Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
non comprate il TV sicuri che poi tutte le cose saranno risolte tramite aggiornamenti.
Sì, concordo in pieno.
L' esperienza sui modelli degli anni precedenti non autorizza particolare ottimismo, per cui è molto meglio non rischiare l' acquisto prima che l' eventuale aggiornamento sia reso disponibile, e venga confermato che risolve effettivamente il problema.
Potrebbe anche succedere che gli esemplari prodotti in un secondo momento escano già di fabbrica col firmware auspicato, ma è meglio andare coi piedi di piombo su tutte queste faccende.
-
Questi FW si vedono e basta, non è questione di occhio attento. Io fino a dicembre 2010 guardavo un CRT... ho iniziato ad informarmi su LCD e PLASMA da qualche mese... ho solo visto qualche TV nei vari CC, e da quello che ho visto ho dedotto che preferisco il plasma e che LG ha schermi per me troppo riflettenti. Plasma samsung non ne ho visti. Il panasonic VT20 che ho provato mi piaceva molto e non mi ero accorto dei FB... non ne sapevo nulla e non li ho visti. Sul G30 però pur non sapendo nulla ho visto eccome questi sbalzi... quindi l'unica cosa che posso dire è che un neofita senza alcun preconcetto che abbia una vista "normale" vedrà questi FW a differenza dei FB che sono sicuramente più da "occhio esperto".
Ora prima del suicidio collettivo aspettiamo delle recensioni serie e incrociamo le dita per il VT sperando non vengano coniati dei nuovi nomignoli tipo Floating Red o Floating Audio :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6
VT sperando non vengano coniati dei nuovi nomignoli tipo Floating Red o Floating Audio :D
Sssshhhh.. non dirlo alla panasonic altrimenti ce li troviamo nella serie 2012 questi problemi...:mbe: ...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6
Sul G30 però pur non sapendo nulla ho visto eccome questi sbalzi...
Wait, non erano sul 50GT30? Li hai visti in un 42G30? :confused:
-
Ragazzi, per mia e vostra utilità taglio la testa al toro.
Ho preso appuntamento per le 18 in negozio, mi porto il BD di Harry Potter 6 + Il Cavaliere Oscuro e verifico di persona la cosa.
Proverò sia in THX che senza e poi stasera vi posterò la mia conclusione, senza alcuna pretesa tecnica però ;)
-
detto e ripetuto più volte io ho visto un G30 42. Ma leggo dalle recensioni lo stesso per per il GT30.
un utente scrive:
"I've been using my GT30 for 2 days now after completing the 100 hours of slides, and I can confirm that mine does this as well. It's weird. It's like dynamic brightness. It's almost as if the TV is deciding what brightness to use for different scenes. Maybe this can be fixed with a software update.By the way, I'm using the standard THX mode with no modifications as of yet."
e pare stia usando il THX... spero davvero si stia sbagliando.
GRAZIE Monciccio... facci sapere che qua non si dorme più :D e controlla bene il famigerato ECO.
-
Sisi sarò scrupoloso anche se ho poca esperienza, ho raccolto qui tutte le info necessarie.
Anche perchè ho dato 100 € di acconto e vado per oggi per saldare, fermo restando che quello che vedrò con queste prove mi soddisfi.
In caso contrario bloccherò tutto.
-
Io una cosa del genere la riscontravo anni fa in un glorioso e costoso sony trinitron da 29".
Non era molto accentuato il fenomeno, però spesso io notavo questo sbalzo di luminosità, soprattutto sul bianco. Sui normali programmi tv e sui film era impercettibile, invece ricordo che con i videogames la cosa era davvero palese e pure fastidiosa in certi casi.
-
ecco la triste risposta di D-NICE:
"They are clearly visable in THX on the panel I have. Last night was DVR review time for me and these shifts were obvious in Cinema, THX and Custom. For instance, watching Stargate Universe in THX showed these shifts at least 15 times during the show. In some instances, I could distinctly see what I'm going to tag "dynamic gamma shifting" where in one instance the picture looked like a 1.9 gamma and 3-4 seconds later it shifted to a 2.2+ gamma. IMO, very, very annoying."
-
E' la fine... dicono che questi FW si verificano anche il modalità THX.. e sono molto fastidiosi..modificano anche il gamma che passa in pochi secondi da 1,9 a 2,2...
siamo alla frutta...
-
Quindi neanche in THX ci si salva.....andiamo bene. :(
-
L'ultimo barlume di speranza è che questi FW siano dovuti al rodaggio o che vengano risolti tramite software...:cry: :cry: :cry:
-
Mica mi tocchera' mettermi a cercare qualche review del D8000 plasma??? :incazzed:
-
C'è la speranza che dipenda dal C.A.T.S.
"(Contrast Automatic Tracking System) - senses ambient light conditions and adjusts the brightness and gradation accordingly. (reduces power consumption and phosphor aging.)"
magari a on di default
-
Sto andando al negozio. A breve scopriro' l'arcano con i miei occhi. A leggere gli ultimo post la review di hdtvtest sarebbe totalmente falsata, non so piu' a chi credere.