Visualizzazione Stampabile
-
Da Darty hanno il Philips BDP7300 a 199 euro.
Dite che ne vale la pena, oppure e' meglio spendere 40, o 50 euro in piu' (perche' e' questa la differenza di prezzo nei negozi fisici), e prendere il 7500? Sempre che riesca a trovarlo in un negozio in zona il 7500...
Come BD mi sembrano abbastanza equivalenti. Non so le differerenze nella riproduzione DVD (che per me e' molto importante).
-
http://www.onlinestore.it/denon-dvd2...om=Trovaprezzi
Ho trovato questa offerta, ne vale la pena o sta diventando obsoleto? io sono interessato parecchio all'audio stereo analogico
-
cosa compro?
salve a tutti,
sono alcuni giorni che studio le varie possibilità...inizialmente ero attirato dal samsung 1580 sia per il prezzo che per l'abbinamento in vendita con dei titoli BD....poi, scoperto che non legge gli .mkv, ho cominciato ad informarmi sul samsung 1600, che mi pare avere buone caratteristiche di compatibilità con vari formati nonchè hdd ntfs non trovo però nessuna xmas pack...
infine ho scoperto il 3600 che, oltre avermi colpito per le uscite audio 7.1, sembra essere un buon lettore ma non capisco se effettivamente (su upscaling e riproduzione BD) è superiore al 1600 ed al buon vecchio 2500 ...
oltre la questione del prezzo (il 3600 si aggira sui 250€ con trilogia x-men mentre il 1600 si trova anche a 160€ ed il 1580 a 130€ sempre con la solita trilogia), mi chiedevo quindi quanto fossero evidenti le differenze nell'upscaling tra un modello e l'altro.
dato che sono niubbio in materia vorrei specificare che userei per ascoltare un sistema della logitech http://www.logitech.com/index.cfm/sp...s/211&cl=it,it che oltre ai classici spinotti da pc è dotato di adattatore per la connessione rca: in pratica i 3 jack entrano in uno scatolotto e dall'altro lato trovo i due rca (bianco e rosso) che vanno collegati all'uscita del lettore....non so se però così perdo l'effetto surround, oppure sull'uscita rca del lettore (in particolare 1580 e 1600) ho tutta la gamma e l'adattatore demiscela i segnali per inviarli correttamente ai diffusori....
piccolo OT :il lettore andrà sotto ad un Samsung lcd 40"B650 che detto francamente mi sembra lavori egregiamente, ma vorrei anche su questo il vs parere.
grazie mille e scusate per la lungaggine
-
Ciao a tutti
io ho da poco acquistato il Panasonic 50V10 e volevo abbinarlo ad un lettore blu ray
il mio budget è sui 300 euro ed ero orientato vs la ps3 slim
con quest ultima avrei anche la possibilita di giocare con qualche titolo che su xbox 360 non uscirà mai.
Passando al comparto blu ray come si comporta? c'è di meglio per 300 euro?
Grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da gem1978
infine ho scoperto il 3600 che, oltre avermi colpito per le uscite audio 7.1, sembra essere un buon lettore ma non capisco se effettivamente (su upscaling e riproduzione BD) è superiore al 1600 ed al buon vecchio 2500 ...
Non dovrebbero esserci differenzi a livello di upscale fra il 1600 ed il 3600 (stesso processore video) e certamente non sono superiori al 2500...;)
Citazione:
Originariamente scritto da gem1978
....che oltre ai classici spinotti da pc è dotato di adattatore per la connessione rca: in pratica i 3 jack entrano in uno scatolotto e dall'altro lato trovo i due rca (bianco e rosso) che vanno collegati all'uscita del lettore....
Se puoi effettuare solo questo collegamento, certamente perderai la codifica nativa 5.1 e dovrai accontentarti di un downmix a 2 canali...
-
giuseppe
Se ti diletti anche con i videogames, la ps3 slim è quello che fa per te...;)
-
grazie dave per le prime delucidazioni....
mi pare di capire che il 1580 sia inferiore sotto tutti gli aspetti e quindi da scartare.
mentre nella riproduzione BD tra 1600 e 3600? nn credo che anche qui siano uguali...
scusa l'ignoranza ma cos'è il 'downmix a 2 canali'? mi sa tanto di bassa fedeltà audio...vado per un'idea: sia sul 1580 che sul 1600 l'uscita RCA è semplicemente stereo e pertanto pur utilizzando l'adattatore non ho una distinzione tra i vari canali posteriore anteriore e centrale.
sul 3600 invece?essendo dotato di uscita 7.1 analogica potrei con degli adattatori RCA-spinotto pc (non conosco il nome tecnico) usufruire degli effetti surround?
la mia scelta ricade su Samsung per via dell'anynet, ma se volessi cambiare marca cosa c'è in questa fascia di prezzo?ed infine essendo il 40B650 dotato di usb in grado di leggere .mkv .avi (per il momento ameno di uno tutti quelli che ho provato) anche su hd (non so se ntfs) potrebbe anche non essere necessaria la piena compatibilità con questi formati....anche se poi andrebbe verificata la qualità in upscaling del tv rispetto al bdp.....
ancora grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gem1978
mentre nella riproduzione BD tra 1600 e 3600? nn credo che anche qui siano uguali...
Se non ricordo male, il processore video è lo stesso, quindi non dovrebbero esserci differenze significative.
Citazione:
Originariamente scritto da gem1978
scusa l'ignoranza ma cos'è il 'downmix a 2 canali'?
E' un processo per cui la codifica nativa 5.1 viene convertita in 2.0 e, tramite i DAC, resa disponibile sulle uscite analogiche stereo.
Citazione:
Originariamente scritto da gem1978
sul 3600 invece?essendo dotato di uscita 7.1 analogica potrei con degli adattatori RCA-spinotto pc (non conosco il nome tecnico) usufruire degli effetti surround?
Non conosco il logitech in questione (e il link non mi ha aiutato granchè), ma se puoi collegarlo ad un pc tramite le analogiche multicanale della scheda audio, con i cavetti adatti dovresti riuscire a collegare il tutto anche alle uscite analogiche del 3600.
Citazione:
Originariamente scritto da gem1978
la mia scelta ricade su Samsung per via dell'anynet, ma se volessi cambiare marca cosa c'è in questa fascia di prezzo?
Il Philips BDP7500.
-
grazie per il consiglio dave
vada di ps3 slim allora :D
-
ho studiato un po: se il 1600 ed il 3600 hanno stesso processore (broadcom) si comportano allo stesso modo sia coi DVD che BD, a livello di compatibilità con vari files multimediali dovrebbero essere sullo stesso livello, il 3600 in definitiva mi pare sia più veloce negli accessi, supporti sull'audio maggiori codifiche (hd?), ha più uscite analogiche ed è wifi ready...
e tutto esatto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gem1978
supporti sull'audio maggiori codifiche (hd?)
Questo non direi...entrambi (se non erro) decodificano DD, DTS e relative codifiche HD.
Per il resto direi ok (se hai qualche dubbio, magari chiedi sui rispettivi thread..)
-
forse confondo il 1580 con il 1600 per quanto riguarda le decodifiche audio....
il dilemma resta....
Il 1600 sembra la scelta migliore xchè più economico, non mi interessa la funzione wifi essendo il router proprio sotto il tv (vai di lan) e neppure il lato estetico ed il rumore visto che andrà in un mobile...la forza del 3600 è nelle uscite analogiche 7.1 e la confezione con la trilogia xmen....
-
Ma a te servono le uscite analogiche multicanale?
-
Mi consigliate un buon hard disk multimediale.
Grazie
-
Qua si parla solo di lettori BR steo...;)