Sarebbero dei grandi se presentassero un proiettore riflessivo 3D LampLess e già compatibile al 48p :D
E mi sono trattenuto , perché avrei potuto aggiungere "4K" :p
Visualizzazione Stampabile
Sarebbero dei grandi se presentassero un proiettore riflessivo 3D LampLess e già compatibile al 48p :D
E mi sono trattenuto , perché avrei potuto aggiungere "4K" :p
Il problema sembra essere un mero problema di relazioni interne alle varie divisioni ... in pratica la mano destra non sa cosa fa la sinistra, ma il menagement decide arbitrariamente quale delle due far stringere al mercato ...... :)Citazione:
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Quindi , cosa dobbiamo aspettarci? :what:
che probabilmente usciranno prima altri "competitors" con le loro matrici, e tecnologia 3D, prima ancora di loro .....
Ed Epson salterà direttamente alla prossima generazione ....
In realtà, non è che il mondo della videoproiezione freme e brulica di novità; finora solo JVC fa la concorrenza a se stessa, gli altri nicchiano (sony,panasonic, optoma, e quei pochi altri che sopravvivono). Per cui alla Epson possono anche prendersela comoda: all' orizzonte non c'è nulla di nuovo.Lo penso sempre con tutta la solidarietà e la comprensione umana per l' immane tragedia che continua ad accanirsi sui giapponesi.
Certo è che chi, come me, ha in progetto di investire in un nuovo proiettore per una stanza piccolina, e non può ricorrere ai JVC, troppo grandi ed impegnativi, oggi si trova in estremo imbarazzo. :boh:
O resta al palo con l'Epson Tw5500, ovvero guardandosi attorno può solo rivolgersi a Sony: l'entry level se non si vogliono spendere molti soldi per un VPR non ancora a led, ovvero passa dai mid level, ottenendo tanto, ma sapendo di essere soggetto a pronta obsolescenza...
Va a finire che uno si compra un bel plasmone :sofico: di 65" ed ha risolto gran parte dei propri problemi.... :sob:
EPSON, datti una mossa!! :nera:
walk on
sasadf
Citazione:
Originariamente scritto da Il Conte Mascetti
Si , pure io ormai lo dò per scontato. :)
E infatti lo stanno facendo. I veri guadagni non arrivano certo dai piccoli numeri del settore home theatre.Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to
Perchè no? Ci fosse un panasonic da 100" di peso ragionevole per il trasporto e il posizionamento... Sono sicuro fra l' altro che la qualità di visione sarebbe eccelsa!Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Comunque, a parte l 'OT: non doveva Epson fornire a terzi i nuovi pannelli riflessivi, vedi Panasonic e/o Sanyo?
:eek: :eek: :eek: Vade retro... ! :huh:Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to
Figliolo tu non sai quello che dici 10 pater e 10 ave... :D :D :D
Il Panasonic 100" che ho visto si presentava con una qualità di visione mediocrre IMHO, probabilmente dovuto anche alla non taratura.
Comunque Epson non passa solo i pannelli nudi e crudi ai partener, sicuramente anche una parte di elettronica e il knowhow minimo per poterli far funzionare. Quindi se la stessa Epson ha dei problemi la situazione non sarà migliore per i partner.
Sarei proprio curioso di sapere quali siano sti problemi...
Comunque , sempre tra giugno e settembre anche Panasonic dovrebbe presentare i suoi modelli 3D riflessivi.
comprarsi un plasmone da 100".....oltre ai consumi.....significa tenerselo a vita!
comprarsi un VPR significa rivenderlo quando si vuole upgradare....
Il plasmone è meno figo.....di un telo che scende....e poi...il fascino del fascio luminoso....
Ma non scherziamo.....:D
Cmq Epson dovrà darsi na mossa.....
non lo diranno neanche sotto tortura :DCitazione:
Originariamente scritto da Rosario
e con quali panelli uscirebbe Panasonic? Ha sempre usato gli Epson.
quale è la tua fonte? hai notizie certe?Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
dunque, dato che per i "trascorsi" (vedi allineamento matrici) Epson non voleva ricadere nell'errore e fornire macchine inconfutabili, si è scontrata con l'efficenza non bastevole dei "robottini" addetti all'assemblaggio, che non ne vogliono sapere di sfornare matrici nelle tolleranze,(ben più strette nel riflessivo che non nell'Lcd classico) per cui, tra fornire prodotto discutibile o non fornirlo.......meglio la seconda:rolleyes: