Ad esempio, in presenza di un film con traccia audio DTS HD MA 5.1, che "settaggio" preferite?
Io vado di Direct
Visualizzazione Stampabile
Ad esempio, in presenza di un film con traccia audio DTS HD MA 5.1, che "settaggio" preferite?
Io vado di Direct
io lascio Direct sia con i blu ray che sky e Htpc e ps3, con il tv ancora non ho provato anche perche devo mandare il segnale audio tramite ottico e lo devo ancora collegare, se avete delle impostazioni diverse da Direct da provare e che la resa sia migliore ditemelo che io provo a fare un confronto.
Al momento mi sembra quella migliore il Direct, ma non sono espertissimo su questo sinto ampli, percio mi affido a voi
Per i segnali DD e DTS, anche non HD, preferisco usare Auto Surround senza nessun effetto in quanto mi sembra di percepire una migliore resa sui dialoghi.
Per i segnali stereo provenienti da fonti video, trovo molto avvolgenti e definiti gli effetti prologic movie e music.
Per i segnali stereo provenienti da sorgenti audio mi ha esterrfatto l'effetto "F.S. SURR. WIDE". Non stavolge l'incisione, ha una dinamica e una precisione da sballo. Ovviamente il sub è sempre attivato.
La radio la trovo piacevole ascoltarla con l'effetto "Neural Thx".
Ovviamente i gusti sono personali!!! ;)
Possedendo anche il lettore LX52, aggiungo che in presenza di segnali audio Dolby digital, Dts, e PCM, attivo ed utilizzo il PQLS che come dettaglio e "pulizia" diventa insuperabile.
Per il resto rimango della vostra idea, o direct o auto surround ;)
appena ho un po di tempo per fare le provo, provo quelle elencate da Profiler.
Per il PQLS devo attivare il kuro link, peccato che mi sballa tutte le impostazioni audio e video degli altri componemti collegati percio` non fattibile:(
idem, per quel poco fatto sempre direct o auto surround coi bd e dvd, poi la piacevole scoperta del surround aggiunto sul canale tv, ma per l ascolto stereo only puro 2.0 per me! :)
Ciao a tutti, mi succede una cosa strana.
Ieri mi è arrivato il nuovo centrale (KEF iq60c) che è andato a sostituire uno provvisorio (Tangent EVO E24) che ho tenuto per qualche mese in attesa di quello nuovo..
Faccio la calibrazione MCACC e me lo segnala con fase invertita; ovviamente dal lato ampli non ho toccato nulla e sul diffusore sono sicuro dei collegamenti R-L..
Il bello è che invertendo sul centrale i cavi, allora la procedura me lo segnala come OK..
Ho letto il manuale: sostanzialmente dice che "se si è sicuri del collegamento.. andare avanti"..
Non ho motivo di dubitare del manuale, ma preferisco chiedere a chi sul campo può avere avuto o ha lo stesso problema (?); mi pare che una cosa simile fosse successa a Ryusei ma poi non ho capito se e come ha risolto.. La domanda è: proseguo con il centrale correttamente collegato ed ignoro il fatto che l'ampli lo consideri fuori fase, o inverto i collegamenti sul diffusore in modo che l'ampli lo trovi in fase?
Grazie e buona giornata.
Maurizio
Maurizio prosegui tassativamente coi collegamenti corretti, fregandotene di cosa dice l'ampli ;)
Ciao
volevo sapere se anche a voi succede questa cosa:
con una sorgente esterna almeno mi sembra metto tutto a zero sull'ampli mentre la sorgente tipo sky o decoder sat sta funzionando tranquillamente, nel volume dell'ampli tra lo zero che nn si sente niente ((che potrebbe essere -20 -30 fate voi)) e il primo suono emesso dall'ampli sento dei rumori di fondo tipo corrente o non so un rumore di tensione tenue ma lo sento anche a voi lo fa ??? è normale ??
è logico che la sento solo da vicinissimo alle casse e me ne accorgo quando cambio con l'ampli sorgente perchè si ferma un attimo poi cambiata sorgente si risente.
Saluti Siryard.
@zionegro:
a me lo faceva col surround sx, ho ricontrollato tutti i collegamenti e i cavi e riprovato 2 o 3 volte, poi alla fine ho controllato un po la posizione degli altoparlanti e del microfono sensore e finalmente ha letto tutto regolarmente!
comunque certamente non invertire il cavo solo perche lui legge al contrario la fase dell altoparlante!! :)
@Siryard:
hai provato a sentire se te lo fa anche col decoder sat o sky spento?
se non te lo fa potrebbero essere loro a fare una lievissima interferenza...
@ Ryusei
logicamente se è tutto scollegato l'ampli non emette niente, di conseguenza non si sente niente ma come si collega qualcosa all'ampli tipo cavo analogico composito collegato all' out del krp e inserito nell 'in tv dell ampli quindi musica dalla tv, il rumore si sente sempre
tu hai provato o ascoltato vicinissimo alle casse se senti qualcosa come descritto nel post nr. 849
Saluti Siryard
Allora potrebbe essere un'interferenza.
Comunque poi provo anche io per curiosità.
Accendo qualche sorgente, porto a zero il voluime dell'ampli e mi avvicino ai diffusori a sentire, giusto?
L'ampli dev'essere impostato sulla sorgente accesa?
Grazie a tutti almeno questa l'ho risolta, in pratica era un ritorno dell' out della zone 2 collegato in composito, infatti staccando questi cavi è tornato tutto normale, al limite quando mi serve zone 2 lo collego al momento.
Saluti Siryard.
oggi stavo facendo delle prove con l'sc-lx82 e il blu ray 23fd per provare anche le qualità prettamente musicali, inizio con un cd dts 5.1 degli Eagles che conosco molto bene, quindi mi dico faccio anche un paragone con il mio vecchio ampli lo z11, l'inizio è confortante in stereo perde qualcosa, ma in direct e pure direct anche se ho dovuto alzare un pò di più il volume, l'ascolto e lineare non sgracchia e inizialmente mi ha fatto una bella impressione poi incomincio a cambiare effetti e devo dire anche con rock/pop l'ascolto prende più profondità sembra di essere più partecipi, ottima prova mi dico allora levo il cd dts 5.1 degli eagles è ne metto uno di madonna confession tour un cd in 2.0 all'improvviso appena inizia a suonare mi si accende sull'ampli la luce del pqls automaticamente il pqls sul disply si mette in on e sul 23fd non si accende la luce "(strano)" ma sul display si accende la scritta pqls INCREDIBILE cosa è successo ????
ancora non ci credo la cosa strana e che come muovevo un effetto la pqls si spengeva quindi l'ascolto in pqls è solamente in stereo infatti la scritta grande stereo compare sul display dell'sc-lx82 :confused: :)
confuso ma felice cosa ho fatto per far attivare la pqls cosa che in due mesi di prove non ci sono mai riuscito??
una cortesia a chi ha l'accoppiata blu ray lx52 -sclx82 mi leggete sul menu del lx 52 setup iniziale quando andate su hdmi e poi su pqls soltando andandoci sopra cosa dice sotto la scritta ??? Grazie
Saluti Siryard.
non è che il tuo "americano" è come gli altri lettori Pioneer che hanno il PQLS solo stereo??