
2) Codice telecomando: a me va! (Decoder HD "Pace") Non saprei che dirti :confused:
3) Quelli originali Panasonic, mod. 2012 (quelli precedenti sono a IR e non funzionano su questi TV): consentono una visione più luminosa. Vanno bene anche i Samsung ricaricabili (non ricordo il modello,45 E il paio) ma solo a partire dai modelli 2012 (regola valida per entrambi gli occhiali)
4) Ultimo FW 1.265 del 05/06/13: per l'aggiornamento ti basta seguire le indicazioni del sito o, se ti viene più facile, collega il TV ad internet e segui le istruzioni.
PS: perché hai preferito l' ST 50 anziché l'ST 60??
Ciao moby e grazie per le dritte, ho scelto l'st50 all' st60 per questioni di badget....
..per la stessa mia ragione....1600 spedito... mentre il 60 sta 700 euro più in su.
Devo dire che anch'io, dopo 1 settimana piena di utilizzo sono soddisfatto. Se devo essere sincero non sono stato molto attento a tenere valori conservativi. Ho impostato luminosità a -1 nelle varie modalità che uso (normale e TrueCinema) ed ho alzato a piacimento i valori di contrasto. Forse nella modalità TrueCinema con luminosità a -1 è generalmente un po' scuretto nei film e il contrasto sta intorno ai 50...
Il buzz è presente ed è udibile soprattutto di notte (quando c'è assenza completa di rumori "esterni") e si tiene molto basso il volume della tv.
Altri difetti non li ho rilevati....non li ho cercati col lanternino ma mi sono limitato ad osservare bene, durante la visione di film e partite di calcio....
Discreta anche la parte di visione multimediale col player integrato via DLNA....se escludiamo qualche mkv 1080p troppo "pesante" (non so se il prob siano i 100Mb della scheda di rete oppure di cpu del tv), si "mangia" quasi tutto e, se collegata, veicola correttamente anche la parte audio digitale (uscita ottica) all'HT. L'unica cosa che non capisco è se il TV mappi correttamente i 24p o no... Se si fa il play di BD oppure di altri contenuti dalla PS3, si vede lo switch del TV nella modalità corretta (24, 60,50, etc...), se si usa il player integrato, invece, non dice nulla.....e il tasto info non da indicazioni.
beh penso per il prezzo, e per la differenza di prestazioni che esiste tra le due serie (nulle praticamente), ha fatto più che bene.
Mah, quello che rimprovero a questo Tv sono essenzialmente 4 cose, anzi, 5:
1) FFD a 2000 invece che a 2500, come i top di gamma o gli ST americani: era stato detto che i 2000 non erano possibili sul pannello dell'ST (mi sembra di ricordare per problemi di rapporto frequenza - in EU 50 Hz, in USA 60 Hz - ma su questo punto non ricordo bene: chi può, mi aiuti!!). Ora invece ci sono arrivati... con lo stesso pannello!!!
2) 12000 gradazioni/sfumature, invece che 24000: io dai 6000 del Normal ai 12000 dei Cinema/True cinema avverto la differenza. Non potevano partire da 12000 in Normal?!?
3) Mancanza del decoder SAT (già previsto per alcuni mercati europei).... indipendentemente da SKY
4) regolazioni su due punti, anziché su 10 punti, come i modelli di quest'anno (e chi vuol calibrare, calibri!)
5) varie ed eventuali. Il contrasto che, apparentemente non dà effetti oltre il valore di 50; la possibilità di registrare su schede SD (non mi serve in particolar modo, ma, visto che ci siamo... :D )
Sarebbe a dire: contento sulla qualità del TV in sè, molto da dire a livello di strategie di Marketing: non vado certo a cambiare il TV ogni anno solo perché hanno aumentato l'FFD da 2000 a 2500 o le regolazioni su 10 punti anziché 2...
Spero che gli sviluppatori di Firmware vogliano metterci mano per correggere il correggibile, a Dio piacendo...:rolleyes: e sempre che sia possibile...
Vabbé, ho capito: visto che pure gli sviluppatori costano... teniamoceli così! :D :D :D
Allora ho appena finito di sistemare il mio 65:asd::asd: a parete con la staffa vogel's è un po ballerina se si muove la tv, ma cmq sembra abbastanza robusta, ora vedo di postare qualche foto, adesso si parte alla ricerca di un lettore blu ray avevo in mente per il momento il samsung BD-F5500 (questioni di badget):D ed un sistema home cinema sempre eco qualcuno ha delle dritte ???
Allegato 18444Allegato 18445
mi sapete dire se collegando un hard disck usb al nostro palsma e possibile riprodurre file mkv??
Salve, anche io ho acquistato il 65ST50 e vorrei abbinarci 2 o 3 occhiali 3D. Ho letto che i samsung ssg-4100GB sono compatibili e questi li ho trovati a 29 € l'uno. Mi chiedevo se questo modello SAMSUNG SSG-5100GB fosse anch'esso compatibile e migliore o meno dei 4100.
Mi sarebbe piaciuto comprare i panasonic ma non riesco a trovarli a meno di 80 (comprese di spese) e comprarne 2 o 3 sarebbe una spesa eccessiva.
Se avete qualche buona alternativa ai modelli sopra citati, fatevi avanti! :D
Si, gli SSG 4100 sono compatibili; io li ho acquistati in confezione a coppia, intorno ai 42 E,l'anno scorso, insieme ai Samsung SSG 3550, che mi sembrano si vadano leggermente meglio dei 4100. La visione migliore è assicurata dai Pana. Comunque, assicurati che i modelli siano compatibili: gli occhiali a partire dal 2012 lo sono, quelli degli anni precedenti no: il modello abbinato ai Pana serie 50 erano gli TY-ER3D4ME.