Visualizzazione Stampabile
-
certo che con i film rgb non ha impatto io abbraccio una calibrazione coerente sia per giochi che per film. tanto sai bene che a cambiare è solo lo standard, non gli spazi in gioco quando parli dei neri.
Per contenuti in RGB non ho mai trovato un pannello lcd ( tra quelli da me posseduti almeno ) che riesca a leggere correttamente gli input che la ps3 fornisce in rgb completa. Nemmeno su pannelli Sharp che consentivano di settare lo spazio dinamico...inoltre non sento la necessità di pormi in completa.
Quando sei in Yc ciò non ha impatto, se mai è il superbianco ad avere effetto come giustamente ricordi tu.
-
.........beh è ora di riposare almeno domani grande giorno!!!
Giuro che se stavolta la nota catena mi tradisce....dopo tre e dico tre rinvii......leggerete sul giornale di Como di una strage!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianni81
strano, in teoria il local non interessa affatto i livelli luminosi.?
Diciamo che stacca maggiormente, disabilitando il local dimming, abbassando la luminosità dello sfondo che nel merighi equivale al bianco 255 e facendo quindi risultare un pò meglio distinguibili soprattutto gli ultimi 5/6 livelli di bianco...
Citazione:
Originariamente scritto da Gianni81
Ma non noti deviazioni del bianco verso una dominante con contrasto oltre 60 o 70?
Mi sembra virare leggermente al giallo, e meno stando sui 50/60...ma non è evidentissimo...
Citazione:
Originariamente scritto da Gianni81
E non noti deviazioni tipiche degli lcd verso il blu alle bassi luci?
Quanto affogano i primi livelli con local standard? e quanto con basso?
Con local dimming su standard (massimo intervento) è un pò affogato il livello 17...meno il 18...il resto ok...con local su basso perfettamente distinguibili dal nero 16 tutti i livelli...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianni81
nella risposta precedente trovi il link
inoltre se sai il tedesco ( o con translate )anche in hi fi forum c'è una mia "vecchia " conoscenza che asserisce cose simili.
ancora in av ( senza la s ) qualche spuntino lo trovi
Ti ringrazio molto gentile......:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianni81
allora
pare, ma non sono certo io che non ho la tv a poterlo dire , che quando ci si setta su scena CINEMA e profilo UTENTE per intenderci, vi sia una sorta di "modo film" che lavora in background e che altera la cadenza in qualche oscuro modo....è da verificare....
Mi sembra molto strano perchè la gestione è già abbastanza specifica e complessa con i selettori motionflow e mod cinema...farò qualche prova in proposito...ma cosa intendi per profilo utente?
PS Il recensore di AVS che diceva a grandi linee dell'hx900? che ne pensa? puoi postare direttamente i suoi setting per un confronto?
e magari anche qualche passo saliente del 3d visto che è abbastanza lungo e in inglese :D
Grazie mille! :)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianni81
...
Per contenuti in RGB non ho mai trovato un pannello lcd ( tra quelli da me posseduti almeno ) che riesca a leggere correttamente gli input che la ps3 fornisce in rgb completa..
Confermo, nemmeno io ho mai visto lavorare bene alcuna tv con la ps3 in RGB...e l'hx900 non fa eccezione nonostante abbia un selettore come per la ps3 di gamma dinamica completa o limitata...
In completa su tv e ps3 il nero 0 ha un livello spropositatamente alto mentreponendo uno dei due, se ben ricordo, in limitata si abbassa notevolmente tanto da sembrare affogare...ma salvo altre prove così ad occhio direi di no...eppure facendo combaciare i selettori su tv e ps3 ci dovrebbe essere un perfetto riconoscimento dei livelli...invece niente...:rolleyes:
E' una tradizione da rispettare :D
Citazione:
Originariamente scritto da Gianni81
...
Quando sei in Yc ciò non ha impatto, se mai è il superbianco ad avere effetto come giustamente ricordi tu.
Il superbianco lima in alto a 235 come lecito aspettarsi...ma non c'è modo, da quel che ho visto, di far passare il BTB...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianni81
PS3: attendo con ansia hdtvtest anche se spero non capiti a David....
Anch'io spero NON sia lui a recensire HX900.....
ma denoto che per i Sony, NON ha molti "freni" e, questo....
potrebbe essere un bene, ma meglio che lo recensisca Nielo !!! :)
-
Viste le ultime imbeccate sui setting di Gianni mi son preso la mattinata di domani libera e mi son lanciato in una sessione notturna di prove...:D
E son giunto alla conclusione che effettivamente il contrasto è troppo alto a 90 e tende a "bruciare" sulle alte luci...il valore 60 sembra effettivamente equilibrato anche se apparentemente da l'impressione di spegnere il quadro sui bianchi in realtà lo mantiene neutro...
Per bilanciare, però, il risparmio su alto è troppo...conviene impostarlo su basso...almeno per ambienti completamente oscurati...
Lorenzo.
-
E per gli ambienti con poca luce (soffusa)?
-
IMHO su basso o su spento con luce appena appena soffusa...
alto proprio non lo posso vedere...spegne troppo il quadro...
voglio una sonda uffaaa
-
ciao visto che fate un sacco di test su questa tv non è che potreste darci un dato sull'input lag. con e senza game mode ovv.
-
:cry: :cry: :cry: rimandata consegna a venerdì:cry: :cry: :cry:
questa era unica settimana in cui ero libero...per lavoro sto via anche un mese a volte...strage in atto!!!!
è la quarta volta che mi rinviano l'arrivo nonostante dai loro pc la data era fissata..
nel prossimo post cerco di rispondere a tutti
-
1. circa avs e Doug.
Lui ritiene sia un tv eccezionale, molto plasma like nella morbidezza e con dei neri spaventosi.
Asserisce che vi sia appunto un limite nel salire con il contrasto, infatti tiene la retro al min senza risparmio per conferire la luminanza necessaria ai bianchi.
Sostiene che la luminosità sia ok sullo standard di 50.
Riduce la nitidezza ma dice che fino a 40 non si crea edge e.
I seguenti settings sono quelli iniziali, ma poi, li ha modificati molto senza aggiornare.
Scene Select Mode: Cinema
2D Settings
Custom
Backlight - Min
Picture - 42 (produces +/- 35 fL combined with Backlight Min)
Brightness - 50 (remarkable... a factory default that's correct!)
Color - 50
Hue - 0
Color Temp - Warm2 (which is a little too red, while Warm2 has a larger Blue bias than the red bias in Warm1)
Sharpness - Min for these settings but check setting if using something other than Cinema mode.
Noise Reduction - Low seems harmless for good quality images, helps worse qulity images a little - haven't looked at Med or High yet.
MPEG Noise - (ditto)
Motionflow - Clear1 (still preferred overall, but Smooth is "interesting" though very "video looking" compared to all other settings)
CineMotion - Auto1
Black Corrector - Off
Adv. Contrast Enhancer - Off
Gamma - -2 (avg 2.3 gamma at this setting, higher at 30%, lower at 90% - good for 2D)
LED Dynamic Control - Standard (it would be a mistake to pay extra for this TV and not use this setting - it may not be P-E-R-F-E-C-T but it's better than leaving it off or Low)
Auto Light Limiter - Off
Clear White - Off
Live Color - Off
Detail Enhancer - Off
Edge Enhancer - Off
in particolare dopo aver notato drammatiche differenza tra le varie "scene" ( sempre con setting utente ) si è portato a scena "generale", proprio come cnet e tuttod.
Poi ha anche detto con con Local su Basso si ha meno "transizione" nel movimento da scuro a chiaro e moolto meno blooming.
-
quel 42 è il contrasto? 35FTL non sono un pò pochini?
il quadrò non diventa così troppo scuro?
-
Salve a tutti,
sono Emanuele da Firenze e vi ho seguito fin da quando avevo intenzione di cambiare il mio plasma 42.
Mi avete aiutato nella scelta e da ieri sera sono un fortunato possessore di un 52HX900 che ho fatto appena in tempo a sballare, collegare al PC mediacenter ed alla PS3.
Mi dispiace non poter contribuire alla valutazione del prodotto perchè non ne sono all'altezza, però se posso ricambiare il Vostro aiuto, ben venga!
Saluti!