Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6
luctul mi pare di capire che Ottobre non è ancora il momento giusto per l'acquisto... ...
mah...io non è che vado per acquistare per forza...vado ...vedo...sento e decido...già audioquality mi ha assicurato che gli ultimi arrivi sono tutti non alonati...ma andando in un negozio fisico certo non compro a scatola chiusa....potrei anche prendere quello che ha in sala prove che è perfetto:D
-
E se vi dicessi, che dopo aver aggiornato dalla 1,703 alla 1,800 ho riscontrato una diminuzione del problema..... voi mi credereste?:eek:
Non sto scherzando.. ho lasciato il tv 5 ore consecutive acceso e mentre prima con la 1,703 qualcosa si poteva vedere (parlo sempre di leggerissime tendenze al verde che un occhio comune non vede) ora invece con la 1,800 faccio difficoltà a vedere tendenze al verde pure io :eek:
E' così poco evidente che nn riesco a definire il contorno della zona verde... ed in più ha cambiato forma! prima la tendenza al verde era nella parte centrale del tv.. ora invece è solo nella parte centrale ma bassa... mentre dal centro in su è perfetto:eek:
Cioè... penso che se dicessi a qualcuno "il tv ha questo difetto" mi prenderebbero per pazzo.. è davvero quasi invisibile col test di 8rnity (che è quello che manifesta meglio il problema).. nella visione normale è invece davvero impossibile da vedere...
-
Mi risulta difficile credere alle virtù del nuovo firmware: credo più al fatto che dopo 5 ore di utilizzo nelle celle "cancerogene":p potrebbe accadere qualcosa che ne stabilizzi la resa
Imho, sono sempre e solo congetture
-
Quando io sono passato dal fw 1700 al 1800 non ho notato alcuna variazione nell'alone che affliggeva il mio vt30. Non mi farei troppe illusioni a riguardo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
... se un amministratore di un sito chiama dicono che sono al corrente del problema....ecco questo modo di fare che purtroppo è comune nei rapporti commerciali, interpersonali e umani è insopportabile e va ben al di là di panasonic e di un televisore...
Non sono d'accordo con la tua analisi. Il consumatore finale può parlare con il CAT oppure con il servizio clienti e stop. E fino a che Panasonic Italia non finisce i relativi controlli, né i CAT, né il servizio clienti è autorizzato a parlarne, senza contare che non è neanche certo che ne sia a conoscenza...
Grazie al mio lavoro di giornalista specializzato, oltre che di esperto in fotometria e formazione per la calibrazione di proiettori e display, ho accesso a contatti che non sono certo alla portata del consumatore finale. Si tratta solo di un piccolo privilegio, che metto volentieri a disposizione della comunità di AV Magazine, come del resto io e i miei collaboratori abbiamo già fatto in passato. E comunque il mio contatto avrebbe potuto rispondermi con un "no comment". E invece ha dato già qualche risposta. in sostanza, questo "solito modo di fare" non mi sembra da condannare. Al contrario. Mi sembra piuttosto normale da parte di Panasonic Italia verificare le cose prima di informare CAT, rivenditori e servizio clienti.
-
Sempre per restare nel campo dell'ipotetico. Il difetto degli aloni Verdi può dipendere da:
1) Il Pannello
2) l'Elettronica che pilota il pannello
3) I filtri (coating)
4) L'iterazione fra i primi 3.
Mi sento di escludere il pannello perchè il difetto appare sia su G30 che ST/GT/VT30 che hanno (correggetemi se sbaglio) pannelli di tipo diverso. Anche i filtri sono di natura diversa fra i vari modelli.
Rimane l'elettronica che in parte è sicuramente comune.
fine delle ipotesi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6
... dato che in certe condizioni gli aloni spariscono ritengo sia solo ed esclusivamente un problema di pilotaggio non corretto ...
Possibile. Ma secondo me meno probabile. Magari entrambe le cose. In ogni modo, nell'unico display con il problema che ho visionato, il problema era sempre presente. Più o meno avvertibile dall'occhio umano a seconda delle condizioni. Ma lo strumento lo ha sempre rilevato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6
... e se il problema è il pannello... stiamo pur sicuri al 1000% che NON ce lo cambieranno MAI. Se ci va bene ci daranno un buono per andare al cinema....
Quello che dici è falso! Ci sono già testimonianze di televisori sostituiti da Panasonic Italia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
....Mi sembra piuttosto normale da parte di Panasonic Italia verificare le cose prima di informare CAT, rivenditori e servizio clienti.
perdonami ma dopo quasi 5 mesi dall'uscita del prodotto a me pare poco normale.....
Citazione:
che non sono certo alla portata del consumatore finale...
senz'altro...ma ripeto dopo quasi 5 mesi anche il consumatore finale dovrebbe sapere...visto che è quello che ha sborsato fior di quattrini e si è fatto il sangue amaro.
Citazione:
che metto volentieri a disposizione della comunità di AV Magazine
e di questo tutti ti siamo grati anche perchè forse è l'ultima speranza di capire che cavolo ha questa tv
Citazione:
Ci sono già testimonianze di televisori sostituiti da Panasonic Italia
scusa ma delle due l'una...se il CAT non riconosce il problema su che basi avrebbe sostituito pannelli affetti dal problema stesso?
-
riemergo per un attimo dallo sciopero pacifico di post.
- l'intervento di Emidio va inteso in senso positivo. la sua disponibilità e posizione aiuta il forum e gli utenti che ne sono affetti.
- alla mia richiesta di risoluzione problema il centro assistenza ha interpellato chi di dovere e la risposta ufficiale é "non é un problema, il tv é a posto"
- emidio, panasonic può indagare quanto vuole, ma ad una raccomandata con rdr formale non si é degnata di rispondere "stiamo indagando ma le garantiamo che sistemeremo la cosa in un modo o nell'altro" perché la sua risposta l'ha già data ed é "il tv é a posto"
comunque grazie per chi si sta adoperando
-
La mia ipotesi
Il filtro antiriflesso particolare lo montano solo i VT30, e gli aloni verdi e magenta sono stati riscontrati anche su altri modelli che non montano filtri. Direi quindi che si può escludere l'ipotesi del filtro AG.
Io invece ho maturato una mia ipotesi diversa dalle precedenti: gli aloni potrebbero essere dovuti al nuovo tipo di elettrodi anteriori che Panasonic ha cominciato ad usare nei modelli 2011. Sono elettrodi molto diversi dai precedenti, trasparenti e del tipo "Fishbone", come descritto qua: http://www.panasonic.co.uk/get/params_W0_MThtml/7290081
Nelle singole celle dei pannelli al plasma vi sono 2 elettrodi, uno anteriore ed uno posteriore. Gli elettrodi vengono gestiti singolarmente da quello che a volte chiamano "un computer", che si potrebbe semplicemente identificare come un sorta di processore delegato a gestire il pannello. Per ionizzare il gas presente in una singola cella, il processore in questione carica gli elettrodi (che a quel punto generano una tensione che attraversa ogni singola cella) di quella cella migliaia di volte al secondo, ricaricando ciclicamente anche tutte le altre. A questa operazione seguono di conseguenza tutte le altre, che coinvolgono i gas e i fosfori, e portano alla fine alla visualizzazione delle immagini.
Gli elementi che a questo punto ho preso in ballo nella mia ipotesi sono 2: il processore che pilota gli elettrodi, e gli elettrodi. Siccome mi riesce un po' difficile pensare che la causa sia dovuta ad un comportamento non "ottimale" del processore, che sarà gestito sicuramente da firmware, sono più propenso a mettere al primo posto i nuovi elettrodi. Se per esempio il funzionamento di alcuni elettrodi fosse un po' altalenante, o magari alcuni elettrodi non rientrassero nelle tolleranze previste, o per qualche altro motivo di quel tipo che adesso non mi viene in mente, si potrebbero generare scompensi di un certo tipo nelle celle in questione, che porterebbero poi ad un comportamento anomalo riscontrabile nelle immagini, e cioè a questi aloni.
Purtroppo ho l'impressione che gente come noi non verrà mai a conoscenza di cosa in realtà genera questo problema, e quindi non si potrà mai sapere se qualcuno aveva indovinato :). Ma secondo me, gli ingegnieri Panasonic che hanno progettato questi nuovi pannelli, hanno già le idee molto chiare sul chi è il colpevole.
My 2 cents
-
Citazione:
Originariamente scritto da 8rnity
lla mia richiesta di risoluzione problema il centro assistenza ha interpellato chi di dovere e la risposta ufficiale é "non é un problema, il tv é a posto"
a tutti hanno risposto cosi',specificando anche che non trattandosi di monitor professionale una disuniformita' del pannello rientrava nella norma :eek:
-
Mah
1) chi ha grossi ed evidenti problemi di aloni agisca per via legale
2) se adesso per verificare la presenza di questi aloni devo passare giornate intere con la retina incollata al pannello o peggio ancora affidarmi ad una sonda per verificarne l'esistenza, quando nella visualizzazione da appassionato (anche tossico) non si riesce a rilevare nulla, ed anche con la retina incollata idem, allora credo che il problema sia mentale...e sottolineo mentale dell'acquirente
3) vi faccio un esempio: vox populi ...il display supercippalippa del galaxy s2 è perfetto, il migliore, il top e blabla, poi affermi che tende al verde/blu in maniera oscena, che i colori sono eccessivamente saturi, della definizione non eccelsa e tutti ti vogliono uccidere...poi gli mostri e lo metti accanto ad un display retina e...magia scoprono un nuovo mondo.
Come dire, non vorrei che qualcuno si stesse fissando/ossessionando con questo problema magari inesistente, perchè una cosa è la tendenza al verdino o al magenta omogenee, che sono risolvibili, altro è una macchia verde ignobile ed evidente, risolvibile (vedi al punto 1) ed altro ancora è vedere quello che si vuole vedere a tutti i costi.
es.: io nell'ultima cena di Leonardo vedo solo Gesù con gli Apostoli...altri vedono, la moglie, lo zio, il nonno di qualcuno ed anche hello kitty :sofico:
Sono sempre più stupito...boh
Guardate la intro di Sky on demand quella con il simbolo dello standby e ditemi se vedete qualcosa di verde, guardate la intro di sky quella con i pop corn e ditemi se notate qualche difetto...fatemi sapere...perchè io lì di verde non vedo una bega...lo vedevo prima ...ma era ovunque ed omogeneo
-
-
jena forse ti sei perso il passaggio in cui Emidio Frattaroli ha chiarito che nell'esemplare fallato che ha visionato il difetto è stato certificato dagli strumenti...altro che illusione/suggestione!!!