Visualizzazione Stampabile
-
Un'altra cosa che ho notato è che per far risaltare i primi piani si tende a sfocare di più lo sfondo dell'immagine quindi i personaggi davanti sembrano letteralmente uscire dalla TV...questo per quanto bello lascia in bocca un senso di irreale perchè nemmeno la realtà è così definita come su questi TV.
Per il discorso colori troppo saturi credo che agendo nel menu si possa intervenire riducendo un pochino l'intensità.
Nel complesso, almeno sul materiale visionato, sembra un'ottima TV che promette sicuramente grandi soddisfazioni ma le somme bisogna tirarle dopo aver visto anche il resto e cioè materiale che in casa occupa l'80% circa dell'utilizzo e cioè DVD, TV normale, DTT e SAT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Ti lamenti di qualche immagine postata,.........
Dei doppi post e delle solite inutili immagini se ne era già lamentato un Mod.;)
Comunque il mio era solo un suggerimento affinchè la discussione non fosse così pesante e dispersiva, per chi come me è interessato a questo prodotto.
Concludo per non alimentare un altrettanto inutile polemica.
ciao
-
Allora ragazzi.
Voglio comprare un TV LCD ed ho un badget di 1500€.
Sto osservando da quando sono usciti questi LED Samsung e precisamente il B7000 che si trova in rete a quel prezzo.
Ho letto tutto il 3D e mi piacerebbe un ultimo consiglio prima di buttarmi sul LED 7000:D .
L'utilizzo sarebbe per il 50% segnali tdt sd e qualcosa HD,per il resto PS3 Xbox 360 per il 30%, ed infine naturalmente film in HD bluray MKV ecc..per il restante 20%.
Fino ad ora ho avuto un lcd Sony Bravia kdlv32a11,e devo dire che sono abbastanza contento dell'acquisto,peró ora urge un 40",questa é la misura su cui mi voglio buttare.
Grazie tante per il consiglio:) .
Salutoni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
Concludo per non alimentare un altrettanto inutile polemica.
ciao
Eppure NON fai altro che alimentare la polemica, trovo molto più fastidiosi post come i tuoi che esulano dall' argomento e sono completamente OT...
e preferisco magari qualche foto e qualche post in più sui Luxia, oggetto di questo 3D, concludo nel dire che i doppi post li metto
solo quando si passa a page nuova e lo faccio solo ed esclusivamente per facilitare la lettura a coloro che NON hanno ne tempo e ne voglia di leggersi tutto
l' intero 3D....e i mie post "doppi" hanno anche qualche aggiunta.....
perchè NON sempre si dice tutto in un post, va da sè che se si ha qualcosa da aggiungere, anche solo una foto è sempre un complemento...
e cmq se dà fastidio smetto, ma tu smetti di sprecare post inutilmente
che NON servono ad altro che ad inasprire il colloquio e sono completamente fuori argomento...........
-
Citazione:
Originariamente scritto da alienzero
Pero' concedi qualche apertura al dubbio della effettiva "giovinezza" del prodotto.
Si si, concordo, già dissi in precedenza che probabilmente seguirà sviluppo
e perfezionamento, ma se queste sono le premesse.........:)
-
Sabato sono tornato al MW, dove è stato allestito uno stand apposito per questi nuovi tv LED LCD ed erano in esposizione il 40" ed il 46" della serie 6000 e 7000. Il filmato che girava era il solito DEMO samsung, che ovviamente si vedeva benissimo, anche se lo sfondo nero mi è parso leggermente più alto del corrispettivo 52B750 posizionato poco più in la. Insospettito da ciò ho cominciato a fare la spola tra i samsung a LED ed i nuovi samsung a lampada (il filmato era il medesimo e il settaggio ero lo shop mode) e la sensazione che ne ho tratto (da prendere ovviamente con le pinze) è che il nero sia grosso modo equivalente, cioè non ho notato quell'ulteriore abbassamento del nero che la retro a LED faceva ipotizzare. Stiamo comunque parlando di un nero ottimo e molto basso, ma ancora visibilmente più alto dei kuro 9G, posti pochi metri accanto. Non ho notato particolari infiltrazioni di luce spurie nei LED, anche se la forte luce presente, ne avrebbe sicuramente mascherato al presenza, mentre l'angolo di visione (purtroppo...) rimane ancora molto limitato e ne sconsiglia una visione che non sia perpendicolare, da una distanza di 1.60 circa, basta spostarsi di 1m per vedere il nero diventare blu! Tralascio altro ogni giudizio sulle immagini, in quanto ovviamente grazie al filmato ad hoc, erano tutte perfette ed equilibrate, come giustamente deve essere un filmato che ti invogli all'acquisto... Resta il giudizio estremamente positivo (per non dire entusiastico) sull'estetica, davvero riuscita ed attraente, dove lo spessore ed il particolare sistema di aggancio (utilizzato nello stand), enfatizza la sensazione "finestra sul mondo", passando dalla ottima tridimensionalità delle immagini, al quasi effetto 2D dello spessore (girandoci attorno la tv sembra scomparire).
Faccio una piccola notazione, in un altro stand erano presenti un B750 e due panasonic G10, sintonizzate su sky hd Geo, che trasmetteva un documentario sull'india, devo dire che le immagini del samsung erano decisamente più fluide e realistiche, mentre nei pansonic erano presenti dei fastidiosi microscatti che, vista la natura documentaristica del filmato, facevano nettamente preferire il samsung con le sue nuove elettroniche. Anzi, a dirla tutta secondo me i progressi fatti da samsung con i nuovi B650/750, sono uguali se non superiori rispetto a quelle dei LEDTV, si perderà qualcosa sul fronte dei colori, ma se non altro non si corre il rischio delle infiltrazioni di luce dalla cornice a led, mentre il nero ed il processamento delle immagine è sostanzialmente il medesimo. Da tenere d'occhio.
Nel MW erano presenti anche i Sony EX1 che adottano lo stesso tipo di illuminazione, ma devo dire che le immagini apparivano molto più slavate e meno contrastate rispetto al samsung 6000/7000, segno che la tecnologia led edge qui è stata implementata un po meglio.
Concludendo, il giudizio rimane il medesimo espresso la settimana scorsa, queste nuove tv strappano un plauso non tanto per qualità assoluta delle immagini, non ancora come i migliori, ma per il concreto passo (finalmente!) in avanti fatto dalla tecnologia LCD, senza ricorrere ai soliti proclami esagerati (30 miliardi a uno di contrasto!) o artifizi di circuiti d'immagine (400hz, ultrahightmegadinamicmotionplusrealimage...). Compito che samsung pare abbia demandato a Cyborgh X787, che con le sue iperbole secondo me sta un po remando contro al lavoro serio e morigerato (per una volta) di samsung, partendo da "...con il nuovo 9000 local dimming si potrebbe raggiungere i kuro..." e giungendo a "...gli F86 sono già meglio...", si rende tutto meno credibile. Non sarebbe meglio fare affidamento sulle (poche) recensioni affidabili, prendendo con le molle i post di chi lo ha appena acquistato ed evitando di postare sempre le solite immagini che non significano nulla, come i depliant pubblicitari o le foto per mostrare "il realismo dell'immagine"? Questi eccessi a me, danno più la sensazione di voler vendere qualcosa, piuttosto che una seria valutazione dell'oggetto. Ovviamente tutto questo è un mio parere...
P.S.
C'è un utente di questo forum che lo ha acquistato ed ha postato le sue impressioni, però pare che non interessino molto perché non sono "esagerate", mah... Sarebbe bello se ci desse qualche altra info a distanza di giorni
P.S.2
Nello stand samsung di sabato mi hanno dato un depliant molto carino (non postato da Cyborg...;) ) a forma di tv e con le pagine estraibili sulle LEDTV (credo sia questo il nome corretto e non Luxia), che parla anche dei nuovi 8000 a 200hz e 9000 con local dimming, ci sono anche le foto, appena posso se vi interessa inserisco lo scan.
-
Picard scrive
Citazione:
Questi eccessi a me, danno più la sensazione di voler vendere qualcosa, piuttosto che una seria valutazione dell'oggetto. ecc ecc
Picard ognuno ha il suo stile, il suo carattere, un suo modo di relazionarsi......un suo modo di postare....
di proporsi, il mondo è bello perchè è vario !!!!!!!!!
per me risulta una pretesa anche il solo desiderio che gli altri si debbano uniformare, conformare a noi.........
io posto quello che mi sento, a volte mi va di entrare nel tecnico....
a volte mi va di rimanere alla superficie, a volte posto semplicemente le mie sensazioni provate d' innanzi ai TV in oggetto......
un po' come fanno tutti e purtroppo trovo assai fastidioso riprendere continuamente gli altri, sul loro modo di postare, relazionarsi....
contribuire in qualche modo al dibattito, quasi che noi fossimo migliori........
Io Picard sono così, prendere o lasciare, se dò fastidio, ditelo.....
e tolgo il disturbo, a me gli altri vanno bene così come sono !!!!!!!!
scusate l' ennesimo OT......
-
Caro Picard, se riuscissi a scannerizzare quel documento sarebbe una gran cosa, soprattutto per avere ulteriori informazioni sui due modelli non ancora usciti.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da MobyGeorge
Caro Picard, se riuscissi a scannerizzare quel documento...
Già fatto, solo che il firewall aziendale mi impedisce di caricare le foto sul server, appena vado a casa le posto. Preciso che comunque le info non aggiungono molto a quanto già noto e non sono neppure sicuro che le immagini relative ai modelli (sembrano tutti e due dei B6000) siano poi quelle effettive.
@ Cyborg
Lungi da me volerti far scappare, l'unico appunto è che togliendo la "minirecensione" di cleveland plasma, e le tue considerazioni entusiastiche, i tuoi interventi non aggiungono molto a quanto già noto. Ripostare a raffica le solite foto, che non possono dire nulla se non che sono belli anche da spenti, ripetendoli più volte per più pagine, non facilitano la lettura, ma tolgono spazio e leggibilità al thread ed agli altri utenti.
-
Ciao a tutti,
Ho visto che su un noto sito online è presente il samsung UE32B7000 siccome io sono interessato alla tecnologia led ma non riesco a far entrare un 40pollici che ne dite di questo modello a 32pollici avrà le stesse caratteristiche dei fratelli maggiori?
-
Questo è il depliant che ho trovato sabato nello stand samsung al MW:
http://img2.imageshack.us/img2/9752/immagine1444n.jpg
Tralascio le altre che non aggiungono nulla a quanto già noto.
-
Ma c'è la possibilità di prendere il 6000 senza quel bordino rosso perimetrale alla cornice?..mi sembra sia la vers. 6020, giusto?...è in catalogo e allo stesso prezzo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
l'unico appunto è che togliendo la "minirecensione" di cleveland plasma, e le tue considerazioni entusiastiche, i tuoi interventi non aggiungono molto a quanto già noto.
Probabilmente hai letto poco di quello che ho postato....
e cmq nei miei limiti faccio quello che posso come tutti.....
Faccio poi notare che sin da subito ho animato la discussione come faccio sovente su TV di particolare interesse, vedi Z4500 per esempio
o i Philips vecchia serie, cercando appunto di far capire che i TV segnalati sono di particolare interesse, degni di particolare nota, analisi, considerazione...
spesso quando anche per mie conoscenze dei TV in oggetto, esprimo sin da subito un parere favorevole, vengo attaccato, poi alla fine il tutto viene
confermato e ridimensionato dai fatti e, alla fine, è ciò che maggiormente m' importa !!!!! ..............:)
-
Sono andato a cercare la rivista Af digitale di un pò di anni fa e effettivamente sul Pioneer hd ready citato da Cyborgh X787 veniva messa in risalto la mediocre resa in Sd, in particolare veniva descritto un elevato rumore video.
Diversamente, sempre su Af digitale, il Pioneer LX508D full hd veniva promosso con un 7 sulla resa in Sd nonostante fosse anche 50".
Io sono indeciso tra l'X10 e il Samsung 6000.
Vorrei trovare un magazzino o negozio che mi dia la possibilità di vederli vicino e con materiale sd, anzi con trasmissioni in Sd e non DVD che è diverso.
Per l'arredamento della casa, come linea mi piace di più il Samsung, ma vorrei essere certo che si veda bene con le normali trasmissioni tv.
Inoltre ora ho l'atroce dubbio che il 6000 non si veda bene come il 7000.
Questo perchè la risoluzione dichiarata è Mega per il 7000 e 3.000.000:1 per il 6000.
Anche le misure dei 2 tv sono leggermente diverse.
Già Panasonic utilizza il medesimo pannello G12 con risoluzioni diverse, secondo il modello.
Mi sento in un labirinto
-
Giovanni spero tu avrai letto tutto il mio precedente discorso relativo ai dot pitch e agli scaler dei TV FHD ed HD ready in oggetto.......
ma cercherò di semplificare il tutto con un banale ragionamento ma che alla fine forse rende l' idea, tra un pannello HD
ready ed uno FHD ci sono differenze in milioni di pixel, sappiamo che la visione in FHD è migliore
di quella HD ready.....e questo è assodato.....
ora se il TV è dotato di scaler di alto livello, indi effettuerà un upscaling magistrale, il segnale SD verrà portato e visualizzato
1080 progressivo su un pannello FHD.......risultato avrai immagini molto più definite, belle, compatte che su un pannello HD ready.......
correlando anche tutto al discorso precedente......
Aggiungo poi che dalle letture che sto facendo anche in forum stranieri, i possessori di Luxia stanno testimoniando
un ottimo comportamento di codesti display in TV freeview........
a te cmq la prova finale di visione......:)