ma si dai, ci mancherebbe, se avremmo tutti gli stessi gusti.. sa che monotonia la vita....:)
anche se la linea di una TV.. conta ben poco, pero' il detto dice : che anche l' occhio vuole la sua parte. ed e' giusto che sia cosi... ;)
Visualizzazione Stampabile
Ma infatti sono del tuo stesso avviso, anche l'occhio vuole la sua parte e per me oltre ad una buona immagine la tv deve avere anche una bella linea!!!!!!!!
Oggi sono andato a visionare il 46 pollici ed il 55 pollici HX855.Ho trovato i colori molto naturali ed intensi.
Avrei solo un problema pratico.Sembra ci sia solo la base "Monolithic"..
qualcuno di voi conosce l'ingombro in lunghezza della base tv?
Non sapete inoltre se c'e' un alternativa alla base monolitica.
Avendo un carrello lungo 90 cm, temo che la base progettata cosi',non vada bene.
E' un peccato.Sarebbe stato interessante avere un piedistallo alternativo.
per il momento o cosi o lo appendi al muro
Mauro il MOTION d'impostazione predefinita è su standard...
si può scegliere inoltre tra:
nitido (peggiora sensibilmente)
fluido (migliora leggermente i dettagli)
maggior brillantezza (proprio OK... molto più luminoso)
moto (troppo scuro)
oppure "NO" disabilitarlo proprio... :D
non ho notato estremi cambi di imput lag.... (provato con fifa.... non ho sparatutto per via del bimbo...)
almeno fifa è giocabile alla grande in tutte le modalità...
direi che fluido e maggior brillantezza siano i migliori parametri....
poi inoltre ho provato pure con la WII
è giocabile tranquillamente... il MOTION come molte altre impostazioni sono di colore grigio chiaro
per cui molte funzioni sono disabilitate proprio.....
forse per via della scarsa risoluzione della WII in automatico le disattiva...
per cui il MOTION è su NO non modificabile...
Al muro va lo schermo per il videoproiettore.
Dunque sarebbe stato molto comodo avere una doppia opzione
per poterla appoggiare al carrello.
Se non erro l'anno scorso il monolithic design era opzionale.
Trovo questa una scelta abbastanza limitante, perche' a questo punto
per posizionarla, occorre un carrello lungo oltre i 2 metri.
ho letto i vari post del pomeriggio....
sul 3D posso confermare che (così detto da più utenti) che dipende molto dalla qualità del 3D....!
io da quel poco che ho provato la schermata risulta ben definita in ogni punto dello schermo....
(a differenza dei passivi.... che in lontananza la visione è molto sgranata...)
in più... ho provato qualche demo su "Sony Entertainment" ..... tra i video 3D
c'è quello dei mondiali in africa 2010
devo dire che su quello la visione è stata eccezionale...
c'è un passo dove alla premiazione finale ci sono i coriandoli...:eekk:
e wow.... i coriandoli sono al di fuori dello schermo che ti vengono incontro....
così come un altro video con delle foglie che cadono....
escono dallo schermo...!
pertanto desumo che la qualità del video sia molto influente per la visione ottimale del 3D
Paoletto il link è http://www.sony.it/support/it/product/KDL-46HX855
scusami tu piuttosto...
se vedi c'è segnato pagina 1 e pagina 2 sulla DX...
ho visto che erano segnati 2 diversi aggiornamenti...
ma per la fretta non avevo letto che 1 era per i modelli italiani e l'altro No... :D
gaffe tremenda...!
confermo che per il momento l'aggiornamento firmware è uno solo.....!!! :confused:
Mega test dell'HX 850. Ora non ho tempo di leggerla intanto leggete voi ;)
http://hdtvpolska.com/topic/28099-me...na-kalibracja/
Scusa quali sono i film in 3d che hai consigliato per godere di un ottimo 3d a casa?
Andry... a titolo di curiosita'.. che app ci sono particolari ??? per i bambini ci sono, specie educative , o informative, sai come' avendo una figlia di 3 anni , ed uno di 10... non sarebbe male come "optional"....:p