Dovresti ricevere il MUX A sul canale 51 (M. Celano) ed il mux B sul 64 (M. Caccia).
Se hai problemi contatta un antennista in tutale da te ci sono 11 MUX digitali attivi anche se un paio doppioni
Visualizzazione Stampabile
Dovresti ricevere il MUX A sul canale 51 (M. Celano) ed il mux B sul 64 (M. Caccia).
Se hai problemi contatta un antennista in tutale da te ci sono 11 MUX digitali attivi anche se un paio doppioni
se faccio la ricerca automatica con un ricevitore economico esterno,con il sintonizzatore interno del samsung in firma e con una chiavetta dgt usb non mi trova nessun canale rai !Citazione:
Originariamente scritto da vasch the stampede
Allora le cose son due:
1) Sei su un cono d'ombra.... Allora non puoi fare niente (prova tivùsat :) )
2) Il tu impianto ha qualche problema. devi chiamare un'antennista e farlo controllare.
Non potendo conoscere la tua situazione non posso esserne sicuro al 100% ma essere in ombra su due antenne è strano (ma può capitare) quindi ti consiglierei di chiamare un antennista
stasera certamente non era una ripresa dignitosa...
http://img266.imageshack.us/g/raiunohd.jpg/
http://img6.imageshack.us/img6/4546/raiunosd.th.jpg
http://img6.imageshack.us/img6/4546/raiunosd.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/3152/raiunohd.th.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/3152/raiunohd.jpg
@andrea: i miei genitori sono a Bari città, e neanche loro vedono la rai in digitale, si sintonizzano su quella analogica
Direi palesemente prodotta in SD... Dal prossimo anno (calcistico) dovrebbe cambiare tutto visto che la produzione di tutte le partite organizzate dalla lega calcio passeranno ad una impresa esterna specializzata nella produzione di eventi sportivi in HD nativeCitazione:
Originariamente scritto da RX9
@sgrunt: ribadisco che a Bari e a Corato il segnale c'è, probabilmente i problemi sono nell'impianto. Se volete riceverli vi consiglio di contattare un antennista... Sennò aspettate lo switc off, magari con la riorganizzazione delle frequenze si risolverà tutto da solo... Ma non ci conterei molto purtroppo di solito creano altri problemi ma non si sà mai magari con l'esperienza migliorano
Ancora un confronto diretto SD - HD:
http://img200.imageshack.us/g/santagostinosd6.jpg/
http://img709.imageshack.us/img709/2...tinohd1.th.jpg
http://img528.imageshack.us/img528/8...tinohd2.th.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/2...tinohd3.th.jpg
http://img69.imageshack.us/img69/423...tinohd4.th.jpg
http://img709.imageshack.us/img709/3...tinohd5.th.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/6...tinohd6.th.jpg
La differenza non si apprezza pienamente se non si utilizza un display (monitor, TV, proiettore) da 1920*1080 effettivi.
è una trasmissione upscalata,e si nota soprattutto dalla morbidezza dei colori e mancanza di dettagli nei campi lunghi
mmmhhCitazione:
Originariamente scritto da alert
comincio a non capire cosa si intende per upscalata.
certamente la trasmissione SD è downscalata (ma che brutto..), credo che su questo non ci possa nemmeno cadere una spruzzatina di pioggia, e allora, mi chiedo e vi chiedo, da quale matrice è stato fatto l'upscale della trasmissione HD...?
perché è evidente che la trasmissione HD ha un numero maggiore di pixel reali, e non interpolati da un immagine SD, almeno sembra evidente dai fotogrammi e lo è nella visione delle immagini in movimento.
quindi propendo per una sorgente che è comunque 'ridotta' -e non upscalata- alle possibilità concesse dai due diversi segnali.
sempre ricordando che i programmi non hanno una qualità originaria omogenea.
per upscaling si intende il procedimento che ingradisce un filmato portandolo, in questo caso, dalla risoluzione SD a quella HD. il downscaling è il contrario come qualcdo si riproduce un filmato HD su uno schermo più piccolo(come numero di pixel) del filmato stesso
.....almeno credo....
Ed invece non è cosìCitazione:
Originariamente scritto da RX9
Una trasmissione upscalata è una trasmissione di un evento o film prodotto (o di cui la rete che lo trasmette ha i diritti solo per l'SD) in SD (720x576 o 576i o 576p dipende dai casi) e trasmesso in HD (1920x1080 o 1080i o 1080p dipende dai casi).
Un evento prodotto in HD e trasmesso in SD è downscalato (subisce anche altri procedimenti).
Una trasmissione in HD (1080i o 1080p) visualizzata in uno schermo HD ready (tipicamente 1360x768) subisce un downscaling effettuato dalla TV.
Una trasmissione in HD (720i o 720p) visualizzata in uno schermo HD ready (tipicamente 1360x768) subisce un upscaling effettuato dalla TV.
Una trasmissione in SD visualizzata su uno schermo HD ready (1360x768) o HD ready 1080p (1920x1080) subisce un upscaling effettuato dalla TV.
Spero di essere stato chiaro anche se mostruosamente off totic.
scusate, ma i dubbi non li avevo sul significato dei termini, ma sul caso specifico delle trasmissioni oggetto del thread;
a me sembra evidente, dal confronto diretto delle immagini:
- che la definizione effettiva del video e dei fotogrammi in HD sia superiore a quella dei fotogrammi SD, e non perché upscalati - in sostanza vedo solo un ulteriore downscale dell'SD
- che la definizione dei fotogrammi HD non sia certamente paragonabile a un 1920*1080 effettivo: dopotutto, il bitrate di un video ad alta definizione è ben superiore agli 8-10Mbit del DTT "HD"
ho la sensazione che il video originario sia un 1920 o quantomeno un 1280, e che sia adattato sia alla trasmissione in HD (per via del bitrate limitato) che, molto più pesantemente, alla trasmissione SD
in effetti non ho idea di quale tipo di degrado venga introdotto nell'immagine dai processi che riducono il bitrate complessivo (che poi dovrebbero essere gli algoritmi di compressione)
C'è anche da considerare il diverso codec utilizzato.... L'H264 è decisamente migliore del MPEG2
Qualcuno sa dirmi se esiste veramente il canale Rai HD 1?
Io ricevo benone il canale Rai Test HD (che di fatto è agganciato al 100% a Rai Uno e trasmette upscalandone i contenuti), mentre il mio Decoder trova anche il canale Rai HD 1, ma se lo seleziono, mi appare schermo nero!
M.
Innanzi tutto beato te che sei in una fortunata zone All-digitall.
Poi volendo rispondere alla tua domanda ti dico che Rai Test HD è trasmessa dal Rai DVB MUX 4 mentre Rai HD 1 è "trasmesso" dal Rai DVB MUX B.
Le virgolette sono perchè non si tratta di una vera e propria trasmissione ma solo di un segnaposto.
Inoltre il canale Rai HD 1 (Trasmissione di una rete RAI in 16:9 e con qualità migliorata) è trasmesso dal Rai Mux 4 nelle aree switch over.
Se ci dici di dove sei magari posso esserti più di aiuto