Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Fino a che non cambia il riferimento sei costretto a guardarlo con la Rec709 se lo vuoi tarato e calibrato secondo specifiche HDTV.
Già il solo fatto di essere costretto a far qualcosa mi provoca prurito ...
Sono consapevole che se voglio vedere il riferimento dell' hdtv devo restare nel rec709. Su questo non ci piove e nessuno lo discute.
Però ho potuto anche constatare "sul campo" che i colori che sforano il rec709 mi suscitano un emozione. Mi è successo sia col VW200 sia col Vango quindi non può essere un caso. Non posso depennare il fattore emotivo dall' equazione : alla fine guardiamo i film proprio per questo, no ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
In altre parole l’agoritmo che usa il tecnico in studio analizza il contributo sul suo rec. di riferimento (Rec.Film) e se trova una informazione “rosso” (giusto x fare un esempio) agli estremi del REC.Film la riassegna agli estremi del REC.709. Subito dopo ne trova una “rosso99% rec.Film”, bene, viene riassegnata a “rosso99% Rec.709” e via così.
Quindi a mio avviso non c’è nessuna perdita di informazioni ed il mapping viene mantenuto.
scusa Francesco, ma se c'é questa semplice corrispondenza univoca, perché c'é voluto un anno per sviluppare l' algoritmo per l' eecolor ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
Già il solo fatto di essere costretto a far qualcosa mi provoca prurito ...
Citazione:
Anarchy is my faith :D :D
Condivido, comunque, per il più delle volte !
Però ho potuto anche constatare "sul campo" che i colori che sforano il rec709 mi suscitano
un emozione.
Ed io non discuto questo, anzi, leggi la mia firma.
Voglio solo contestualizzare questa forma di emozione e trovarle il giusto collocamento ......
perchè anche vedere un assolo di Sambora registrato amatorialmente e poi riprodotto upscalato da un videocomposito penoso mi provoca un'emozione ...... che ha "un senso di essere", ma di certo non mi sono costruito l'impianto che ho per vedere uno schifosissimo CVBS quadrettone sul display ..... :)
-
forse perchè le limitazioni sono venute meno solo con il gamut esteso dei led
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
perchè anche vedere un assolo di Sambora registrato amatorialmente e poi riprodotto upscalato da un videocomposito penoso mi provoca un'emozione ...... che ha "un senso di essere", ma di certo non mi sono costruito l'impianto che ho per vedere uno schifosissimo CVBS quadrettone sul display ..... :)
bell' esempio ma calza quanto il mio 43 nella scarpina di mio figlio di 1 anno :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Credo altresì che il REC.709 sia drasticamente distante da quello su cui ha lavorato il regista … quindi non mi sentirei così vicino alla sua opera restando in Rec.709.
Non sempre perchè molte edizioni BR sono editate con il consenso del regist e del direttore della fotografia... in questo caso rispettando il 709 simao certi di vedere quello che il regista voleva esprimere
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Quindi quando l’eecolor andrà ad analizzare il contenuto inciso sul disco si troverà a lavorare su una mappatura "discreta" e potrà riassegnare l’informazione mantenendone le + o meno giuste proporzioni. Nessuna tecnologia aliena, sono un approccio + professionale ed analitico alla questione.
Era proprio quello che avevo voluto dire nel mio precedente post... se il procedimento è in qualche modo "reversibile" e non random/de gustibus allora simao proprio a cavallo!!!! E sicuramente (se la reversabilità è corretta :D ) il risultato sarà molto fedele a quello che il regista vedeva in camera... cioè il massimo ottenibile!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
nella scarpina di mio figlio di 1 anno :)
minkia ...ti sei anche riprodotto .... siamo proprio spacciati !! :D :D
complimenti intanto per l'erede ;)
mi parlavi di "emozione" ed ho portato l'esempio su di un concetto tanto aleatorio quanto personale ....... se per te non calza, mi spiace, ma alla fine per me quella li è una emozione ........ quindi ... :fuck:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
ma alla fine per me quella li è una emozione ........ quindi ... :fuck:
per te è un emozione un filmatino 320x240 a 5 fps fatto con un cellulare ? ma dai, con te non si può mai fare un discorso serio :D
-
Non il "filmatino", ma il contenuto del filmatino, che in questo caso diventa solo il "mezzo" per poter assistere ad una performance.
Stessa cosa che ascoltare una interpretazione di un grande artista su un vecchio 78 giri che, magari, salta e gracchia.
Non fosse così dovremmo mandare al macero tantissimi film in 4:3 B/N, quindi non 2.35:1, non a colori e, orrore, neanche 3D :cry:.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
con te non si può mai fare un discorso serio :D
in effetti "discorso" e "serio" nella stessa frase, soprattutto se riferito a me, diventa un ossimoro :D :D
-
Ah, ah, ah: buona questa! :D
-
ok, ok. tutto giusto.
Io vorrei però un Vango+ eecolor per vedermi:
Le olimpiadi 2012
le partite di calcio di champions
Le gare di indycar
I cartoni ed i film Pixar/dreamworks etc
Giocare a GT5
Magari proverei a staccare il proc eecolor per vedere un film di woody Allen, ma lo terrei assolutamente acceso per transformers, LOTR, Starwars, Avatar........con buona pace del regista. (c'è chi addirittura gli cambia l'aspect ratio...)
Lo staccherei assolutamente per vedermi documentari tipo Life o Earth.
Ma allora cosa aspetto?
Il Vango2, Brand più "affidabili", prezzi più aggressivi.
In pratica, se fosse marchiato Runco, Sim2, Sony, PD, JVC e costasse il 30% in meno...lo avrei già in casa!
-
Io lo lascerei acceso sempre (e specialmente coi documentari).
-
Mi sembra che Vango non sia un Pinco Pallo qualsiasi, credo che Alberto possa dire di più.
Ciao
-