per le verticali sì,ma per le orizzontali assolutamente no.(aggiungo...per fortuna,altrimenti sai che schifo?:D )Citazione:
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
Visualizzazione Stampabile
per le verticali sì,ma per le orizzontali assolutamente no.(aggiungo...per fortuna,altrimenti sai che schifo?:D )Citazione:
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
Citazione:
Originariamente scritto da galakie
nessuno ha notato questa cosa?
@ Luctul
Probabilmente hai ragione. Credo di essermi confuso con una funzione analoga presente sul mediacenter
@galakie
non so risponderti ma a me non sembra di vedere questa cosa anche se devo dire che non guardando il calcio non ci ho mai fatto caso, cmq provo a vedere quando fanno una partita e ti dico.
Ciao a tutti :)
Oggi pomeriggio ho osservato per 30' sia il 42X10 che il 42G10
perfettamente affiancati, collegati entrambi al blu ray Panasonic
con BD della Panasonic per chi l'ha visto quello con
le sequenze di Rally nel deserto ecc...,
bene sono rimasto sconcertato dal fatto che di differenze importanti
non c'è ne sono, tranne una leggerissssima velatura del X10 rispetto al
G10 e colori leggermente più brillanti ma percettibile solo perché affiancati,
ma a questo punto una differenza di prezzo non indifferente mi fa pensare....
ma siamo sicuri che i FullHD perlomeno in casa Panasonic
con la versione dei pannelli G12 abbiano un senso ???
hanno un senso se guardati alla giusta distanza di visione e con materiale full hd (blu-ray per intenderci).se in vece la distanza di visione è maggiore anche guardando blu-ray non ha nessun senso spendere quei soldi in più.e questo nonostante le baggianate che commessi e affini dicono agli ignari clientiCitazione:
Originariamente scritto da wolf breen
@galakie
ieri hanno fatto una partita sul ddt e ho provato a vedere se si verificava quel problema che avevi segnalato, ho guardato con attenzionema a me non lo fa, forse una chiamata a panasonic faresti bene a farla oppure prima senti cosa dicono gli altri con l'x10
Dankan e tutti
1) ma avere il DTT Hd serve veramente rispetto al DTT non Hd italiano, la versione francese puo' servire veramente nell'immediato futuro ?
2) io lo prendo per una distanza di visione di 3,5 metri...so che dovrei andare sul 50 pollici ma onestamente non ho budget.... volevo sapere, se invece si avesse una visione da 3 metri, un Full-Hd andrebbe bene 42 o 50 '' ? lo chiedo per mio suocero che non è convinto del 42x10 ma vorrebbe un full-HD, dovendo usare senza Sky HD gli ho detto almeno di passare a Sky HD altrimenti non ha senso...che ne pensate?
1) Non saprei dirti. L'Italia in ambito DTT era il cosiddetto fanalino di coda dell'europa e non so se l'offerta di programmi HD diventera' accettabile nel prossimo futuro.
2)Senza vene polemiche, dovresti dire a tuo suocero che da quella distanza un fullHD è una spesa inutile di denaro, anche se un 50". Se non ricordo male da quella distanza la diagonale di riferimento era intorno ai 70".
Purtroppo ultimamente il marketing fa molta leva sugli schermi full HD senza informare i clienti di quali siano i parametri minimi (contenuti visualizzati, distanza di visione, ambiente di utilizzo) per sfruttarne la caratteristica peculiare, cioè l'elevata risoluzione.
@wolf breen
Ho visionato anch'io i modelli in questione, però le differenze le ho notate abbastanza facilmente (non è comunque come passare dal giorno alla notte): il 42G10 dalla distanza giusta con i bluray restituiva un'immagine sensibilmente più nitida e puntuale (propria di una mappatura 1:1), inoltre presentava neri più bassi e molto meno effetto "affogamento" nel nero delle basse luci.
Comunque come sempre IMHO.
Ciao a tutti :)
Ma ovviamente un pannello 1080 avrà sicuramente una risposta maggiore,
ma per un uso molto casalingo per vedere la Tv e film DVD
e qualche BD ecc... andiamo a cercare l'ago nel pagliaio,
non sto polemizzando intendiamoci :) e per capire quale acquisto
fare nel mio caso (ormai ho deciso appena arriva a costare €600+- in CC),
sta storia dei FullHD è da chiarire più approfonditamente per i non esperti
come me, per godere gli effetti di un FullHD lo devi guardare stampato in
faccia mi fa sorridere... 50" a 2m l'idea mi fa star male,
sicuramente grande effetto Cinema ma... secondo me tanta tanta Fuffa.
Poi con quello che vado a risparmiare e non poco mi compro dell'ettronica seria.
ragazzi ma voi il plasma dove lo avete alloggiato ?
secondo voi una parete da soggiorno del genere regge il peso ? se non sbaglio la tv pesa 28 Kg
la parete nn è di quelle che costano oltre le 2000 euro, dovro' provare a sedermi sopra e vedere se regge il peso...
http://www.mondoconv.it/foto/gn15-q30324.jpg
quoto.è proprio cosìCitazione:
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
vero però non tutti riescono a cogliere queste cose .c'è dqa dire anche questo.io che credo di avre un buon occhio le ho notate ma devo essere sincero.mi sono dovuto impegnare.a una visione normale difficilmente si colgono (e sopratutto come ho detto non tutti).detto francamente nella stragrande maggioranza dei casi il full è inutile vuoi perchè normalmente le distanze di visione (divano verso tv) + o meno sono le stesse in tutte le case,vuoi perchè anche potendo stare un po' + vicino bisogna comunque rivolgersi a un 50" minimo.mi viene da ridere quando leggo di 32" full hd...chi li compra li poggia sulle ginocchia?:DCitazione:
Ho visionato anch'io i modelli in questione, però le differenze le ho notate abbastanza facilmente (non è comunque come passare dal giorno alla notte): il 42G10 dalla distanza giusta con i bluray restituiva un'immagine sensibilmente più nitida e puntuale (propria di una mappatura 1:1), inoltre presentava neri più bassi e molto meno effetto "affogamento" nel nero delle basse luci
Secondo me le differenze si colgono solo facendo
paragoni affiancando i vari pannelli ma poi a casa
è tutto uguale, mi piacerebbe sfidare qualcuno coprendo
la descrizione dei modelli e farmi dire quale è il FullHD
ovviamente un modello per volta... :D
beh un modello per volta la vedo dura.affiancati anche senza sapere i modelli credo che chi ha un occhio "buono" e allenato possa indovinare,ma stiamo parlando per ipotesi.la realtà è che come ho detto nella stragrande maggioranza delle case un full è quasi sprecato (e se vogliamo deleterio se si guarda molta tv).purtroppo il malcostume di dire che il full si vede meglio ha pagato,nel senso che chi non capisce niente dice voglio il full a prescindere...contenti loro(di spendere di più solo per dire c'ho il fullaccadì:D )
Si infatti, sono arrivato anche io alla conclusione o si ha una stanza da dedicare come Home Cinema DVD, BD, Sky HD, e solo a questo punto FullHD 50" in su, se no, signori Umani puntate sul HD in ogetto.
:winner:
TX-P50X10E
TX-P42X10E
Signori umani come me ovviamente... perchè nel forum c'è
qualcuno molto fortunato che ha potuto realizzare un mio
grande sogno che mai potrò realizzare.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=69795
Complimenti.