Al Marcopolo di Cremona costerà 79 euro solo il 7 agosto.
Visualizzazione Stampabile
Al Marcopolo di Cremona costerà 79 euro solo il 7 agosto.
ma come si fa ad aggiornare?
ho un modello di febbraio 2010.. scompatto il file da 80mb contenente i 2 .rom A e B su una penna usb da 16gb formattata in fat32. e non succede niente.
Ho messo l'ultima versione del firmware...ma niente...non legge avatar...suggerimenti? :cry:
Il disco è ok...perchè sulla mia ps3 parte subito :D
@ Computerman :confused: , hai letto i post delle pagg. precedenti ?
Ciaoo
Ciao, finalmente sono riuscito a trovare questo forum, che bello. Chiedo un consiglio dato che non sono molto esperto. A marzo ho comperato un LG BD 350 (sulla scatola vedo scritto questo senza la P), ma non mi legge i files che ho nella chiavetta Patriot 8 GB (sia dopo averla formattata in NTFS che FAT32). Ho un'infinita' di files nel computer creati da un programma di editing e salvati in .m2t. Avevo comperato questo lettore blu-ray praticamente solo per leggere quei files. LG mi va bene con le altre cose ma non per questi files. Quando lo accendo mi dice cartella vuota, seppur riesca a leggere i MB del file nella chiavetta. Qualcuno mi sa dire se devo aggiornare il firmware? Non so come vedere che firmware ha attualmete e se è necessario aggiornarlo. Comunque spero una anima buona mi dica quale file zippato devo staricare presisamente nel sito ufficiale dei driver. E' il primo o il secondo?
http://www.lg.com/it/support/product...lTab=warranty#
Vi ringrazio per la vosttra disponibilita'.
Fox
Facendo riferimento a quanto scritto sopra ho fatto una prova. Ditemi per favore se faccio gli steps giusti:
ho scaricato il primo file (driver) che ho trovato nel sito LG (sempre sperando che il primo file zippato sia quello giusto), l'ho scompattato e messo nella chiavetta, poi l'ho inserita nel lettore blu-ray ed ho visto questa schermata:
modello: BD 350
versione driver: H61540
versione sw: BD.8.08.02.B
vuoi aggiornare alla versione
SW: BD.8.08.024
Non ho dato l'OK perche' ho paura di aver preso il driver sbagliato e poi non so se è l'aggiornamento giusto da fare per il mio modello. Poi ... perchè mi chiede di aggiornare l'SW e non il driver?
Aspetto con ansia le vostre risposte.
PS. Ho appena notato che non legge i files che ho scaricato da Internet. Sono files WMV. Mi sembra che il mio LG sia scarsino.
Salve a tutti, avendo letto (in 2 giorni) l'intero post, utile alla scelta e successivo acquisto "la settimana scorsa" da Euronics dell'LG350, produzione dic 2009, faccio qualche considerazione utile sul prodotto, per chi come me fa videoediting.
Produco video personali in full HD, editati su PC i7, con software Edius 5.5, specializzato nei nuovi formati AVCHD e H.264.
Direttamente dalla timline di produzione, edito i file che inserisco successivamente in HDD esterno e direttamente faccio leggere tramite USB all'LG350.
Il risultato è a dir poco sbalorditivo, filmato fluido, dettaglio incredibile e fatte diverse prove, la visione, non ha differenze (almeno ad occhio), dall'originale girato con cam professionale.
Ovviamente con HDMI su TV full HD 1920x1080P a 24000000 btr.
Unico problema, solo con i file editati in H.264 si può andare avanti e indietro a velocità variabile, mentre per i file AVCHD a 22000000btr e MPG2 a 35000000btr, il filmato va visto solo per intero ed a velocità costante.
Ho voluto aggiungere queste particolarità del prodotto sperando di essere stato utile a persone con le mie stesse esigenze, ringraziando comunque per le dritte e problemi inerenti l'apparecchio su descritti.
Infine sconsiglio assolutamente l'uso di HDD esterni alimentati dalla stessa USB, usate quelli alimentati esternamente. E gradirei sapere se avete provato ad alimentare un HDD con cavo USB doppio contemporaneamente con altra alimentazione. Grazie.
Allora, la mia storia è stata questa...
Premetto che ho un disco esterno da 2,5" da 500gb che ha 2 attacchi usb, all'inizio ha sempre funzionato attaccando il lettore LG con l'usb primario. Poi improvvisamente dopo qualche settimana, ha cominciato a smettere di funzionare, o meglio si accendeva ma "bloccava" il lettore.
Senza farlo apposta, il case dell'hd esterno (una Cooler Master) ha l'attacco per l'alimentazione a 5v e quindi mi è bastato comprare un'alimentatore universale con lo spinotto giusto e regolato a 4,5v e così mi sta funzionando egregiamente.
Saluti
Saeba79
saeba79
Allora, la mia storia è stata questa...
Premetto che ho un disco esterno da 2,5" da 500gb .....
Giusto, ma poichè quasi tutti gli HDD esterni da 2,5 con contenitore, sono corredati da un cavo USB piccolo collegato all'HDD e dall'altra parte del cavo 2 USB, una solo per alimentazione e l'altra alimentazione + dati.
Per aiutare LG350 nell'alimentazione dell'HDD, qualche persona ha provato ad inserire nell'LG350 l'USB dati/alimentazione e nell'altra USB (solo alimentazione) un'alimentatore 220/USB.
In effetti ci troviamo in questa condizione, alimentare l'HDD con due alimentazioni separate, una proveniente dall'USB dell'LG350, l'altra dalla 220 di casa tramite alimentatore indipendente collegato all'altra porta USB.
Cosa succede???? risolviamo, dando maggiore amperaggio, o realizziamo un corto per le due alimentazioni separate???????
In effetti, con gli HDD esterni da 2,5 funziona per brevi periodi, ma se vogliamo vedere un film di 2 ore che succede se l'alimentazione fornita dall'LG350 è ai limiti??? Sicuramente la soluzione per chi deve ancora acquistare un HDD esterno da collegare all'LG, è prendere un bel 3,5 alimentato esternamente.
Oggi ho aggiornato il firlware a SW: BD.8.08.024
ma .... che porkata l' LG BD 350, non ha neppure le date di rilascio degli aggiornamenti nel web. Non si sa quale scegliere. Il sito web gia' ti fa incaxxare, sembra fatto per i farlocchi. Incredibile! LG BD 350 è na grande fregatura per chi vuole usare la chiavetta x vedere i files in HD. Mai mi sono preso una tale incaxxatura e fregatura. Da oggi prima di comprare LG a me ne guarderei bene.
[QUOTE=FoxAdriano]Ciao, finalmente sono riuscito a trovare questo forum, che bello.
Guarda che i file da te citati vengono letti benissimo dall'LG, forse è nella chiavetta il problema.
In questa chiavetta, non è che per caso ci sono 2 o più partizioni????????'
Se si è questo il problema, prova con altra chiavetta senza partizioni.
Inoltre l'apparecchio legge bene sia (.m2t) che (.m2ts) oltre che mpg2 a 1920x1080 50i a 35000000btr. Il mio LG350, non è stato aggiornato e risulta prodotto a dicembre 2009.
Cosaaaa????? Il tuo LG 350 legge i files .m2t? Facciamo a cambio? ;)Citazione:
Originariamente scritto da dpeppe
Non è un problema di chiavetta e nè di partizione. Infatti il BD 350 mi vede bene quei files nella chiavetta e mi legge un file che ho scaricato da Internet (cioè vedo il flmato).
Comunque vorrei dirti una cosa: quando inserisco la chiavetta formattata NTFS il lettore mi vede il file, ma poi io quando ci clicco sopra vedo che la chiavetta sta lavorando (vedo il led intermittente) ma lavora senza sosta per molto tempo senza aprirmi quel file. Ieri sera lho lasciata lavorare x 5 minuti ma poi il file non è stato aperto.
Mi togli una curiosita'? Forse hai ragione tu per quanto riguarda la la partizione della chiavetta ma non so come verificare. Come faccio a vedere se ha la partizione e come faccio a toglierla?
Grazie x la tua disponibilita'.
@ FoxAdriano
Poichè non sei al bar con gli amici ti pregherei di usare un linguaggio un pochino più consono ad un Forum pubblico, evitando certe espressioni (con xx o meno).
Vorrei inoltre farti notare che non è il caso di accusare una ditta di fregatura, poichè la cosa potrebbe essere foriera di problemi sia per te che per Amministratore e Staff del Forum stesso (i quali si dissociano da quanto affermato da te).
Prima di lanciarsi in accuse dovresti prima essere ben certo di quanto scrivi e che i tuoi problemi non siano invece dovuti a tua imperizia.
Mi sembra infatti che ti abbiano già detto che i file che ti stanno tanto a cuore siano invece riprodotti senza alcun problema, pertanto la mia ipotesi è più che giustificata.
Ciao
No, non è così: infatti c'è stato un errore di comunicazione, mi hanno detto che leggono files .m2t inveve essi leggono solo files .m2ts. Questo è stato il vero problema. Ora ho capito ed anche io riesco a leggere files .m2ts ma non files .m2t. ;)Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Finalmente ho capito tutto.