Visualizzazione Stampabile
-
tornando al discorso giochi e 3d anche fino fino a poco fa ho sempre pensato fosse la ps3 ad avere problemi con il 3d infatti nei film il proiettore è stupendo. dopo vari testi posso dire che gt5 è il peggiore, poi kill zone 3 e crysys 2 già un pò acettabili. però ripeto. la ps3 tu panasonic plasma 46" non ricordo il modello, è perfetto. nessun ghost ecc. probabilmente il 3d dà problemi sui tv lcd e led, ed il nostro proiettore. ma sul tv di mio cugino era ottimo (seppur poco profondo e piccolo schermo). addirittura ho autmentato l'effetto tutto al massimo sui giochi. cosa che invece è inacettabile sul proiettore. peccato
-
Per ora sono col preset naturale senza calibrazione. I colori sono veramente troppo saturi, soprattutto gli incarnati. Di base abbasso il colore a -10:rolleyes: (dipenderà dal mio schermo a 1.0 gain??)
Per quanto riguarda sky hd (quasi esclusivamente calcio), aspetto il cinescaler con la speranza di fare un buon salto in avanti di qualità generale e definizione. Con l x3 liscio le partite le prefesco di gran lunga sul mio tv per ora.
-
Per le partite di calcio...hai provato ad attivare la modalità 3 del CMD? Il risultato a me pare accettabile...
-
A questo punto, credo che dipenda dallo schermo, in quanto su NATURALE tutt'è tranne che saturo...oppure non è che hai usato lo spazio colore WIDE 1 o WIDE 2 al posto di STANDARD?
-
Domanda da profano: con un uso del proiettore di circa 40 ore mensili, che fanno in un anno 480 ore (facciamo 500 ore per arrotondare:D ), ogni quanto tempo andrebbe rifatta ex-novo la taratura strumentale per continuare ad avere una visione ottimale?
Perché per uno come me che si intende ZERO di calibrazione e che non ha tempo/voglia di imparare, vorrebbe dire spendere 300 euro ogni x tempo....é chiaro che la x fa una certa differenza:)
-
si si, provato con CMD a 3 e spazio colore c e l ho a standard
-
Ma , OUT OF THE BOX, qual'e' la modalità + corretta dalla quale partire per poter fare una calibrazione degna di tale nome? Standard,Naturale o Cinema!?
-
@bongrandrea79
Naturale e quello migliore per iniziare a tarare.
Ma il secondo vpr che fine ha fatto te lo hanno sostituito???
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Beh, poi abbassare il guadagno del verde a - 65:rolleyes:
Perchè il rosso a -15 ti sembra normale.....:D già di suo le lampade sono penose e perdono rosso a vista d'occhio:D cosi la luminanza scende troppo, inoltre la luminosità a 2 lascia il tempo che trova,almeno quello ed il contrasto tarali con la tua catena con un pattern di test.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
@bongrandrea79
Ma il secondo vpr che fine ha fatto te lo hanno sostituito???
il secondo vpr andava benissimo (con matrici + allineate rispetto alla prima macchina e,se possibile, ancora più razor (molto simile al mio vecchio RS25 che era un mostro in quanto ad ottica)). L'unica cosa che non andava nel secondo vpr era lo spinotto dove andava collegato il trasmettitore 3D. Non dava corrente al transmitter! Quindi è stato cambiata solo quella parte e mi è stato restituito il mio secondo vpr!
Ora tutto ok e me lo godo.....eccome se me lo godo! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
@bongrandrea79
Naturale e quello migliore per iniziare a tarare.
Ma il secondo vpr che fine ha fatto te lo hanno sostituito???
Perchè il rosso a -15 ti sembra normale.....:D
Mi sono voluto limitare al verde:D , il rosso dovrebbe restare perennemente a 0
-
Ciao a tutti.
Volevo chiedere info ai possessori: l'aria calda viene sputata dalla griglie laterali dalla parte posteriore?
Lo chiedo perchè lo sto mettendo nel controsoffitto e se l'aria calda viene sputata da davanti ci metto un paio di ventoline dietro per facilitargli il compito...
-
L'aria calda fuoriesce solo dalle due bocchette frontali :)
-
Grazie crystal era quello che volevo sentirmi dire.
Che dici le metto le ventoline dietro al vpr per aiutare la fuoriuscita di aria calda?
p.s. hai dei commenti sul topic del tuo HT
-
non so se sono indicate le ventoline.. Se lo metti nel controsoffitto, basta che lasci un po' di areazione dietro, non sarà completamente chiuso? Da dietro e lateralmente deve prendere un po' d'aria, credo.
-
Allora, il vpr verrà posizionato in una cubatura di 4x3 metri alta 50 cm.
Ovviamente ci sarà una fessura (sul lato lungo dei 4 metri) un po' più larga del vpr per mettercelo dentro e per fargli sputare fuori l'aria calda...
cubatura c'è ma già che sono in fase di progettazione una ventolina ce l'avrei messa facilmente...dici che potrebbe danneggiare qualche cosa?