rossoner meno male che questi due capiscioni son venuti ad illuminarci, ora mi sento risollevato... :D
si si, e voi, li sapete tutti :)Citazione:
Ce ne sono di motivi assolutamente legittimi per usare un Popcorn Hour
Visualizzazione Stampabile
Quoto in toto gattotimo. Quanto a questo thread e all'argomento di cui tratta, io ho detto quello che volevo dire, mi pare di aver apportato anche qualche suggerimento e informazione in più; per me le petizioni online su questo genere di cose è inutile, ho espresso il mio parere e per me l'argomento è chiuso.
Questo è un bel modo per rovesciare la questione :D.
Qualcuno dice: meglio vedere i film in lingua originale. Anzi dovrebbe essere obbligatorio, che magari si fa pure un po' di cultura.
Altri rispondono: sei uno snob. Pensa a chi non ha potuto studiare l'inglese.
Ecco, la risposta è: proprio chi non ha potuto o voluto studiare l'inglese può solo trarre beneficio dal vedersi i film in lingua originale. Ché magari impara la lingua lo stesso pur non avendo potuto o voluto studiarla.
E' evidente che chi vuole o può studiarsela per conto suo non ha nemmeno il problema di avere bisogno del doppiaggio ;)
Te ne ho scritti diversi. Sei in un forum tecnico, immagino tu abbia capito di cosa ho parlato. Se così non fosse c'è una sezione intera dedicata ai NMP su questo stesso forum, magari facci un giro.
Ragazzi quando volete la SMETTETE e comunque IMMEDIATAMENTE.
Ora passiamo alle cose serie. Mentre la petizione raccoglie consensi io e Grunf abbiamo deciso di far intervenire nel dibattito l'unica Major che ci tratta da "signori" e abbiamo stilato una lettera da inviare alla Sony. Eccola la bozza:
Spett.le SONY ITALIA S.p.a.
Via Galilei Galileo, 40
20092 - Cinisello Balsamo - MILANO
con la presente, in qualità di promotori, desideriamo portare alla Vostra conoscenza il testo della petizione di cui stiamo raccogliendo le firme per sollecitare una “ miglior qualità audio in italiano per le edizioni Blu Ray Disc ".
Spettabili:
- Warner Home Video
Via Giacomo Puccini, 6
00198 - ROMA
Via Foscolo Ugo -
20121 MILANO
Alla cortese att.ne della D.ssa Barbara Salabé
Presidente e Amministratore Delegato
Warner Bros Italia
- Universal Pictures
Via Po, 12
00198 - ROMA
Alla cortese Att.ne del
Dr. Davide Moscato
Amministratore Delegato Universal Home Video
- 20th Century FOX H.E.
P.za Fontana, 6
20100 - MILANO
Alla Cortese Att. ne del
Dr. Gianmaria Donà Dalle Rose
Amministratore delegato FOX H.E.
- Buena Vista Home Entertainment
Alla cortese Att.ne del settore Home Video
Via S. Sandri, 1
20100 – MILANO
- Paramount Home Entertainment
Alla cortese Att.ne del settore Home Video
Viale del Ghisallo, 20
20151 MILANO
Gli appassionati di “home video” e “Home Theater “ che frequentano i siti e i forum italiani rappresentano un prezioso e continuo sostegno al mercato interno del Blu Ray Disc formato che ci sta particolarmente a cuore per le elevate e pregevoli potenzialità tecniche che è in grado di offrire. L’unico in grado di replicare tra le mura domestiche l’elevata qualità audiovisiva della migliore esperienza cinematografica. La qualità tecnica Audio/Video delle edizioni Blu Ray Disc è per l’appassionato collezionista un aspetto altamente caratterizzante, fondamentale, in grado di condizionare, positivamente o negativamente l’acquisto. E’ vero, siamo consapevoli che il mercato italiano è ”piccolo” ma siamo noi, in grandissima parte a sostenerlo e, con convinzione, vogliamo continuare a farlo. Con la presente poniamo alla Vostra cortese attenzione la questione dell’audio italiano presente nelle edizioni Blu Ray che distribuite nel nostro Paese. Comprendiamo la Vostra necessità di localizzare lo stesso disco Blu Ray per diversi mercati europei ma non quella relativa alla scelta di continuare a codificare la traccia italiana con codifiche da DVD come il DOLBY DIGITAL compresso a 448 Kbps oppure il DTS “half rate” a 768 Kbps. Moltissime volte abbiamo constatato come in fase di authoring non vengano ottimizzate tutte le risorse offerte dal formato Blu Ray - sia di banda che di spazio disponibile - preferendo lasciare inutilizzati molti Gigabyte che potrebbero essere invece utilizzati per codifiche audio superiori anche al Dolby Digital @640 Kbps e al DTS in versione “full rate” a 1509 Kbps. Almeno per i titoli più importanti e spettacolari, molto attesi dagli appassionati, dove la qualità dell’audio contribuisce non poco a valorizzare al meglio l’esperienza cinematografica, auspichiamo che tali risorse possano in futuro essere utilizzate per migliorare la codifica della nostra traccia audio preferendo codifiche audio superiori come il DTS HD HR (High Resolution) , DTS HD Master Audio , DOLBY DIGITAL plus e il DOLBY True HD. Con la presente Vi chiediamo cortesemente di riservare alla traccia italiana lo stesso trattamento che è stato concesso a quelle francese e tedesca sempre più spesso beneficiate da codifiche in DTS HD HR o addirittura in DTSHDMA presenti su un crescente numero di titoli. In questi otto anni trascorsi dall’introduzione del formato Blu Ray Disc non abbiamo mai avuto il piacere, salvo rarissime eccezioni, di poter godere in un vero Blu ray Disc “Italiano”. Solo tantissimi “BD-DVD”; qualità “ BD” per il video in High-Def e qualità “DVD” per la traccia audio italiana. Sarebbe bellissimo se, la prossima volta, quando accenderemo i nostri impianti Home Theater per goderci un Vostro Film in Blu ray Disc, potessimo finalmente apprezzare un audio italiano all’altezza della qualità delle immagini in Alta Definizione. Vi ringraziamo per l’attenzione e, in attesa di un Vostro cortese riscontro, Vi salutiamo cordialmente. Buon cinema a tutti.
Al momento la petizione è stata sottoscritta e commentata da oltre XXX appassionati sul sito firmiamo .it (LINK alla pagina della petizione) e, da molti altri, condivisa sul WEB e nei vari Forum che ne hanno diffuso la notizia.
Da sempre, fin dall’inizio dell’Home Video, dalle prime videocassette in VHS Hi-Fi Dolby Surround distribuite dalla Columbia Pictures, passando per la breve parentesi del LaserDisc, ai DVD e infine al Blu Ray Disc SONY Pictures Home Entertainment Italia si è sempre distinta per offrire agli appassionati di Cinema in casa prodotti di altissimo livello qualitativo sia nel comparto Video che in quello Audio. “The future of entertainment is here. Full 1080 HD picture . Master Audio Quality.” Cosi cita il trailer presente nei Blu Ray Disc Sony. Ad oggi, dopo 8 anni dall’introduzione del formato, i Vostri dischi sono gli unici ad offrire - tra quelli distribuiti dalle grandi Majors - audio Italiano in formato Lossless DTS HD Master Audio . Solo Voi avete mantenuto la promessa di offrire un vero Blu Ray Disc . Per questo, Vi ringraziamo sentitamente e auspichiamo da parte della Blu Ray Association misure a tutela delle pregevoli qualità audiovisive dei formati Blu Ray Disc e del prossimo, in declinazione 4K, al fine di interdire la deprecabile adozione di formati audio compressi in standard “DVD”. Vi ringraziamo per l’attenzione e, in attesa di un Vostro gradito riscontro, inviamo i più cordiali saluti.
Quanto prima Grunf entrerà meglio nel dettaglio.
E' vero, ho molti nipoti però ;). Io però ti chiedo: se i tuoi figli avessero fin da piccolissimi avuto a disposizione solo ed esclusivamente film in lingua originale più i sottotitoli, per quanto tempo pensi che avrebbero sofferto la difficoltà di dover leggere i sub durante la visione?
al prossimo OT si procede con le sospensioni...anche se siamo in odore di Natale.
Vorrei solo far notare che il doppiaggio non esiste solo qui in Italia. L'audio localizzato francese, spagnolo e tedesco, tanto per fare alcuni esempi, non è in inglese ma rispettivamente doppiato nella propria lingua. E anche i film proiettati nelle sale francesi, spagnole e tedesche sono doppiati. Per cui sinceramente non vedo il problema. Che poi, a livello di insegnamento di lingue straniere, in Italia siamo scarsini per non dire arretrati, sono d'accordo. Sicuramente l'uso dei film a livello didattico per imparare una lingua sarebbe utilissimo, ma non solo per l'inglese, anche utilizzando tutti i doppiaggi nelle altre lingue visto che hanno i sottotitoli. In ogni caso...siamo a 440!! :cincin:
Non replico ai soliti provocatori. Ognuno la pensa come vuole. Rispondo solo a chi ha detto che e' controproducente mandare gli mp, beh non mi pare, guardate i risultati, e le persone che ci stanno appoggiando proprio per questa "catena di sant antonio" come e' stata definita. Invece chi critica sono sempre in NETTISSIMA minoranza, e riconferma quanto detto, che stiamo andando alla grande, e restare mani nelle mani fa ancora meno miei cari criticoni. Detto questo chiudo il discorso con loro e non replichero' piu' a inutili provocazioni. Buon Natale anche a voi!
Tornando a noi e alle cose serie, reputo ottima la mail di Pathfinder e Grunf, sottoscrivo in pieno l'idea. Bravi!!!
Ottima, però sottolinerei magari il danno d'immagine arrecato al Blu-Ray quale supporto ad alta definizione, inserendo tracce audio lossy. E come quante persone rinuncino all'acquisto di tale supporto per la parziale qualità offerta. Oltre al danno d'immagine c'è un danno economico perché per Sony sono tutte royalty in meno. In sostanza, cercare di far capire che non è un capriccio (perché non lo è....) avere l'audio lossless. :)
Bravo Ale......se ci sono altri suggerimenti sono ben accetti.....
Hahahaha... Bella questa! ;)Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
"Papà voglio imparare l'inglese: mi iscrivi a scuola di lingua?"
"Scuola di lingua?????Non dire eresie tesoro!!!Vai nella mia videoteca e inizia a sciropparti tutti i miei film in lingua originale. Imparerai l'inglese in men che non si dica!!!"
@pathfinder
Ottimo lavoro, come sempre!
In riguardo alla Sony sottolinierei, imho, la nostra gratidutine al fatto che sia l'unica major straniera che rende il BD come dovrebbe essere.
Ciao
appena firmato, grazie per quanto state facendo! :)
Insieme a Pathfinder abbiamo pensato di inviare per conoscenza alla SONY Italia la notizia della petizione. Ci sembrava doveroso ringraziarli per tutto quello che hanno fatto e continuano a fare nel settore del Home Video nazionale sempre all'insegna della più alta qualità audiovisiva. Innanzitutto, ancora una volta, vorrei ringraziare tutti voi che con passione e determinazione state portando avanti questa " battaglia". Per l'eccellente lavoro di diffusione davvero capillare che ha permesso nelle ultime settimane di aumentare decisamente le sottoscrizioni. Stiamo facendo un ottimo lavoro. Dopo le vacanze di Natale decideremo tempi e modalità per consegnare la petizione con tutte le sottoscrizioni allegate. Auguro a tutti i migliori auguri di Buon Natale e un felice e sereno 2015 e, a risentirci al più presto, per festeggiare anche la 500ma firma alla petizione.;)